215 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPOABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Pietro Saitta e Sebastiano Benasso - Trap: giovani, periferie e panici morali

ArcoirisTV
1.4/5 (19 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Secondo appuntamento del ciclo "Ma che musica. Un percorso attraverso i paesaggi sonori contemporanei" a cura di Luisa Stagi e in collaborazione con Laboratorio di Sociologia Visuale e Foreveregreen | Electropark.

Pietro Saitta è professore ordinario di Sociologia generale presso l’Università degli Studi di Messina. Ha insegnato e condotto ricerca presso istituzioni italiane e internazionali. È autore di oltre una decina di volumi dedicati a questioni urbane, ambientali, di criminologia critica e di movimenti sociali. Tra i suoi lavori più recenti: Immaginazioni di una rivolta (2024), Violenta speranza (2023) e Populismo urbano (2022).

Sebastiano Benasso è professore associato di Sociologia Generale all’Università di Genova. I suoi lavori si concentrano nel campo degli Youth Studies. Con Luca Benvenga nel 2024 ha curato il libro Trap! Suoni, segni e soggettività nella scena italiana.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.