537 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISELUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46286

1321 - L'inganno di Napoleone: verso Austerlitz

Il genio dietro Alessandro: L’ascesa di Filippo II di Macedonia - Ep 1 - La saga di Alessandro Magno

Da un popolo considerato rustico e diviso, i macedoni divennero una potenza sotto la guida di Filippo II. Maestro di diplomazia e strategia, unì le tribù, rafforzò l’esercito con la falange di sarisse e finanziò la sua espansione con l’oro abbondante. Mentre le poleis greche si indebolivano in dispute interne, Filippo ampliava il suo dominio, suscitando timore ad Atene e l’opposizione di Demostene. Sognando di unire la Grecia contro la Persia sotto l’ideale panellenico, garantì anche la successione sposando Olimpiade, madre di colui che avrebbe superato ... continua

‘Sto tizio ha bucato il cielo! (e intossicato l'umanità)

Come Adlai Stevenson umiliò l’URSS alle Nazioni Unite

Gentiluomo d’altri tempi, pacato e riflessivo, Adlai Stevenson II era considerato a Washington un politico elegante ma debole. Tuttavia, il 25 ottobre 1962, nel cuore della Crisi dei Missili di Cuba, dimostrò un coraggio e una lucidità straordinari.
In una storica e tesissima riunione al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, Stevenson affrontò l’ambasciatore sovietico Zorin, costringendolo a svelare le menzogne dell’URSS e contribuendo a evitare una guerra nucleare tra USA e URSS. Una vera partita a scacchi diplomatica nel momento più pericoloso della guerra ... continua

L'amore che sfidò un'epoca: Del perduto amore

Ambientato in un piccolo paese del Sud negli anni '50, il film racconta la storia di Don Gerardo (Fabrizio Bentivoglio), un prete anticonformista e progressista, e della sua profonda amicizia con Liliana (una magnifica Giovanna Mezzogiorno), una giovane insegnante comunista piena di ideali. Il loro legame, fatto di complicità intellettuale e affetto, viene visto come uno scandalo dalla comunità locale, oppressa da rigide convenzioni sociali e politiche. La loro relazione impossibile li porterà a scontrarsi con un mondo bigotto e crudele.

Mossadeq: l’uomo che sfidò l’occidente

Orvietoscienza 2025 - sessione 28 pomeriggio

Ogni anno finiscono nei mari circa 8 milioni di tonnellate di plastica, formando isole di rifiuti come il Pacific Trash Vortex. Cas serra e sostanze tossiche causano il riscaldamento globale e malattie. Discariche, pesticidi e rifuti avvelenano il suolo e le acque. L'estrazione di minerali consuma enormi quantita di energia e distrugge interi ecosistemi. Terre rare, petrolio e acqua diventano motivo di guerre e instabilità politica. La produzione in massa a basso costo avviene spesso a discapito di lavoratori sottopagati in condizioni disumane e addirittura di ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Michele Santoro, 23 aprile 2005, Conselve

Associazione Culturale Cuore di Carta presenta "Incontri con l'autore 2005" Michele Santoro, 23 aprile 2005, Conselve

Visita: www.fieradelleparole.it

Case e nidi gallegianti: Le giacche di Sri Lanka

Nello straordinario Parco Nazionale di Yala un uccello vive sugli stagni spostandosi sulle foglie di loto, dove è al sicuro dai numerosi predatori. Così seguiamo la giacana, questo uccello astuto e intraprendente, nelle sue tattiche di difesa della nidiata. Se la minaccia viene da un coccodrillo o da un elefante, trasferisce le uova da una foglia all'altra e quando un'aquila sorvola il lago, ordina ai suoi piccoli di tuffarsi in acqua!

Daniele Novara - Come evitare l'isolamento virtuale dei ragazzi e delle ragazze

L'intervento di Daniele Novara a edufest 2025

Visita: www.edufest.it