174 utenti


Libri.itGRILLINA VIOLINA TROVA CASAALFRED NON AMA LA MODACIOPILOPI GIUGNO 2023 – SPALANCA LE NARICI…ARTURO E IL SEGRETO DELLA NONNACIOPILOPI SETTEMBRE 2023 – DI FIORE IN FIORE FAVORISCE L’AMORE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Tutti i filmati di UnistrasiTV

Totale: 29

Un seminario sulla letteratura artistica del Seicento - 14 giugno 2023

Il seminario, in collaborazione con il corso Studi comparati. Lingue, letterature e arti della Scuola di Dottorato dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, offre una panoramica delle ricerche in corso di giovani studiose e studiosi sulle fonti della storiografia e della letteratura artistica seicentesca.
Saluti istituzionali: Tomaso Montanari, Lucinda Spera, Barbara Agosti.
Relatori: Alessandro Cateni, Bruno Carabellese, Maria Giulia Cervelli, Mariaceleste Di Meo, Luca Pezzuto, Iride Santoro.
Coordinamento scientifico: Mariaceleste Di Meo.
Segreteria ... continua

Visita: www.unistrasi.it

I Della Corgna e la cultura del giardino nel Cinquecento

Con Laura Teza e Marco Maovaz

Visita: www.unistrasi.it

Le tre stagioni di un giardino principesco: la villa reale di Marlia in Lucchesia

Con Maria Adriana Giusti e Paolo Emilio Tomei

Visita: www.unistrasi.it

Giardini e dintorni, Sacro Monte Lorenzo Fecchio, Elena De Filippis

Natura e paesaggio nei Sacri Monti prealpini. Con Lorenzo Fecchio, Assegnista di ricerca. Università per Stranieri di Siena ed Elena de Filippis, Direzione Regionale Musei del Piemonte.

Visita: www.unistrasi.it

Città inclusive e accoglienza di stranieri e migranti

Venezia e Roma nel Basso Medioevo, Prof. Ermanno Orlando.

Visita: www.unistrasi.it

L'accoglienza in Terra Santa - Frati Minori, il pellegrinaggio e la loro biblioteca

Intervento di Michele Campopiano (Associate Professor, University of York). Il convento francescano dei Minori Osservanti del monte Sion a Gerusalemme quale spazio di ospitalità dei pellegrini. L'iniziativa si colloca nell'ambito della rassegna del Centro Internazionale di Studi sul paesaggio in Toscana PaTos dell'Università per Stranieri di Siena intitolata I luoghi dell'accoglienza.

Visita: www.unistrasi.it

Imprimatur. Letture e dialoghi sul Seicento - 12 giugno 2023

Il settimo appuntamento di Imprimatur. Letture e dialoghi sul Seicento, è stato dedicato al volume di Assunta Vitale, La molteplicità: una categoria barocca per Lo cunto de li cunti, Ospedaletto-Pisa, Pacini, 2022. Relatori: Pasquale Guaragnella, Marco Leone, Lucia Rodler.

Visita: www.unistrasi.it

Julia Bolton Holloway - Dalle tombe alle culle

In questo caso Suor Julia Bolton Holloway (Direttrice del Cimitero degli inglesi di Firenze) propone l'intervento 'Dalle tombe alle culle'. Esperienze positive con famiglie Rom al Cimitero 'degli inglesi' di Firenze.
Si tratta dell'occasione per presentare uno dei luoghi storici più rappresentativi della Firenze cosmopolita ottocentesca, nel quale si conservano le spoglie di uomini e donne famose provenienti da almeno quattordici paesi. Ormai da vent'anni questo suggestivo spazio è diventato un luogo di vita grazie all'impegno profuso dalla sua direttrice aiutata, ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Giornata di studio dedicata alle nuove sfide dell'università: inclusione e giustizia sociale

Mercoledì 31 maggio. presso l'aula 1, si è tenuta la giornata di studio "Inclusione e giustizia sociale: nuove sfide per l’università", organizzata dal GdL Inclusione e Giustizia sociale della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (RUS), con l’intento di stimolare il dibattito tra coloro che studiano e sono interessati ad approfondire queste tematiche.
Le minacce che l’umanità sta affrontando in termini di disuguaglianze, iniquità, esclusioni, problematiche ambientali, impoverimento sociale, sfiducia nel futuro, sono numerose, complesse, fra ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Profughi - Presentazione del libro di Arianna Arisi Rota

Il 31 maggio 2023 alle ore 15 si è tenuta, presso l'aula 5C di via dei Pispini, la presentazione del libro di Arianna Arisi Rota, "Profughi", Il Mulino 2023. Dopo i saluti del rettore prof. Tomaso Montanari e di Sua Eminenza il Cardinale Arcivescovo Metropolita di Siena, Colle di val d'Elsa e Montalcino, Augusto Paolo Lojudice, sono intervenute l'autrice, Arianna Arisi Rota dell’Università di Pavia; Alessia Graziano della casa editrice Il Mulino, e le docenti dell'Università per Stranieri di Siena, Paola Carlucci, Paola Dardano e Virginia Minnucci.

Visita: www.unistrasi.it