517 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24633

¿Nazismo malo pero no tanto? El pasado 'secreto' del Báltico

Una mirada al pasado de las repúblicas bálticas, y en especial al papel que jugaron sus fuerzas nacionalistas en la segunda guerra mundial (del que parece haber más orgullo que arrepentimiento), basta para cuestionar la consideración de la que gozan estos miembros de la Ue actualmente.

Visita: www.ahilesva.info

Come trasformare lo stress in un tuo alleato - Dr. Kelly Mcgonical

Perché la Francia brucia per le proteste (e l'Italia no)

Il salario minimo

Le fragilità dei lavoratori italiani, in ogni settore: dalla logistica all'industria, dai professionisti ai tirocinanti, dal commercio agli stagionali. Gli stipendi bassi, la precarietà delle condizioni di lavoro, la giungla dei contratti, gli incidenti e le morti, i licenziamenti selvaggi e le difficoltà nella ricerca di un'occupazione. L'Italia è l'unico Paese in Europa dove negli ultimi 30 anni i salari sono diminuiti, cosa è successo al nostro mercato del lavoro? Ma chi sono i lavoratori e le lavoratrici che prendono questi stipendi da fame? Le storie e le ... continua

Visita: www.raiplay.it

Ganimede: L'origine del segno zodiacale dell'Acquario

Ganimede: L'Origine del Segno Zodiacale dell'Acquario - Mitologia greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

L'epica vita di Giulio Cesare: L'ascesa e la caduta di un titano - Completo Storia dell'Impero Romano

Historias Propias (18/10/2019) - Con Natalia Mardero, escritora

La modernidad heterodoxa de Ramón Gaya

La modernidad heterodoxa de Ramón Gaya. Elide Pittarello. Universidad Ca' Foscari de Venecia.
Esta conferencia forma parte del Simposio "La modernidad de Ramón Gaya", celebrado los días 16 y 17 de octubre de 2019 en el Museo del Prado.
Este simposio es una aproximación a la figura de Ramón Gaya, un pintor que en su condición de exiliado tuvo a la pintura por su verdadera patria y consideró al Museo del Prado su referencia más firme, tal como dejó escrito en el texto "Roca Española". Sus ensayos El sentimiento de la pintura y Velázquez, pájaro solitario, ... continua

Visita: www.museodelprado.es

F. Bono, A. Montanari, G. Pedrazzini, V. Scazzosi, F. Ferrazza - Mondo Podcast - Italiani e podcast

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Elizabeth Green – La donna nelle chiese protestanti

Elizabeth Green – La donna nelle chiese protestanti, incontro nell’ambito della rassegna “Le religioni e la donna” realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto
Guardando alla natura plurale del protestantesimo, come fenomeno sia culturale sia ecclesiale, Green individua quei tratti caratteristici che hanno permesso una evoluzione del ruolo delle donne nelle chiese. Attingendo a studi femministi e prestando attenzione al contesto cattolico Green esplora il luogo occupato dal genere nella costruzione del pensiero protestante.
Elizabeth ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it