518 utenti


Libri.itNELLIL MAIALELUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24633

I segreti di non è la RAI (prima puntata)

#nonelarai #pamelapetrarolo #ambraangiolini #gianniboncompagni #alessiamerz #mirianatrevisan

Lo Stato più importante d'America: Il Texas

Oggi parliamo dello Stato più importante e interessante degli Stati Uniti al giorno d'oggi: Il Texas. Uno Stato che demograficamente ed economicamente è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi 20 anni. Le dimensioni delle macchine o delle case, l'economia, la natura, i benefici fiscali, la storia ed il cibo texano sono solo alcuni degli aspetti unici del Texas ma c'è molto altro. Il fascino del Texas passa anche per le persone, il loro carattere e l'aria di cambiamento che si respira ma non vi svelo altro.

Visita: www.francescocosta.net

La libertà di decidere da Cento a Cento 1993-2024 - 30/05/2024

LA LIBERTÀ DI DECIDERE da Cento a Cento 1993-2024 - Trent’anni di studi sugli statuti Convegno internazionale Cento, 30 maggio - 1° giugno 2024 30 maggio 14.00-18.00 | 31 maggio 9.30-18.00 | 1° giugno 9.30-14.00 Palazzo del Governatore, Sala F. Zarri Piazza Guercino, 39 - Cento De Statutis Society Società italiana per lo studio e le edizioni delle fonti normative del Dipartimento di Scienze dell’Educazione G. M. Bertin

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Rostros olvidados

de Julio Bracho. México. - 1952 La cantante argentina Rosario Velásquez llega a México. Años más tarde tiene un romance con Roberto, un hombre casado, del que nació una niña. Rosario se fue de gira y en el viaje perdió a su hijita accidentalmente, el dolor le provocó amnesia. Roberto le cuenta que él tiene a la niña, pero también tiene otras dos hijas y no le revelará cual de las tres es. Rosario vivirá angustiada hasta averiguar la verdad.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Massimo Recalcati - La radura della scuola

Pesaro, 07/04/2024 - Teatro Sperimentale, Lectio. La radura della scuola
Una delle metafore secondo le quali è possibile pensare la scuola è quella della radura. Heidegger la chiamava Lichtung, un termine che allude all'improvviso diradarsi degli alberi nel buio del bosco e che non è senza assonanze con la parola tedesca che indica la luce. La scuola può essere una radura, cioè uno spazio capace di garantire la possibilità dell'imprevisto al cuore della trasmissione della conoscenza, una luce capace di indicare il sapere come oggetto possibile del desiderio e ... continua

Visita: www.kumfestival.it

L'amore abbatte le barriere della disabilità

Marin (27 anni) e Maria (30) sono una coppia di innamorati che nel loro paese, la Moldavia, non possono dare niente per scontato. Entrambi sono infatti costretti alla sedia a rotelle, ma sono riusciti a far ricredere coloro che non avrebbero scommesso un solo centesimo sul fatto che potessero cavarsela da soli e continuare a condurre una vita felice insieme.
Marin è cresciuto in un istituto per bambini disabili restandovi fino all'età di 18 anni; gli venne detto che non ce l'avrebbe fatta a condurre una vita "normale" in autonomia, e che un giorno sarebbe stato ... continua

Visita: www.arte.tv

La maternità è una conoscenza rivoluzionaria? La lezione di Adriana Cavarero

La maternità è un argomento trattato spesso in modo stereotipato o retorico, oppure strumentalizzato. Adriana Cavarero, filosofa femminista, la analizza invece come “esperienza conoscitiva” partendo dal pensiero di autrici come Elena Ferrante, Annie Ernaux, Simone De Beauvoir, Maria Zambrano e Clarice Lispector.

Vivere alla grande

L’Italia è sotto attacco. L’invasore non è uno Stato estero. Il nemico non ha un volto facilmente riconoscibile, ma la sua presenza è ormai talmente forte e radicata, che viene quasi considerato un alleato dal governo italiano. È il gioco d’azzardo legalizzato, una macchina perfetta che lavora a più livelli, e che nell’ultimo anno ha succhiato agli italiani 100 miliardi di euro. Succhiati si, ma spontaneamente. Perché non è solo una questione di denaro. Sembra una tassa invisibile e volontaria, una tassa del popolo. L’invasione si sviluppa a livello ... continua

Irán no se arrodilla ante las sanciones de EU

El desarrollo de Irán no está condicionado a factores foráneos o sanciones. Según el líder de Irán, las sanciones impuestas han pretendido forzar a la República Islámica a acatar las políticas del enemigo.
Irán tiene en su contra, hasta la fecha, según la oficina de control de activos extranjeros de Estados Unidos y la Unión Europea, 2.534 sanciones; 82% de Estados Unidos y 18% por parte del bloque comunitario.
52% de las medidas han estado destinadas a afectar el sector industrial, el principal motor económico del país, el 48% restante se distribuye ... continua

Visita: www.hispantv.com

Presentazione del libro di Lorenzo Tosa: Vorrei chiederti di quel giorno

Centro Balducci, venerdì 22 marzo, ore 18.00 Vorrei chiederti di quel giorno Nel 100° della nascita di Franco Basaglia un importante dialogo sul disagio psichico. Presentazione del libro "Vorrei chiederti di quel giorno. Vita e morte di un ragazzo che era mio padre", con Lorenzo Tosa (autore del libro), Paolo Iannaccone e Peppe Dell'Acqua.

Visita: www.centrobalducci.org