130 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4480

La legge del più furbo? Il conflitto come inganno e come spettacolo

Torino - Accademia delle Scienze
29 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Andrea Tagliapietra, introduce Gloria Origgi.
Si suole dire che il primo caduto allo scoppiare di una guerra sia la verità. Nei conflitti della storia raramente due forze si equivalgono. Entrano in gioco, allora, le astuzie, nel tentativo di invertire i rapporti di forza o per riaffermarli, ottenendo la vittoria. Così, Machiavelli mette sia la volpe sia il leone tra i requisiti “bestiali” del “Principe”. Ma nell’era della società dello spettacolo, l’inganno decisivo per la ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Víktor But, de primera mano

'Mercader de la muerte' y 'señor de la guerra' son solo algunos de los epítetos que la prensa occidental y Hollywood le clavaron al empresario ruso Víktor But, detenido en el 2008 en una operación orquestada por la DEA. El mito construido en torno a su vida engendró varios libros y hasta una película de acción. Pero ¿cuáles son los hechos detrás de esta historia? But nos revela qué fue lo más duro de los 15 años que pasó en prisión y cómo logró perseverar pese a las presiones y circunstancias.

L'impresa di Premuda

10 Giugno: Festa della Marina Militare Italiana e l’impresa di Premuda
In questo episodio raccontiamo una delle pagine più gloriose della storia navale italiana: l’affondamento della corazzata austroungarica SMS Szent István, avvenuto il 10 giugno 1918 durante la Prima Guerra Mondiale. Protagonisti dell’impresa furono due MAS guidati dal comandante Luigi Rizzo, che irruppero nel cuore della flotta nemica al largo di Premuda.
Un’azione eroica che segnò la fine delle sortite della K.u.K. Kriegsmarine nel Mar Adriatico e che, grazie al suo impatto ... continua

La nonviolenza come utopia per la pace

Torino - Accademia delle Scienze
29 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Angela Dogliotti, introduce Roberto Cammarata.
In collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis.
“Si vis pacem, para bellum”: è la trappola che ci sta portando verso l’autodistruzione. E la pax romana, la pace dei vincitori, non è vera pace, perché impone e legittima la legge del più forte. La nonviolenza, utopia concreta per la una vera pace, rovescia il paradigma. Cuore della nonviolenza è, infatti, la trasformazione costruttiva dei conflitti. Diversi esempi di resistenza ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Líder de Irán señala que la guerra de 12 días demostró el poder del país

¿Por qué el Líder de Irán dice que los cuestionamientos nucleares, el enriquecimiento de uranio y los DDHH son excusas?
En la reciente guerra de 12 días contra el país persa, se demostró la fortaleza incomparable de los cimientos de la República Islámica. Lo dijo este martes, el Líder de la revolución Islámica de Irán, el Ayatolá Seyed Ali Jamenei, reiterando que la principal causa de las hostilidades liderada por EU, es la oposición de los detractores a la fe, el conocimiento y la unidad de la nación iraní.
En el marco del cuadragésimo día del ... continua

Visita: www.hispantv.com

1273 - Napoleone e la Gran Bretagna tornano in guerra per la Svizzera?

Erwin Rommel: La volpe del deserto - Documentario completo

Erwin Rommel è stato uno dei comandanti militari più affascinanti e controversi della seconda guerra mondiale. Genio strategico per alcuni, traditore per altri, uomo pieno di contraddizioni e di umanità. In questo documentario firmato Dentro La Storia esploriamo il mito della Volpe del Deserto: dalle campagne in Africa alla fine tragica, passando per le sue qualità militari, la sua fama internazionale e il legame (mai del tutto chiarito) con il complotto contro Hitler.

Etiopia: terra promessa dei Rasta

Circa trecento rasta giamaicani, seguaci del messia nero, vivono nelle terre dei loro avi alle porte di Sciasciamanna, in Etiopia, in quella che è la loro Sion. La terra promessa di circa 250 ettari fu donata loro dal Ras Tafari Selassie, nuova incarnazione del Cristo, dopo la vittoria nella guerra contro i fascisti, che avevano contribuito a vincere inviando denaro. Un mondo a parte, un luogo a sacro, dove il non rasta – che sia nero o bianco – difficilmente può addentrarsi.

Visita: www.arte.tv

Il capolavoro della marina nazista: La classe Hipper

GLI INCROCIATORI PIÙ AVANZATI DELLA KRIEGSMARINE: CLASSE ADMIRAL HIPPER
Considerati dagli esperti come il vertice dell’ingegneria navale del loro tempo, gli incrociatori pesanti classe Admiral Hipper rappresentarono l'eccellenza della Kriegsmarine tedesca tra le due guerre mondiali.
Con un dislocamento imponente, grande autonomia, buon livello di protezione e un potente armamento, questi vascelli segnarono un’epoca. Dalla breve parabola del KMS Blücher, affondato durante l’invasione della Norvegia, alle lunghe missioni degli altri esemplari, la loro storia ... continua

Perché Cambogia e Thailandia si stanno facendo la guerra