Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
388 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4697

Todos tus muertos

Carlos Moreno. Colombia - 2011 Como todos los días un humilde campesino se dispone a trabajar su parcela pero esta vez algo será distinto. Mezcla de comedia negra y sátira política el film aborda la guerra en Colombia. Una ácida crítica al poder por la banalización de la muerte y la brutal naturalización de la violencia.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Immaginari reali e artificiali, tra utopia e distopia

Torino - Politecnico di Torino Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 18.00
Partecipanti: Simone Arcagni, Vincenza Pellegrino, Manuela Ceretta
Total Refusal è un gruppo di artisti e attivisti che hackera videogame di guerra per portare messaggi pacifisti ai giocatori. Un esempio, tra gli altri, di come i mondi virtuali siamo ormai luoghi veri e propri, che scandiscono la nostra vita e definiscono le nostre identità. Cosa li distingue, allora, dai luoghi reali? Come possiamo comprenderli per abitarli con maggiore consapevolezza? E soprattutto, possono divenire luoghi di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Ataques a la región rusa de Belgorod: ¿un golpe directo a la moral de Moscú?

Desde que comenzó la guerra en Ucrania, es la primera vez que en Rusia un enfrentamiento dura más de un día. Es lo que sucede en la región rusa de Belgorod. Mientras el Kremlin culpa a saboteadores ucranianos, Kiev se desligó de los hechos y afirma que son ataques realizados por grupos extremistas de derecha rusos, como la Legión Libertad de Rusia y el Cuerpo de Voluntarios de Rusia. ¿Puede cambiar el rumbo de la guerra esta clase de incursiones en suelo ruso? Lo analizamos en este debate.

Iran. Se la rivoluzione parte dalle donne

Da V/L 2023 - Confronto con GIANLUCA COSTANTINI, FARIBORZ KAMKARI, FARIAN SABAHI e ALBERTO NEGRI in collegamento - modera LUCIANA BORSATTI -
Evento realizzato con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
La morte della giovane curda Jina Mahsa Amini, appena arrestata dalla polizia morale, ha innescato un’ondata di proteste che ha percorso per mesi tutto l’Iran, andando ben oltre la contestazione dell’obbligo del velo, per rivendicare altre libertà e diritti fondamentali negati. Al grido di Donna Vita Libertà, i ragazzi della Generazione Z hanno dato voce a ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Carlo Ruta. La sfida totale. Il diritto illogico e la nuova dichiarazione di guerra dell'Occidente

La sfida totale. Il diritto illogico e la nuova dichiarazione di guerra dell'Occidente Seminario di Carlo Ruta, Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali, 19 marzo 2023.

El pueblo mapuche, una historia de resistencia

Nacho Salgado. España - 2010
Cuando los conquistadores españoles llegaron a la región chilena de la Araucanía daban por descontado el sometimiento por las armas de la población originaria. Pero se encontraron allí con una sociedad muy diferente: la tenacidad y bravura del pueblo mapuche hizo frente al invasor. Comenzaba la heroica Guerra de Arauco que tras dos siglos de resistencia consiguió apresar, juzgar, condenar y ejecutar al conquistador Pedro de Valdivia y obligó a la corona española a abandonar el Wallmapu. El espíritu guerrero de los mapuche logró ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Pietro Calzati conosciuto come Falco - Partigiano 97enne

Intervista al partigiano 97enne Pietro Calzati (nome di battaglia FALCO) effettuata domenica 23 aprile 2023 nella sala del consiglio comunale di San Giovanni in Persiceto. Alla cerimonia, diretta e organizzata dalla Biblioteca Comunale Giulio Cesare Croce, dall'ANPI e dall'Università di Bologna, hanno preso parte le istituzioni locali, i circoli ARCI, molti iscritti all'ANPI, la stampa locale, i famigliari dei partigiani che lottarono contro i nazifascisti, i rappresentanti dei partigiani rastrellati ad Amola, torturati, ammazzati o inviati nei lager, e tanti ... continua

Anna Politkovskaja. Una madre

Da V/L 2023 - ANDREA FILIPPI in dialogo con VERA POLITKOVSKAJA -
traduzione di Daniela Codarin
All’indomani del suo assassinio, per onorarne il “raro coraggio morale”, la giuria del Premio ha deciso, con voto unanime, di assegnare ad Anna Politkovskaja il Premio letterario Internazionale Tiziano Terzani 2007, alla memoria.
Giornalista di Novaja Gazeta, Anna Politkovskaja ha raccontato fino alla sua morte la guerra in Cecenia, la corruzione, i delitti, le omertà della Russia di Putin. Dal 7 ottobre 2006, quando è stata assassinata, nella sua casa nel centro ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Giorgio Ferrari - Le spie della guerra fredda: i coniugi Rosenberg

Giorgio Ferrari - Le spie della guerra fredda: i coniugi Rosenberg. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Il 29 agosto del 1949 nell’immensa distesa di Semipalatinsk nel nordest del Kazakhstan l’Unione Sovietica sperimenta la sua prima bomba atomica, una copia perfetta di Fat Man, l’ordigno americano lanciata su Nagasaki il 9 agosto del 1945.
Da quel giorno gli Stati Uniti perdono il loro primato nucleare e insieme la propria presunzione di invulnerabilità. È uno choc che attraversa tutto il Paese, mentre il presidente ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Come (non) scoppiano le guerre - Nathalie Tocci e Nicola Verola

17 Maggio 2023
“Come viene governato il mondo e come viene trascinato in guerra?”, si chiedeva Karl Kraus all’inizio dello scorso secolo: “I diplomatici mentono ai giornalisti e poi ci credono quando lo leggono”. È il punto di partenza -paradossale ma non troppo- del dialogo tra Nathalie Tocci e Nicola Verola, che si soffermeranno sul ruolo, ma anche sui limiti, della diplomazia e di alcune fra le sue funzioni più importanti, come analizzare le dinamiche internazionali, identificare gli interessi in gioco, formularli e renderli intellegibili alle ... continua