554 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24742

Come Jho Low è diventato il più grande truffatore della storia

Jho Low può essere considerato il più grande truffatore della Storia. Non tanto per le dimensioni della sua truffa da circa 4 miliardi e mezzo di dollari. Per le dimensioni infatti il primo posto spetterebbe a Bernie Madoff. Il primato di Low dipende dal fatto che nessuno ha compiuto una truffa grande come la sua riuscendo, dopo esser stato scoperto, e tenere i soldi e non farsi catturare.
Da circa 10 anni su di lui pende un mandato di cattura dell'Interpol che non riesce a trovarlo. Secondo la teoria più diffusa, ciò grazie alla protezione dei servizi segreti ... continua

Visita: startingfinance.com

Un recorrido musical por los clásicos AM - Ricardo Martínez

Ricardo Martínez, lingüista
Entrevista: Romina de la Sotta, periodista
La balada romántica latinoamericana, fue un género que descolló en los setenta y que tiene representantes en Roberto Carlos, Camilo Sesto o Nicola Di Bari. El escritor y lingüista Ricardo Martínez nos guiará en un recorrido a través de un género que dio para todo: desde melodías que eran como un bolero con guitarra eléctrica, como las de Los Ángeles Negros; sonoridades estilo onda disco, como Umberto Tozzi o construcciones techno pop, como Miguel Bosé. Y por supuesto, esa sonoridad ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Dos poemas de Daniel Freidemberg de su libro 'Lo espeso real'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La storia di Aída Nízar (prima parte)

#aidanizar #granhermano #cronicasmarcianas #salvesequienpueda #supervivientes #granhermanovip #ghvip

Profonda saggezza africana - Saggi proverbi e detti africani

La cultura dei modi di pensare del popolo africano è ricca di diversità e profondità. I popoli africani attribuiscono grande importanza alla comunità, alla spiritualità e al rispetto per la natura. I valori di solidarietà, reciprocità e collaborazione sono fondamentali nella cultura africana. La saggezza degli anziani è altamente rispettata e considerata una fonte di guida e conoscenza. Il concetto di ubuntu, che enfatizza l'interconnessione e l'umanità condivisa, permea molte culture africane. La musica, la danza e la narrazione sono elementi fondamentali ... continua

William Gibson - Neuromante

Romanzo di fantascienza del 1984, unanimemente considerato il manifesto del genere cyberpunk. È stato il primo romanzo ad aggiudicarsi tutti i maggiori premi letterari dedicati alla science-fiction: Premio Hugo, Nebula e Philip K. Dick Award.

La seduzione linguaggio. Dall'arte oratoria ai meme

Da V/L 2023 - Confronto con RAFFAELE SIMONE, ANNAMARIA LORUSSO
- modera MARCO PACINI
Tutto ciò che può essere detto, si può dire chiaramente sosteneva Wittgenstein. Oggi, nell'era digitale, tutti possono dire tutto, e forse quel "chiaramente" è tra le qualità meno apprezzate. Nessuno ci ha preparati a questi linguaggi iperconnessi, stratificati e fluidi, dove istantaneità, viralità, falsità si rafforzano nella distrazione, nella pigrizia, nella manipolazione. I linguaggi - parole, immagini, filmati - si spingono, si sovrappongono, cozzano e mutano in una ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Seminario CeST Terrinoni

Principi di quantistica nell'interpretazione letteraria e nella traduzione. Seminario CeST di Enrico Terrinoni. Introduce Silvia Antosa.

Nuova legge per contrastare la pirateria online, funzionerà?

Biennale Democrazia 2011 - Discorsi della Biennale - 1861: Risorgimento e antirisorgimento

Torino - Teatro Carignano 15 Aprile 2011 - ore 16.30 Partecipanti: Paolo Mieli, Gustavo Zagrebelsky Il Risorgimento non fu un processo senza contraddizioni e conflitti interni: lo evidenziano il ruolo dei cattolici e i contrasti nel movimento unitario, ad esempio fra Mazzini e Casa Savoia. Paolo Mieli ripercorre la storia dell'unificazione nazionale mettendo in luce alcuni momenti-chiave che hanno contribuito a formare l'autocomprensione degli italiani.

Visita: biennaledemocrazia.it