Secondo appuntamento del ciclo "Ma che musica. Un percorso attraverso i paesaggi sonori contemporanei" a cura di Luisa Stagi e in collaborazione con Laboratorio di Sociologia Visuale e Foreveregreen | Electropark.
Pietro Saitta è professore ordinario di Sociologia generale presso l’Università degli Studi di Messina. Ha insegnato e condotto ricerca presso istituzioni italiane e internazionali. È autore di oltre una decina di volumi dedicati a questioni urbane, ambientali, di criminologia critica e di movimenti sociali. Tra i suoi lavori più recenti: Immaginazioni di una rivolta (2024), Violenta speranza (2023) e Populismo urbano (2022).
Sebastiano Benasso è professore associato di Sociologia Generale all’Università di Genova. I suoi lavori si concentrano nel campo degli Youth Studies. Con Luca Benvenga nel 2024 ha curato il libro Trap! Suoni, segni e soggettività nella scena italiana.
Visita: palazzoducale.genova.it