239 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISEMEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4491

La batalla de las Navas de Tolosa - Francisco García Fitz

En esta cuarta conferencia del ciclo "Batallas de la Edad Media", el catedrático de Historia Medieval Francisco García Fitz analiza el contexto inmediato, las tácticas bélicas y las claves de la victoria del ejército cruzado en Las Navas de Tolosa, el 16 de julio de 1212. Esta batalla es considerada uno de los hitos de la guerra entre cristianos y musulmanes y destaca por tratarse de la primera y única cruzada cuyo objetivo fue librar una batalla campal. Para concluir, el conferenciante revisa el impacto que esta batalla representó para sus contemporáneos y ... continua

Visita: www.march.es

Cristina Vatielli - Le donne di Picasso - Incontri #44

Cristina Vatielli ci parla del suo lavoro: Le donne di Picasso.
Cristina Vatielli (nata a Roma) è una fotografa italiana.
Dopo essersi diplomata alla Scuola Romana di Fotografia nel 2004, ha iniziato come assistente alla fotografia e si è successivamente specializzata nella post-produzione lavorando con Paolo Pellegrin e altri importanti fotografi. Ha continuato a produrre i suoi progetti radicati in una profonda ricerca con un approccio storico-documentario.
Dal 2006 lavora a Exilio de dentro, un progetto che esplora la memoria storica della guerra civile ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Libia, trampa infernal

Libia se encuentra en crisis desde el año 2011 precisamente cuando una revolución derrocó al líder de ese país Muammar Gaddafi. La ONU ha mostrado preocupación por el aumento en torno al suministro de armas en los últimos años, a pesar del bloqueo que existe sobre la nación desde 2011, que ha mantenido la guerra tanto de 2014 y 2016. A pesar del peligro por el conflicto bélico, miles son los migrantes africanos que arriesgan su vida para cruzar Libia y cumplir su sueño de llegar a Europa.

Guerra e fame

Una puntata dedicata alla guerra del grano innescata dal conflitto in Ucraina, ma anche dai cambiamenti climatici e dagli speculatori. Un effetto domino che ha prodotto un'ondata di carestie e tensioni sociali nei Paesi già poveri, il rincaro per la spesa alimentare che mette in difficoltà le famiglie di tutta Europa e fatto emergere le contraddizioni del modello agricolo dell'Occidente, che produce e spreca troppo. Ospite in studio con Riccardo Iacona, Maurizio Martina vicedirettore generale della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e ... continua

Visita: www.raiplay.it

La minaccia nucleare

Dopo 7 mesi di guerra siamo sull'orlo del baratro, cosa possiamo fare per fermare questa pericolosissima escalation? Per cercare le risposte a queste domande "PresaDiretta" è andata in Russia e ha attraversato l'Europa per capire dove passano le faglie geopolitiche che stanno ridisegnando i nuovi equilibri mondiali. In studio, Riccardo Iacona con Ezio Mauro, giornalista e saggista, per riflettere sugli scenari che ci aspettano. Il racconto delle due facce che convivono nella Russia di oggi con testimonianze esclusive e le voci della gente comune. Il volto di una ... continua

Visita: www.raiplay.it

Un anno di guerra in Ucraina: le cause e il futuro - Intervista a Giorgio Cella

Questa è la (nostra) guerra

Storia della tigre ed altre storie

Durante la Lunga marcia di Mao Zedong attraverso la Cina, un soldato rivoluzionario viene ferito ad una gamba durante la vittoriosa battaglia contro l'esercito di Chiang Kai-shek.
I suoi compagni lo abbandonano e poco dopo sopraggiunge la gangrena, cosicché il soldato crede di stare per morire. Sopraggiunge anche una violenta tempesta, così il soldato si trascina in una grotta e cade in un sonno profondo; quando si sveglia, si trova di fronte alla vista di una tigre e del suo cucciolo.
Quello che segue è un racconto comico, recitato con il tipico grammelot di Fo, ... continua

Imagine di Elena Caronia

“Sarebbe bellissimo se questa canzone suonasse in tutte le piazze di tutta Italia e di tutto il Mondo affinché la musica faccia più rumore della guerra”…

La guerra informatica

Con l'inchiesta sulla 'guerra informatica' si chiude il ciclo autunnale di "Presa Diretta". Ci sono i banditi digitali, i criminali informatici che "bucano" la rete di sicurezza delle aziende private e delle amministrazioni pubbliche per rubare i dati sensibili e chiedere un riscatto. I cosiddetti ransomware. Si stima valgano 20 miliardi di dollari all'anno. I giornalisti di Presa Diretta sono andati in Irlanda a vedere come i 'banditi digitali' sono riusciti a mettere fuori uso il Servizio Sanitario Nazionale, mentre in Italia è stata attaccata la Sanità della ... continua

Visita: www.raiplay.it