154 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVAFUOCHI Edizione limitataCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4297

La spia delle giubbe rosse

"Pathfinder" è un uomo della Frontiera che si tiene fuori dalla guerra coloniale che infuria tra inglesi e francesi finché scopre che questi ultimi istigano gli indiani a combattere al loro fianco. Decide così di offrirsi ai francesi come guida, per lavorare però per la bandiera britannica.

Un avvenimento sul ponte di Owl Creek (1962) | Corto di Robert Enrico

Durante la guerra di Secessione, un uomo sta per essere impiccato su un ponte per spionaggio. Ma la corda si rompe e lui cade nel fiume sottostante. Riesce a fuggire nuotando e, attraverso il bosco, corre verso casa, dove lo aspetta sua moglie.

Visita: www.arte.tv

L'Ultima SFIDA del Cavaliere del MARE

17 dicembre 1939, una folla di curiosi si assiepa sul lungomare di Montevideo. Una grande nave da guerra tedesca, la corazzata tascabile "Graf Spee", sta andando incontro al suo destino. Il comandante dell'unità, capitano di vascello Hans Langsdorff, ha ricevuto da Berlino un ordine perentorio di affrontare gli inglesi in una missione suicida. Ma l'alto ufficiale, un vero cavaliere del mare, ha altre idee e non vuole condannare a morte i suoi uomini per soddisfare la follia di un dittatore. Ripercorriamo oggi l'intera storia di un comandante e della sua nave in ... continua

Il prezzo da pagare (pt.5) - Se intervengono le autorità

SE INTERVENGONO LE AUTORITÀ
In periodi storici e luoghi diversi le società hanno regolamentato in modo differente la pratica della prostituzione, determinando ciò che è permesso o non è permesso fare. Nicola Fontana, conservatore dell’Archivio storico del Museo della Guerra di Rovereto ci parla di come era regolamentata la prostituzione nell’Impero austroungarico. Tommaso Niglio, dirigente della Squadra Mobile della Questura di Trento, descrive invece la situazione attuale.
Un programma di Alice Manfredi, con la consulenza scientifica di Fernanda Alfieri, ... continua

Ebrei di Polonia - La lotta per la verità

In Polonia è tutt'ora un angolo buio della Storia: il destino tragico degli ebrei durante la Guerra, di cui sono in parte responsabili i polacchi stessi. Provò a illuminarlo lo storico Jan Tomasz Gross, da tempo in esilio negli Stati Uniti, autore nel 2000 di un libro sul pogrom di Jedwabne perpetrato dai polacchi sugli ebrei del villaggio nel 1941. Fu lo spartiacque che dette inizio ad una lotta atavica tra consapevolezza e negazionismo, quest'ultimo alimentato da commemorazioni fondate su falsità e dal silenzio nei libri di testo. Negli ultimi 30 anni si sono ... continua

Visita: www.arte.tv

La Rivoluzione SANDINISTA

Il 19 luglio 1979 una folla di persone festanti invade pacificamente le strade di Managua, capitale del Nicaragua: celebrano la fuga di Anastasio Somoza Debayle, ultimo esponente di una famiglia che ha schiavizzato e derubato il piccolo Paese centramericano. La vittoria contro il tiranno è frutto di una guerra civile nata dall'assassinio di un giornalista oppositore del regime e dall'impegno di un gruppo di ex studenti che hanno creato un fronte rivoluzionario. I sandinisti diventano un simbolo per l'America che si oppone alle dittature sostenute economicamente dagli ... continua

Peligro en el mar del Norte: búsqueda de munición de la segunda guerra mundial

En el fondo del mar del Norte aún quedan restos de la segunda guerra mundial. Para que las playas de la isla de Wangerooge, en Frisia Oriental, estén siempre libres de municiones, deben escanearse minuciosamente.
André, Marcel y Patrick Warfsmann son buscadores de munición. Equipados con tecnología sensible, peinan centímetro a centímetro la fina arena de la playa de Wangerooge en busca de metales, que pueden ser peligrosos. Cuando encuentran algo, lo desentierran con cautela para ver si realmente se trata de antigua munición de guerra. Si es así, se procede ... continua

Gaza, le parole per dirlo

Un anno di conflitto a Gaza ha reso il racconto della guerra più difficile che mai. Le testimonianze dall’interno sono state rare, filtrate, spesso ostacolate, e ogni parola pronunciata o scritta è stata attentamente valutata, pensata e ripensata da chi racconta e da chi ascolta. Perché questa guerra è stata così difficile da narrare? Quali sfide hanno dovuto affrontare i giornalisti sul campo e quelli che hanno provato a dare voce a chi è rimasto intrappolato? Ne parlano Francesca Caferri, pluripremiata corrispondente estera di la Repubblica, che segue il ... continua

E Volodymir divenne Zelensky (Seconda parte)

Dall'Unione Sovietica all'Ucraina devastata dalla guerra, l'incredibile destino di un comico diventato Presidente, ormai incarnazione della resistenza del suo popolo all'imperialismo della Russia di Vladimir Putin. Con un susseguirsi di filmati d'archivio e testimonianze esclusive - tra cui quella del diretto interessato -, documentario in due parti dedicato a Volodymir Zelensky. Secondo episodio.

Visita: www.arte.tv

E Volodymyr divenne Zelensky (Prima parte)

Dall'Unione Sovietica all'Ucraina devastata dalla guerra, l'incredibile destino di un comico diventato Presidente, ormai incarnazione della resistenza del suo popolo all'imperialismo della Russia di Vladimir Putin. Con un susseguirsi di filmati d'archivio e testimonianze esclusive - tra cui quella del diretto interessato - un documentario in due parti dedicato a Volodymir Zelensky. Primo episodio.

Visita: www.arte.tv