165 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 1939

Chi ha paura della Cannabis?

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
L'impatto quotidiano della cannabis nella odierna società italiana: è più pericoloso uno spinello o il continuo flusso di denaronelle tasche della criminalità organizzata? E' proprio impossibile sconfiggere il mercato (nero) globalizzato degli stupefacenti?Politiche alternative di lotta contro la droga: analisi dell'esperienza olandese (apertura dei coffeeshops in una società fondatasulla tolleranza di tutte le diversità), ... continua

5G: La strage degli alberi

Stanno devastando il paese senza che noi ce ne accorgiamo

Weky-Weky

Un ragazzo in bicletta pedala allegramente in aperta campagna, poi vede uno sfondo interessante e si ferma per faredelle foto, ma una serie di incovenienti glielo impediscono.

Elogio della costanza - Mustafa Barghouthi medico palestinese

Nel suo ufficio a Ramallah, Mustafa Barghouthi, medico e leader politico palestinese, incontra Maria Nadotti.Insieme ripercorrono la storia di Palestina-Israele e si interrogano sul senso degli avvenimenti politici, culturali e sociali che media e storiografie
ufficiali trascurano o non sono in grado di descrivere. I racconti che ne scaturiscono permettono di scoprire la Palestina grazie a una contro-narrazionenon retorica. Una conversazione sull'impegno, la responsabilità e la non violenza.
In questa Intervista Maria Nadotti introduce la figura di ... continua

Intervista ad Andrea Camilleri

L'intervista è stata realizzata il 5 Novembre 2003 in occasione del convegno "Potere mafioso e movimento antimafia" promosso da: Pax Christi - Brescia Libera - Regione Lombardia Rifondazione Comunista - Brescia Biografia di Andrea Camilleri

Chimiche di Guerra

Chimiche di guerra è una inchiesta sull'uso di armi non convenzionali in Libano durante l'estate del 2006.
"Tutti i cadaveri avevano nella parte del corpo esposta all'esplosione una zona nera. Non era una bruciatura perché i vestiti non erano bruciati e anche i capelli, la barba, i baffi e le ciglia non erano bruciati". La testimonianza di Bachir Cham, medico di Sidone, ha alcuni tratti in comune con quella di Ibrahim Faraj, dell'ospedale Hiram di Tiro che, a proposito delle ustioni, spiega: "Io non sapevo neanche classificarle. In pratica appena toccavi il ... continua

Pedro Lemebel. Corazón en fuga

A través de unas crónicas, Pedro Lemebel, desde 'Radio Tierra', nos transporta hacia el interior de una geografía urbana donde la "marginalidad" se convierte en un urgente manifiesto político. De esta forma, el género, la escritura, el sexo, la música y la política dejan una huella histórica en La Habana, Santiago, Cartagena y Pisagua. Lugares que llevan incorporada la presencia poética del escritor.
Dirección Verónica Quense
Escenografía Verónica Quense
Fotografía Verónica Quense
Montaje Verónica Quense
Música Camila Salinas
Sonido ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

004) - Torto e Ragione - Rocca di Pace: La chiusura della manifestazione

N.A.Di.R. informa: : La manifestazione, che si è svolta nell'arco di 3 giornate, si è conclusa con uno spettacolo a presentazionedei laboratori in forma animata e dalle danze di pace con gli alunni delle scuole medie di Sestola Visita il sito: www.mediconadir.it

La croce di un angelo

Storia di banditi e di un "figliol prodigo" che dà alla propria famiglia problemi ed affanni. Secondo una cronaca dell'epoca, riferita al suo debutto avvenuto sempre nel 1929, il film, tipico delle produzioni regionali (in questo caso Barquesimeto, Stato di Lara), è "una sorta di western larense con banditi a cavallo, figli prodighi, genitori intolleranti e lieto fine".
Secondo lo storico Rodolfo Izaguirre, Amábilis Cordero realizza l'aspirazione di produrre, realizzare e proiettare eglistesso le proprie pellicole in 35mm, in tempi di grande difficoltà di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

All American Co-Ed

1941 - Genre: Comedy / Musical
Directed by: LeRoy Prinz
Writing credits: Cortland Fitzsimmons, Kenneth Higgins

All-girl school Mar Brynn tries to get more pupils and publicity by making fun of the Quincton college. For revenge, the boys there sent Bob Sheppard to Mar Brynn, dressed as a girl, to give them a slight scandal. But he falls in love with Virginia, the girl who is putting on a show there. Now Bob has the problem of getting revenge for Quinceton and not loosing his girl, especially when Quinceton hears about his ... continua