372 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26133

Murmansk - La capitale dell'Artico (Missione Aurora p2) - Moscow Diaries

Murmansk è la più grande città al mondo oltre il circolo polare artico. Vi porto alla scoperta della città e della sua storia, nel mio viaggio in Lapponia Russa alla ricerca dell'aurora boreale.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Identità dimenticate: La ragazza delle dune (True crime)

Per questo nuovo caso true crime ho scelto di raccontarvi il caso di cronaca nera della ragazza delle dune. Una storia di cronaca nera davvero assurda con tanti colpi di scena, perfetta per essere la prima storia della mia prima rubrica: identità dimenticate, una rubrica che dà spazio alle storie di vittime mai identificate e a volti che non hanno ricevuto la copertura mediatica di cui avrebbero avuto bisogno.

Visita: www.instagram.com

La sfida degli 8.000 con Marco Confortola

Come si superano i limiti del corpo? Come si conquista un 8.000? Quanto conta il fisico e quanto è importante la mente? Che cosa spinge l'uomo a sfidare l'impossibile. Ce lo racconta uno dei più grandi alpinisti italiani in attività.

Marco Confortola è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal vivo al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano dall'11 al 14 novembre 2021 (https://live.focus.it). Il tema è ... continua

Visita: www.focus.it

Accenti 2021 - I cinocefali - Gianluca Briguglia

Per secoli sono circolate leggende sui Cinocefali, temibile popolo formato da creature dal corpo umano e dalla testa di cane. Gianluca Briguglia (Bestiario politico) ci racconta chi sono queste affascinanti creature e perché tanti pensatori del passato si sono interrogati sulla loro natura: si tratta di animali oppure c'è qualcosa in loro che ci costringe a considerarli umani quanto noi?

Hablamos con Devin E. Naar sobre la situación del Ladino hoy

Devin E. Naar es director del Programa de Estudios Sefardíes de la Universidad de Washington, en los Estados Unidos. Además, en esta misma Universidad, ejerce como profesor asociado de Historia y Estudios Judios. También forma parte de la Junta Directiva de Seattle Sephardic Network.
Con él hablamos sobre el estado del Ladino y sobre los retos que presenta el mantener la lengua. Además nos habla de las iniciativas que pueden llevarse a cabo para las generaciones futuras.
Por último, nos presentará el "Ladino Day", una iniciativa que ya va por su octava ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

401 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1710-1715 LX Parte

Giorgio Vallortigara: Pensieri della mosca con la testa storta

Sulla scorta di nuovi dati emersi dagli studi sulle capacità cognitive degli organismi dotati di cervelli miniaturizzati, come ad esempio le api o le mosche, Giorgio Vallortigara sviluppa una prospettiva minimalista, avanzando la tesi originale che le forme basilari dell’attività cognitiva non abbiano bisogno di grandi cervelli, e che il surplus neurologico che si osserva in alcuni animali, tra cui gli esseri umani, sia al servizio dei magazzini di memoria e non dei processi del pensiero o della coscienza.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Vacancia presidencial desde el Congreso - La Red

#EnVivo Desde el Congreso de la República se viene debatiendo la moción de vacancia presidencial contra Pedro Castillo. Conversamos con el congresista Guido Bellido.

Visita: elbuho.pe

Come gestire la vergogna: fingiti morto (L’arte della figura di m.)

Che bello essere umani, eh?! E che bei ricordi.. le figure di cacca. Di alcune, ce n'è da andare fieri. Ma cosa succede a livello fisico e cerebrale? E come uscirne al meglio? Ma soprattutto, voglio conoscere le vostre più autentiche figure di cacca che avete fatto. Quelle che non raccontereste mai, ecco.

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Owen Jones

Owen Jones proviene de una familia en la que el socialismo se remonta a varias generaciones. "Mi bisabuelo trabajaba en los ferrocarriles e hizo huelga en 1926 en solidaridad con los mineros. Mi abuelo fue estibador y cuando los nazis invadieron la URSS se unió al partido comunista. Mi abuela era concejal laborista y su mayor orgullo fue defender a una familia desahuciada en Navidad. Y mis padres eran trotskistas", relata durante la entrevista en Otra Vuelta de Tuerka.
Probablemente esta genealogía socialista explique el proceso de politización de Jones. Eso y ... continua