928 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Dick Cheney: morte di un benefattoreGrieta en el poder militar de EU: se va el almirante al mando de LatinoaméricaMestiere di giornalista ep. 98La sociedad del futuro: democracia, medios y tecnologíasEssere figlia di Dominique Pélicot - Caroline Darian e Irene Graziosi














Madri dal sud, diritti.

Il filmato non è momentanamente disponibile. Ci scusiamo per il disagio
 

Prossimo video

Immagini tratte dal corteo

ANNULLA

PLAY
1.8/5 (74 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
A cura di Elisabetta Galasso.Montaggio Fabrizia Centola.
Hanno collaborato: Alice Barrese, Giovanna Cossia, Marco De Poli, Aldina Maldotti, Cecilia Silva.
Realizzato con un contributo del Ministerio Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Pari Oportunità tra Uomo e Donna.
Nel mondo sono milioni le donne e i bamnini che hanno abbandonato, e abbandonano ogni giorno, il paese in cui sono nati: per sfuggire alla guerra, o alla ricerca di una vita migliore.
Ma una volta spenti i riflettori della immediata attualità, questa immigrazione sparsisce nell'anonimato delle nostre città.
Nel nostro paese, le condizioni di vita e di lavoro negano a molte donne immigrate la posibilità di crescere i figli.
Nel servizio che segue, madri immigrate in Italia dal sud del mondo raccontano le loro storie ed esperienze; e presentano le iniziative che hanno promosso, in collaborazione con instituzioni pubbliche e private, per aiutare se stesse e le altre donne.
Visita il sito: www.urihi.org

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.