948 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














La tragedia di Marcinelle: La strage dimenticata dei minatori italiani

ArcoirisTV
1.0/5 (13 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Minatori in cambio di carbone: è questo il contenuto del protocollo tra Italia e Belgio del giugno 1946 che porta migliaia di italiani nelle miniere della Vallonia. Il patto è vitale per i due Paesi che si stanno risollevando dalle conseguenze dell'ultima guerra ma è costruito sulla carne e sul sangue di tanti disgraziati che finiscono a lavorare in condizioni proibitive a centinaia di metri sottoterra e che, riemersi, sono vittime del razzismo e della xenofobia. Fino all'8 agosto 1956 quando un incidente nella miniera del Bois du Cazier costa la vita a 262 lavoratori di cui 136 provenienti dal Belpaese. Da quel giorno, la città di Marcinelle diventa sinonimo di morte sul lavoro.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.