Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
312 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4697

746 - La Cecenia torna russa, la seconda guerra cecena

Effetti della guerra e delle sanzioni sull'aviazione civile in Russia e nel mondo

Le sanzioni e la guerra hanno stravolto il mondo dell'aviazione in Russia, ma non solo: dalle rotte alla manutenzione, tutti gli effetti sul mondo del trasporto aereo.

Visita: www.stefanotiozzo.com

èStoria 2023 - Le donne nel mondo greco e in quello romano - con E. Pischedda, G. Cadelli e A. Sokol

La storia antica è fatta di uomini e in questa grande narrazione le donne rivestono un ruolo marginale. La maggior parte delle fonti antiche non sembra presentarci personalità autentiche, ma dei modelli, positivi e negativi, costruiti dagli uomini per educare e ammonire. Eppure, grazie soprattutto alle evidenze archeologiche e a un raffronto tra tutte le fonti in nostro possesso, siamo in grado di delineare le storie di alcune di loro e di gettare uno sguardo sul mondo femminile dell'antichità, descrivendo quelle che dovevano essere le principali tappe dello ... continua

èStoria 2023 - Giovanna D'Arco - Lectio di Alessandro Barbero

Giovanna D'Arco, conosciuta anche come Jeanne d'Arc, fu una figura storica e religiosa francese vissuta nel XV secolo. A soli 17 anni, guidò l'esercito francese alla vittoria contro gli inglesi nella guerra dei Cent'anni, diventando un'icona nazionale. Venne catturata dagli inglesi e processata per eresia, ma rifiutò di ritrattare le sue visioni, fu condannata a morte e bruciata sul rogo nel 1431. Divenne poi una santa della Chiesa cattolica nel 1920.
Ma chi è stata davvero Giovanna D’Arco e soprattutto, chi è stata la Giovanna D’arco di Alessandro Barbero? ... continua

Heinrich Himmler: La testa delle SS

Si può essere spietati senza aver mai sparato un colpo? Ladri senza mai mettere le mani nelle tasche di nessuno? Criminali che odiano la sola vista della violenza? Nel caso di Heinrich Himmler, lui, lo spietato capo delle SS, organizzatore dei campi di concentramento, uno dei quattro fedelissimi di Hitler. In questo video raccontiamo la storia dell'uomo che trasformò un piccolo corpo di guardia del Fuhrer in una macchina da guerra quasi perfetta.

The Imitation Game: La vera storia dei magnifici 5 di Cambridge

Cambridge, anni 30, in una delle università più importanti e famose del mondo, 5 uomini, Kim Philby, Guy Burgess, Donald Maclean, Anthony Blunt e John Cairncross, cominciarono a collaborare, inviando preziose informazioni, con l'Unione Sovietica. Dal progetto Manhattan al progetto Venona, la collaborazione tra i cinque agenti doppiogiochisti e l'allora Unione Sovietica coprì un'arco di tempo a partire dagli anni 30 fino al periodo della guerra fredda.

Il caso Marilyn Monroe 2: Nasce una stella

Il 19 giugno del 1942, la sedicenne Norma Jeane Mortenson convola a nozze, lontana dai campi di battaglia della seconda guerra mondiale, ma sempre più vicina alla sua seconda esistenza, alla sua rinascita, alla donna con cui si maschererà per il resto della vita: Marilyn Monroe.

Visita: patreon.com

Direzione maturità: la storia d'Italia in pochi minuti. Seconda parte: 1919-1963

La crisi dello stato liberale e l'avvento del fascismo; la costruzione della dittatura totalitaria; l'Italia nella seconda guerra mondiale; il dopoguerra e l'Italia repubblica; l'affermazione della Democrazia Cristiana; il miracolo economico

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

El cuestionado modelo Bukele

El presidente de El Salvador, Nayib Bukele, cumplió su cuarto año de gobierno con la llamada “guerra contra las pandillas” como buque insignia, con la meta de buscar la reelección en los comicios de febrero de 2024 para un periodo de cinco años más, esto a pesar de los señalamientos de que viola la Constitución.

Visita: surysur.net

Mercenari: Congo - La rivolta dei terribili

Mercenari, soldati di ventura, combattenti senza bandiera, ci sono diversi modi per definire chi combatte dietro compenso. Dopo la fine della seconda guerra mondiale la decolonizzazione dell'Africa vede, sempre piu' spesso, conflitti, rivolte e colpi di stato. Nel Congo Belga da poco dichiarato indipendente, due uomini, due mercenari, Bob Denard e Jacques Schramme si incontrano per decidere se e come ribellarsi al nuovo presidente del Congo, Mobutu.