537 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46286

Streghe, vedove e donne che parlavano troppo

Dalle levatrici alle mistiche, dalle ribelli alle scrittrici, questo documentario svela la brutale storia di come le donne siano state messe a tacere, umiliate e sacrificate nel nome della paura e del controllo. Scopri la verità dietro secoli di cacce alle streghe, miti patriarcali e il coraggio di chi ha osato sfidare il sistema.
Cosa Scoprirai:
• Perché le levatrici e le guaritrici divennero bersagli della medicina antica
• Le inquietanti origini del Malleus Maleficarum e delle prove spettrali
• Come alfabetizzazione, sapere e indipendenza divennero ... continua

Dialogo con Amedeo Iasci

Una chiacchierata a 360° con Amedeo Iasci anche conosciuto sui social come Jashi, imprenditore nel settore immobiliare e digitale.

Visita: web.telegram.org

Chi ha ucciso Charlie Kirk?

Tre uomini si comportano in modo anomalo vicino a Kirk. Forse non è stato Tyler Robertson a uccidere il politico americano?

Visita: contro.tv

Emanuele Felice, Piero Ignazi, Ivana Pais, Nicola Rossi - Libertà contro libertà

L'incontro si è svolto domenica 6 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale", a partire dal libro di Emanuele Felice e Alberto Mingardi, “Libertà contro libertà. Un duello sulla società aperta” , il Mulino.

Visita: www.pandorarivista.it

1322 - Il Portogallo nella seconda guerra mondiale

Grandi menti che hanno cambiato il mondo

Si può trasformare il piombo in oro?

Per secoli e millenni l’essere umano ha avuto la speranza, e anche la convinzione, che si potesse fabbricare l’oro senza sobbarcarsi la fatica di scavarlo dalle montagne o setacciarlo dai fiumi. Ma è davvero possibile fabbricare l’oro a partire, per esempio, dal piombo?

Visita: patreon.com

L'uomo che uccise il re d'Italia: Gaetano Bresci

Il 29 luglio 1900, il Re d’Italia Umberto I di Savoia viene assassinato a Monza da Gaetano Bresci, un anarchico tornato dagli Stati Uniti con un’unica missione: uccidere il sovrano. Quattro spari squarciano la sera festosa, mettendo fine a un regno e aprendo un capitolo tragico nella storia dell’Italia unita.

The love hunt - Caccia al vero amore

Meg è un'inarrestabile e ambiziosa agente immobiliare. Alla morte del padre archeologo, scopre che l'unico modo per entrare in possesso dell'eredità è trovare il tesoro che lui non è mai riuscito a scovare.

L’eunuco che portò la Cina ai confini del mondo