537 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46286

Mudskipper - il pesce saltafango

L’inganno che scatenò l’inferno in Vietnam

A inizio agosto del 1964 il cacciatorpediniere USS Maddox, in servizio di pattugliamento delle coste del Vietnam del Nord, denuncia due attacchi nel giro di 48 ore da parte di siluranti nemiche. La suggestione, il calcolo errato, i rapporti missione manomessi raccontano di battaglie navali ingigantite o addirittura inesistenti, un modo complesso per ottenere il casus belli desiderato alla Casa Bianca. Di fronte ai rifiuti di Hanoi di disarmare i Vietcong accettando in cambio degli accordi commerciali, gli USA reagiscono scatenando una guerra che si rivelerà un ... continua

What the waters left behind: Scars

Un gruppo di giovani musicisti in cerca di successo si ritrova a El Epecuén, città abbandonata e sommersa per anni dalle acque, ora riemersa tra rovine e silenzi inquietanti. Ma qualcosa di oscuro li attende tra quelle macerie...

Come sopravvivevano all'inverno nel medioevo

Il trauma cronico della guerra

La guerra incide in modo molto profondo sulla salute delle popolazioni. Non solo aumenta l’esposizione ai rischi, ma anche indebolisce, a volte sino alla distruzione, i fattori di protezione, come le reti comunitarie, l’approvvigionamento idrico sicuro, i comportamenti positivi per la ricerca della salute, la stabilità sociale. Le prime vittime sono donne e bambini. Maurizio Bonati, autore de Il cronico trauma della guerra. Donne e bambini le prime vittime (Il Pensiero Scientifico Editore, 2024), di cui Scienza in rete ha pubblicato un’anticipazione, discute ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Filosofia al mare 2025 - Intelligenza - Umberto Curi e Pietro Del Soldà

Filosofia al Mare 2025, XVI edizione: "Conversazioni sull'intelligenza" 10 luglio 2025: Umberto Curi, "L'intelligenza nel pensiero greco antico" - Pietro Del Soldà, "L'arte della critica e del dubbio" Conversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).

Visita: www.filosofiaalmare.it

Il ritorno delle cicogne

In un volo di 10.000 chilometri la cicogna attraversa l'Asia e supera il Bosforo, per posarsi sui nostri tetti. Grande e chiassosa, festeggia con una danza spettacolare l’incontro con il suo compagno. Infine comincia a sistemare il nido, per dedicarsi alla cura dei piccoli. Da anni assente dalle nostre regioni, oggi questo uccello fiabesco è tornato a nidificare nel nostro Paese.

Paesaggio con didascalie. Combinazioni intermediali oltre l'umano

Workshop internazionale Saluti istituzionali Matthew Hibberd, USI, Facoltà di comunicazione, cultura e società Stefano Prandi, USI, Istituto di studi italiani Roberta Coglitore, Università degli Studi di Palermo, Dottorato in Cultura visuale Introduzione Marco Maggi, USI Il monumento e la lettera. Goethe paesaggista Michele Cometa, Università degli Studi di Palermo Discussant: Giuditta Cirnigliaro, USI Ecrire dans la nature en Chine: une origine des paysages inscrits Yolaine Escande, CNRS-EHESS, Paris Discussant: Vega Tescari, USI

Le piacevoli notti di Justine

All'inizio dell'Ottocento, Ferdinando e Justine, per sfuggire alla persecuzione politica, si rifugiano nella provincia francese e aprono una taverna, al cui interno si intrecciano trame di amori libertini e passioni segrete.

Le parole di Putin censurate dai media per convincerci che la Russia voglia attaccarci