Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
312 utenti


Libri.itSENZALIMITIAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4697

Riccardo Iacona - Il caso WikiLeaks

Riccardo Iacona - Il caso WikiLeaks. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Quando nel 2010 WikiLeaks rese pubblici gli «Afghan War Logs» e 400mila file riservati sulla guerra in Iraq, compilati dall’intelligence degli Stati Uniti, si aprì un incredibile squarcio di verità su due conflitti che hanno segnato la recente storia. 109mila vittime in Iraq, il 63 per cento delle quali civili, torture e uccisioni di cittadini ai posti di blocco, report su strategie e propaganda sono solo alcune delle informazioni top secret portate ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La importancia de la movilización en el avance de los derechos

En los últimos años hemos vivido a nivel nacional e internacional sonados avances en movilización ciudadana por la lucha de derechos que afectan a diferentes colectivos. En contraposición, también hemos observado cómo se están produciendo importantes retrocesos en materia de derechos que parecían ya consolidados en diferentes países.
Encuentro con Justa Montero, activista feminista y social, experta en género y políticas de igualdad, derechos sexuales y reproductivos. Modera, Mayte Carrasco, periodista, reportera de guerra, directora de documentales y ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Una questione privata di Beppe Fenoglio

Ciclo Narrativa italiana
Domenica 20 febbraio ore 11:00
Alberto Casadei
Letture di Alice Bachi
Una questione privata uscì nel 1963 pochi mesi dopo la morte dell’autore, Beppe Fenoglio. Fu subito salutato, da Italo Calvino, come il romanzo sulla Resistenza che in tanti si erano provati a scrivere e che finalmente era arrivato. Ma forse c’è ancora di più e infatti questa intensa e folle storia d’amore sullo sfondo della Seconda guerra mondiale è tuttora uno dei testi più letti e amati dai ragazzi delle scuole così come da tutti gli appassionati della ... continua

Visita: palazzoblu.it

Non uccidere; per una cultura della pace

Presentazione del libro postumo di Pierluigi Di Piazza, edito da Laterza, a un anno dalla scomparsa - con GABRIELLA CARAMORE, VITO DI PIAZZA modera PAOLO MOSANGHINI -
in collaborazione con il Centro Balducci
Prete di frontiera e di accoglienza, uomo di pace e di dialogo. Fondatore del centro Balducci di Zugliano, in trent’anni ha ospitato oltre mille profughi provenienti da 50 paesi, offrendo loro una concreta possibilità di integrazione. Promotore del confronto culturale tra laici e credenti, Pierluigi ha organizzato incontri tra scienziati, teologi, attivisti ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

736 - La prima guerra cecena, la più grande sconfitta russa

Forum delle economie - Agrifood EXPerience

Le nuove frontiere della filiera agroalimentare italiana: energia, digitalizzazione e competenze
L'Italia si è confermata il primo Paese europeo per valore aggiunto nell'agricoltura e il terzo per valore della produzione. L'agroalimentare è tra i comparti più rilevanti del Made in Italy e oggi, ancor di più, deve riaffermare la propria capacità di affrontare con visione e innovazione le profonde trasformazioni in atto. L’attuale contesto, infatti, pone davanti grandi sfide su scala globale, come l’efficientamento energetico, e richiede consapevolezza, ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Jeibar, el nuevo misil balístico de Irán

Irán demuestra una vez más su capacidad para desarrollar avances claves en materia defensiva.
Lo más reciente ahora ha sido la presentación de un misil balístico con un alcance de 2.000 kilómetros y puede transportar una cabeza explosiva (ojiva) de 1.500 kilogramos.
Tras la exposición de “Jeibar”, no tardaron en llegar las reacciones de Occidente. El Departamento de Estado de EU se pronunció alegando sobre el programa de misiles de Irán, como una “seria amenaza para la seguridad regional e internacional y un serio desafío a la no proliferación” de ... continua

Visita: www.hispantv.com

Guerra en Ucrania: ¿hacia una escalada fuera de control?

Aumenta la tensión en Ucrania tras una semana marcada por la entrega del Grupo Wagner al Ejército ruso de sus posiciones en Bakhmut, el despliegue de armas nucleares tácticas rusas en Belarús y las incursiones de milicias pro-ucranianas en la región rusa de Belgorod. Además, Estados Unidos finalmente permitió el envío de aviones de combate F-16 a Kiev y en las próximas semanas empieza el entrenamiento de los pilotos. ¿Cómo influirán estos sucesos en el curso de la guerra?

Pensare l'economia della pace in tempi di guerra

23 maggio 2023
Pensare una politica economica per la pace, in tempi di guerra, è possibile. La pace, infatti, richiede una specifica architettura economica, che riguarda in primo luogo l’allocazione delle risorse disponibili in un sistema economico e, in secondo luogo, l’interdipendenza e la cooperazione tra diversi stati. Le economie di guerra, nel lungo periodo, sono destinate inesorabilmente al declino. Pertanto, è necessario elaborare un’architettura istituzionale per la pace in cui venga depotenziato il carico improduttivo e distruttivo delle spese ... continua

Teocrazie. La follia di credersi Dio

Da V/L 2023 - Confronto con ANNAROSA BUTTARELLI, ROCCO D’AMBROSIO, CRISTINA SIMONELLI - modera NICOLA GASBARRO -
In quanti paesi il potere viene esercitato in nome e per conto di Dio? Quando la religione è strumento dell’agire politico e a governare sono i capi religiosi, quando l’autorità dello stato è sostenuta dalla paura del “peccato”, quando l’etica pubblica coincide con la morale religiosa, quale spazio rimane alla tolleranza per la libertà del pensiero, per i comportamenti non conformi a un presunto ordine trascendente? Quanta violenza si ... continua

Visita: www.vicinolontano.it