554 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24742

Andrea Bertolini - Intelligenza artificiale e IT: la lente del giurista

Andrea Bertolini - Intelligenza artificiale e IT: la lente del giurista
Un ciclo di incontri a cura di UnigeSenior proposti agli studenti ma anche a tutti gli interessati: i corsi liberi che l’Università di Genova da quasi quarant’anni propone ai cittadini over 45 tradizionalmente si aprono alla città nella splendida cornice di Palazzo Ducale, focalizzando ogni anno un tema diverso. Nel 2023 i professori e gli esperti del mondo accademico affronteranno in cinque incontri un tema molto attuale che mette in collegamento la realtà presente con l’immaginazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pinguini Tattici Nucleari - Breaking Italy Night

Presentación de «Las turquesas mágicas» de Vera Nehama

El largo y funesto éxodo de las familias Benveniste, Nehama y Masri, originarias de Grecia, Egipto y Siria, converge a lo largo del dramático siglo XX, y las confidencias -aparentemente fortuitas- de una tía superviviente de la Shoá, desencadenan la curiosidad de la autora, que recupera sus raíces cortadas reconstruyendo la epopeya familiar en este libro “Las turquesas mágicas”. Su autora, Vera Nehama, será la encargada de presentárnoslo en el marco del día de recuerdo de la expulsión de los judíos de los países árabes

Visita: www.casasefarad-israel.es

Fernando Vallespín y Aurora Nacarino-Brabo - Diálogos sobre ética, política y virtud pública

Fernando Vallespín, catedrático de Ciencia Política y de la Administración en la Universidad Autónoma de Madrid (UAM) y expresidente del Centro de Investigaciones Sociológicas (CIS), y Aurora Nacarino-Brabo, licenciada en Periodismo por la Universidad Rey Juan Carlos y exdiputada en el Congreso por Ciudadanos, son los protagonistas de la quinta entrega de Diálogos sobre ética, política y virtud pública.
Esta conversación gira en torno a la palabra decadentismo, profundizando en el estado en el que se encuentra la democracia y sus problemas en la ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Javier Couso

Michele Lugaresi - Maikid - a Convivium - Dietro all’immagine di Jovanotti

Michele inizia a lavorare per Jovanotti nel 97, ma non come fotografo, bensì come webmaster! Poi, dopo diversi anni, la passione per la fotografia prende il sopravvento e, quasi per gioco, inizia a fotografare Lorenzo ai suoi concerti!
Le foto piacciono talmente tanto che parte per il suo primo tour documentandolo. Da allora non si è più fermato e da oltre 25 anni è il fotografo ufficiale di Jovanotti e di tutte le tappe del Jovabeach.
Una vita intera ad aiutare a costruire l’immagine di uno degli artisti più importanti del panorama Italiano ma, nonostante ... continua

Annibale attraversa le Alpi e invade l'Italia - 2/3 - Grandi Personalità della Storia

L’uomo che inventò la bioeconomia (Edizioni ambiente)

Interviene Mario Bonaccorso, giornalista pubblicista, blogger e autore del libro Conduce Mattia Palazzo, collaboratore VeneziePost

Piero Bianucci - Lo spazio: ricerca, turismo o teatro di guerra?

L’estate 2021 ha segnato tappe storiche, e anche sconcertanti, per i viaggi nello spazio. Sulla scena sono entrati con prepotenza i razzi di multinazionali capaci di sfidare enti pubblici come la Nasa, l’Esa e la russa Roscosmos. Ma nel febbraio scorso su queste imprese è calata come una doccia fredda la guerra di Putin in Ucraina: in dubbio il futuro della Stazione spaziale Internazionale, annullata la missione euro-russa su Marte, si allontana la missione Artemis che dovrebbe portare la prima donna sulla Luna nel 2025 e, almeno per adesso, diventa improbabile ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Catalina Curceanu – Dal gatto di Schroedinger al computer quantistico

Catalina Curceanu – Dal gatto di Schroedinger al computer quantistico, incontro nell’ambito della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
La Meccanica Quantistica (MQ), teoria di enorme successo e pilastro della fisica moderna, è al centro di un vivace dibattito rappresentato dal famoso paradosso del “Gatto di Schrödinger”, lo zombie gatto “quantistico” che è sia vivo che morto. Fra le varie soluzioni proposte per risolvere questo intrigante paradosso ci sono alcune molto esotiche: mondi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it