2718 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24736

Villa Noailles

Alla scoperta di Villa Noailles, vibrante laboratorio di creazione e rifugio delle avanguardie artistiche del XX secolo, da Salvador Dalí a Man Ray, passando per Francis Poulenc, Luis Buñuel, Alberto Giacometti e Jean Cocteau.

Visita: www.arte.tv

La psicologia del denaro - Riassunto completo + come applicarlo (tutti i 20 capitoli)

Talentos del fútbol - Escándalo en el fútbol juvenil

Talentos del fútbol: "Messis" y" Ronaldos" del futuro están creciendo en Lugano. Leonid Novoselsky está convencido de ello. El empresario ruso está invirtiendo mucha energía y grandes sumas en transformar Suiza en la mejor escuela de fútbol del mundo.

Visita: www.moconomy.tv

La storia del re lebbroso di Gerusalemme - Baldovino IV - La saga completa

In questo video racconteremo la straordinaria vita di Baldovino IV, re di Gerusalemme durante le Crociate. Nonostante fosse affetto dalla lebbra fin da giovane, affrontò enormi sfide politiche e militari, guidando con coraggio e intelligenza contro Saladino e proteggendo il regno cristiano in Terra Santa. Il suo percorso è segnato da lotta, fede e resilienza di fronte alle avversità.

La tragedia di Marcinelle: La strage dimenticata dei minatori italiani

Minatori in cambio di carbone: è questo il contenuto del protocollo tra Italia e Belgio del giugno 1946 che porta migliaia di italiani nelle miniere della Vallonia. Il patto è vitale per i due Paesi che si stanno risollevando dalle conseguenze dell'ultima guerra ma è costruito sulla carne e sul sangue di tanti disgraziati che finiscono a lavorare in condizioni proibitive a centinaia di metri sottoterra e che, riemersi, sono vittime del razzismo e della xenofobia. Fino all'8 agosto 1956 quando un incidente nella miniera del Bois du Cazier costa la vita a 262 ... continua

1336 - Hannover, un pezzo di Inghilterra in Germania e la guerra contro Napoleone

Nella tana del lupo

Si dice lupo, e si pensa all'animale cattivo. Un retaggio culturale, più che un dato di fatto. Questo documentario spazza via i luoghi comuni e cerca di spiegare chi è il vero lupo. Il branco che compare nel filmato vive nella regione canadese della Nuova Scozia. Pur trattandosi di un ambiente naturale, gli animali sono tenuti in stato di cattività per permettere alla studiosa Jenny Ryan e ai suoi compagni di studiare i rapporti di gruppo. I lupi sono, nell'intero sistema animale, quelli con la struttura sociale più organizzata. Il capobranco è un maschio e a lui ... continua

La leggenda di Lilith - Il sussurro oscuro della mitologia sumera

Lilith, creata dalla stessa argilla di Adamo, si ribellò nel Giardino dell’Eden rifiutando la subordinazione e si esiliò vicino al Mar Rosso. Anche sotto la pressione degli angeli Senoy, Sansenoy e Semangelof, mantenne la sua autonomia, portando Dio a creare Eva da una costola di Adamo. Ricorrente in testi apocrifi come l’Alfabeto di Ben Sira, Lilith fu demonizzata come demone notturno che affliggeva i bambini, ma oggi è celebrata come simbolo femminista di libertà e resistenza.

Qué peligros tiene idealizar la narcocultura en América Latina

Hay un fenómeno cultural en Latinoamérica que incomoda, fascina y preocupa: la narcocultura.
Hoy, millones de jóvenes en la región consumen —y en muchos casos admiran— contenidos que idealizan la vida de los capos, pero también normalizan la violencia y presentan esta actividad criminal como un camino rápido al éxito.
Los cárteles lo saben y lo aprovechan. Invierten en narcoinfluencers o incluso encargan canciones que se vuelven hits.
¿Qué impacto real tiene este fenómeno en la sociedad? ¿Estamos hablando de simples expresiones artísticas o de una ... continua

Visita: www.dw.com

PFAS, inquinanti chimici eterni - Falò - RSI Info

Le cosiddette PFAS (acronimo che sta per “sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate”) sono sostanze chimiche artificiali che si trovano ovunque: pentole antiaderenti, indumenti, scarpe impermeabili, imballaggi alimentari, pesticidi e perfino nell’acqua del rubinetto. Queste molecole, create in laboratorio e diffusissime nell’industria, sono assai utili per rendere gli oggetti a prova di acqua, fuoco e grasso. Il lato oscuro della medaglia è che queste sostanze, inquinanti ed eterne, s’infiltrano nell’ambiente e nel corpo umano tramite ... continua

Visita: www.rsi.ch