243 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28366

L'Europa lancia l'allarme INCEL: Italia quarta per numero di celibi involontari

Visita: www.paypal.me

Una fermata mancata: la storia di Sierra Lamar

A Fremont ricordano ancora una ragazza: Sierra Lamar. Il suo caso è uno di quelli che lasciano il segno e che almeno a me rimangono molto impressi.

Visita: www.instagram.com

Franco Cardini

LEZIONI DI STORIA
puntata 15
FRANCO CARDINI
798 D.C. - CARLO MAGNO E L'ELEFANTE
Ad Aquisgrana Re Carlo si è fatto costruire un serraglio di animali esotici, inclusi pantere e leoni: l’emblema della sua forza. Gli manca però la bestia capace di rappresentare al meglio la qualità regale della saggezza nonché di far riemergere le glorie degli imperatori romani e delle corti di Bisanzio e d’Oriente: manca l’elefante.
Una storia vera capace di evocare l’Europa di più di dodici secoli fa, tra imperatori e califfi d’Oriente.
Franco Cardini è professore ... continua

Visita: museostorico.it

Wojciech Lorenz, Mirko Mussetti, Enrico Della Gatta, Fabrizio Maronta - Il Trimarium strategico

L’importanza conferita alla Polonia dal conflitto ucraino ne rende ancor più saliente la “strategia dei tre mari”, che nella sua componente adriatica ci chiama direttamente in causa. Purché Roma batta un colpo.
con Wojciech Lorenz, analista senior del programma Sicurezza internazionale all’Istituto polacco degli affari internazionali (Pism)
Laris Gaiser, membro dell’Itstime presso l’Università Cattolica di Milano e Senior Fellow al centro studi Globis dell’Università della Georgia (Usa). Insegna Geoeconomia e Geopolitica all’Accademia diplomatica ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

AdnKronos - speciale - Telepa

Rotocalco AdnKronos diinformazione Informazioni all'interno: Quali sono i passi dopo la riforma del Titolo Quinto della Costituzione e ilnuovo rapporto tra regioni ed autonomieLa creazione di un portale web per laPubblica Amministrazione irachena: si consolida la collaborazione fra Italia edIraq Visita il sito: www.adnkronos.com

Telegiornale Spazio Aperto N°119

Telegiornale Spazio Aperto N°119
Incontro con il sindacato CUB Trasporti di Mestre
Intervista al sindacalista Gian Pietro Antonini, il pesante orario lavorativo nei confronti degli autisti che conducono linee in appalto che non hanno più il tempo per gestire la famiglia.....
Un sistema di vita sempre più pesante ed inaccettabile: alcune considerazioni di Italo Sbrogiò ex sindacalista che negli anni '60 aveva portato avanti iniziative di lotta sociale: scioperi e proteste per una vita migliore a servizio della famiglia.
A cura di Massimo Bonella
Biografia di ... continua

Rotocalco Numero 40

Rotocalco AdnKronos di informazioneFederalismo fiscale, per la maggioranzauna grande opportunitàCao Dai, il cocktail delle religioniCapracotta, il paese dei sartiLA SETTIMANA DEI FATTI"Religione e politica nell'era globale"Chimenti: così è nata la mia candidatura alla presidenza del CONIMicrosoft, Jovane: più banda per l'azienda ItaliaLa ricerca tecnologica Applicata al mondo delle impreseDAL LIBRO DEI FATTI4 Ottobre 2007 SpaceShipOne vince l'Ansari X-Prize

Visita: www.adnkronos.com

Sebastián Acevedo: las llamas de la dictadura pinochetista

El Movimiento Contra la Tortura Sebastián Acevedo, MCTSA, (14 de septiembre de 1983 - 12 mayo 1990), fue un grupo de defensa de la integridad física de los prisioneros detenidos durante la Dictadura Militar en Chile entre 1973 y 1990.
El grupo reivindicaba la memoria de Sebastián Acevedo Becerra, trabajador de la construcción de la ciudad de Coronel, VIII Región, de 52 años , quien el día 11 de noviembre de 1983 se inmola quemándose a lo bonzo frente a la Catedral de Concepción, gritando a viva voz: "¡Que la CNI devuelva a mis hijos!, exigiendo conocer el ... continua

15.000 dibujos

Primer largometraje de animación realizado en Chile, cuenta la historia del "Condor Copuchita", considerado por algunos como un antecesor del personaje "Condorito". Uno de sus amigos es el puma Manihuel, el gallo ?'o Benhaiga y la joven Clarita.
Sobre la Obra:
Jaime Escudero (23 de Junio de 1914) conoce a Carlos Trupp en la Escuela de Arquitectura de la Universidad Católica, donde comienzan a gestar la idea de realizar un largometraje de animación. Escudero idea la figura del condor "Copuchita" una especie de antítesis de la imagen arquetípica del roto chileno ... continua

Visita: www.cinetecavirtual.cl

Patricio Guzmán: La storia di Allende

In occasione della mostra "Cile 1973. Da Allende alla dittatura nei documenti della Fondazione Feltrinelli" è stata realizzata un'intervista esclusiva al regista cileno Patricio Guzmàn, pluripremiato autore di documentari quali La batalla del Chile e Salvador Allende.