315 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
American Gestapo - Un video montaggio di Paolo PaciVenezuela militariza frontera con Colombia ante despliegue bélico masivo de EUMestiere di giornalista ep.85Melissa Muñoz - Como una idea puede cambiarlo todoIl canile possibile














Forum delle economie - Agrifood EXPerience

    00:00           
00:00
 
00:00 
360p SD
720p HD
 
         
 
Fullscreen
 
 

Prossimo video

Inaugurazione del Food&Science Festival 2021

ANNULLA

PLAY
1.7/5 (44 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
Le nuove frontiere della filiera agroalimentare italiana: energia, digitalizzazione e competenze

L'Italia si è confermata il primo Paese europeo per valore aggiunto nell'agricoltura e il terzo per valore della produzione. L'agroalimentare è tra i comparti più rilevanti del Made in Italy e oggi, ancor di più, deve riaffermare la propria capacità di affrontare con visione e innovazione le profonde trasformazioni in atto. L’attuale contesto, infatti, pone davanti grandi sfide su scala globale, come l’efficientamento energetico, e richiede consapevolezza, rinnovate competenze e un sempre più diffuso ricorso a nuove soluzioni digitali capaci di proiettare verso una crescita sostenibile. Rispetto alle discontinuità dello scenario macroeconomico, della crisi energetica, della siccità e della guerra in corso, UniCredit, con Confagricoltura Mantova, rilancia il dibattito sulle prospettive e sulle opportunità del settore.

Visita: www.foodsciencefestival.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.