741 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHELUISELA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46289

Storia in valigia: 5 idee di viaggio per vacanze estive a tema storico

Chi l’ha detto che durante l’estate si debba per forza staccare la spina anche dalla propria passione per la Storia? In questo nuovo episodio di Dentro La Storia, ti portiamo alla scoperta di 5 proposte di viaggio alternative per l’estate 2025, pensate per chi ama esplorare il passato anche sotto il sole di luglio e agosto.
Dalle mete italiane più suggestive legate alla storia antica e contemporanea, ai viaggi culturali all’estero tra musei, battaglie epiche e itinerari tematici, questo video è la guida perfetta per trasformare le tue ferie in ... continua

Vite perdute

Racconta la storia di un gruppo di giovani sbandati a Palermo, coinvolti in rapimenti e crimini. Il film dipinge un quadro oscuro della realtà italiana, evidenziando le illusioni di potere e la disillusione di questi giovani.

La vera storia di Saddam Hussein

Paolo Veronese nella Venezia di Giambattista Tiepolo, da Linda Borean

Ciclo di conferenze "Paolo Veronese (1528-1588)".
"Paolo Veronese nella Venezia di Giambattista Tiepolo: collezionismo, mercato e revival pittorico"
Tra i maestri del Rinascimento, Paolo Veronese fu uno dei più ammirati nella Venezia settecentesca, un fenomeno radicato nel secolo precedente: il pittore era considerato come uno dei più grandi coloristi di tutti i tempi, capace anche di orchestrare sofisticati scenari architettonici popolati da eleganti personaggi. Charles Nicolas Cochin, uno dei protagonisti del Grand Tour di Venezia, ha descritto il suo mondo ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Per noi risorgerà la nuova Italia (pt.4) - L'alba della repubblica

PER NOI RISORGERÀ LA NUOVA ITALIA puntata 4 L'ALBA DELLA REPUBBLICA La guerra è finita ma l'Italia è in macerie, senza confini certi e con una forma istituzionale dello stato tutta da definire. La scelta tra monarchia e repubblica segna un tornante decisivo, tra il rischio di una nuova guerra civile e la prospettiva di poter definire un nuovo patto sociale, nato dai sacrifici fatti. A cura di: Tommaso Baldo Coordinamento di produzione: Matteo Gentilini Una realizzazione: Motion Studio Una produzione: Fondazione Museo storico del Trentino

Alessandro Barbero - La rivoluzione di Francesco d'Assisi

La lezione di Alessandro Barbero al Festival del Medioevo (25 settembre 2024)

Cacciatori e spazzini

Gli avvoltoi sono uccelli straordinari, a cui la natura ha assegnato un compito ingrato ma ecologicamente importantissimo: il riciclaggio dei rifiuti. Nutrendosi di carogne, limitano la diffusione delle malattie e riportano nel circolo della vita energie che altrimenti andrebbero perdute. In questo documentario scopriamo anche che lo stesso compito viene svolto da uccelli delle nostre regioni, come i corvi e le aquile.

Ep. 187 - Radicalità moderata con Marco Guzzi

In questo episodio del Bazar Atomico ci addentriamo con Marco Guzzi nelle diverse sfaccettature del movimento "Darsi Pace", fondato nel '99 e votato alla liberazione interiore, integrando spiritualità, psicologia e meditazione, con l'obiettivo di promuovere una trasformazione personale e collettiva.
Negli anni '80 e '90, Guzzi è stato una figura di spicco nella comunicazione culturale italiana, conducendo programmi radiofonici di successo su Radio Rai come "Dentro la sera", "3131" e "Sognando il giorno", ma è anche autore di numerosi saggi e raccolte poetiche che ... continua

Visita: www.instagram.com

Una colt in pugno al diavolo

Pat Scotty, un ex ufficiale, deve fingere di essere un cercatore d'oro per infiltrarsi in un gruppo di messicani dediti al crimine. Capataz, il loro capo, lo prende in simpatia. Con il sostegno di una donna, il militare fa assediare i malavitosi.

Storie d'amore proibito nel medioevo che non dovevi conoscere

In un mondo in cui l’amore poteva costarti la corona—o la vita—queste storie vere di passioni proibite nel Medioevo rivelano un lato della storia raramente raccontato. Lasciati cullare da questi racconti emozionanti di amori nascosti, sfide coraggiose e sacrifici, dove l’amore significava pericolo, devozione e destino.
Cosa Scoprirai:
• Amori che sfidarono classi sociali, corona e chiesa
• Relazioni segrete che scossero interi regni
• Donne che osarono amare oltre il loro rango
• Lettere cifrate e simboli segreti più forti dei giuramenti
• ... continua