683 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITII MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29251

¡El feminismo hegemónico por fin se muere! Entierro #23J. Hoy con #RamseyFerrero #NoVotesPorCorreo

Biennale Democrazia 2023 - La disuguaglianza mina la libertà

Torino - Teatro Gobetti
24 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Maria Grazia Monaci, Chiara Volpato, Alessandro Zennaro
Le disuguaglianze socio-economiche, oggi in continuo (e scandaloso) aumento, sono la prima causa del disagio che pervade le nostre società. Ma costituiscono anche una minaccia per la libertà e la democrazia. Le società disuguali sono infelici: la disuguaglianza ci allontana dagli altri, impedendoci di provare empatia. Accresce i timori per il futuro e diminuisce la fiducia nel sistema sociale e politico. Ma le disuguaglianze, come tutte le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Atenea: El nacimiento de la diosa de la sabiduría - MitologÍa Griega - Mira la Historia

Wiki: En la mitología griega, Atenea, también conocida como Palas Atenea es la diosa de la guerra, la civilización, sabiduría, estrategia en combate, de las ciencias, de la justicia y de la habilidad.​ Fue una de las principales divinidades del panteón griego y una de los doce dioses olímpicos. Atenea recibió culto en toda la Grecia Antigua y en toda su área de influencia, desde las colonias griegas de Asia Menor hasta las de la península ibérica y el norte de África. Su presencia está atestiguada hasta en las proximidades de la India. Por ello su culto ... continua

Il caso Montesi 6 - Un caso insoluto

Il 19 gennaio 1957, Venezia è teatro del nuovo processo sul caso Montesi. Il magistrato Raffaele Sepe si presenta agguerrito, i testimoni sono volti noti, gli imputati sempre gli stessi. Il risultato, tuttavia, premierà solo in parte la colossale macchina inquisitoria di Sepe, che forse non è il paladino dipinto da molti. Ciò che resta è un grande dubbio, alcune controversie e la solita, pesante, domanda, quella che ci ha accompagnato lungo questa inchiesta, che si ripete come una maledizione: che cosa è successo davvero a Wilma Montesi?

Visita: patreon.com

Roberto Cotroneo, Massimo Recalcati - La cerimonia dell'addio

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Siete poemas de Carlos Prado de su libro 'Los niños que vencieron al cactus'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Elena Kostyuchenko: 'La mia Russia' - Endorfine Festival Lugano 2023

Elena Kostyuchenko è tra le più importanti e conosciute reporter russe. Il suo percorso professionale si è interamente sviluppato a “Novaja Gazeta”, fino al marzo 2022 quando il giornale è stato costretto dal regime a sospendere le pubblicazioni anche a causa di due reportage dall’Ucraina firmati da Elena. Reportage per i quali ha ricevuto minacce di morte e l’hanno costretta ad abbandonare il fronte della guerra e a non poter più ritornare nel suo Paese.
Il suo ultimo libro “La mia Russia - Storie di un Paese perduto”, pubblicato in Italia da ... continua

Visita: www.endorfine.site

Scomparsi! Il mistero dei fratelli Sodder

Cinque bambini svaniti senza lasciare nessuna traccia nell’incendio della loro casa: possibile? Sono 5 dei 10 figli della famiglia Sodder, che vive in una casa alla periferia di Fayetteville, in Virginia. La vigilia di Natale del 1945 un terribile incendio porta la devastazione: i cinque bambini più piccoli restano intrappolati al piano di sopra e nessuno riesce a salvarli. Ma qui inizia il mistero: domate le fiamme, non si trova nessuna traccia dei cinque bambini. Assolutamente nulla. Dove sono spariti? È quello che cercheremo di scoprire oggi insieme a Strane ... continua

Visita: patreon.com

Cesare contro gli Elvezi - La scintilla delle guerre in Gallia (58 a.C.) - Ep 1

I Galli furono uno dei nemici più accaniti dei Romani. Saccheggiarono Roma e, nel corso dei secoli, combatterono al fianco dei più pericolosi avversari della Repubblica. E in questo video vedremo di più sulle tensioni che si verificarono nel nord della Gallia, che infine culminarono nelle Guerre Galliche: il conflitto che plasmò il futuro dell'Europa per secoli e che incise per sempre nella storia il nome di Gaio Giulio Cesare.

Sanel Redzic - Part 1 - Classical guitar - Full concert - Omni on location from Erfurt, Germany