638 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27754

03)- Intervento di Teresa Sarti

Tutte le scuole superiori di Rovereto si sono incontrate lo scorso 8 aprile a Rovereto con Teresa Sarti, presidente di Emergency, l?associazione umanitaria fondata assieme al marito Gino Strada, per parlare di pace.
400 studenti Numerose le domande dei ragazzi per capire come diventare parte attiva e "compagni di viaggio" in progetti umanitari.
Interessante la testimonianza di Alessandra Amari, volontaria trentina di Emergency, che ha prestato la sua operain a un ospedale della Sierra Leone, paese segnato da una guerra dimenticata.
In quel paese Emergency riceve ... continua

Decidere dividere vivere

Un corto sul delicato tema dell'aborto. Lucia è una giovane ragazza che vive una felice relazione con Giuseppe. Un giorno avverte i sintomi di un malessere e sospetta una probabile gravidanza. Attraverso il test si accorge di essere incinta e, preoccupata, chiama Giuseppe. Lui, venuto aconoscenza del tutto, non fa altro che lasciarla alla sua decisione. Lucia quindi, sentendosi sola, decide di abortire.

180 Secondi N°16 - Pasquale De Vita

Pasquale De Vita Presidente Unione Petrolifera Italiana Visita il sito: www.adnkronos.com

IL CASO VERONESI

Dire che un centro studi, un istituto, o un noto ricercatore possano anche beneficiare di elargizioni lobbistiche provenienti da privati è un sospetto più che legittimo, specie di fronte ad un quadro generale indiziario.

Energia, nucleare e fusione fredda - Versione integrale

Il Baniano intervista il Prof. Emilio Del Giudice (primo ricercatore dell'Istituto nazionale di fisica nucleare): scenari energetici futuri e risultati ottenuti dalla ricerca ad oggi.

Visita: www.baniano.com

“La mia visione dei fatti” - Romano Prodi

NADiRinforma: il 16 giugno 2008 la rete UNIRSI ha promosso la presentazione del libro del prof. Romano Prodi “La mia visione dei fatti” (Ed. Il Mulino). L'evento si è svolto presso l'Aula Magna dell'ex Convento di S.Cristina (Bologna). Insieme all'autore sono intervenuti il deputato Sandro Gozi, curatore dell'opera, e Pier Virgilio Dastoli, direttore della rappresentanza della Commissione Europea in Italia. “Gli eventi accaduti dal 1999 alla fine del 2004 hanno radicalmente mutato il quadro politico ed istituzionale della nostra Unione. A più di cinquant'anni ... continua

Visita: www.unirsi.it

Visita: www.mulino.it

Visita: www.mediconadir.it

10)- Lorena Favot & Echi Acustici

Gruppo Musicale Lorena Favot & Echi Acustici 10 anni di note per EMERGENCY PORDENONE VENERDÌ 1 OTTOBRE ore 20.30 Palestra S. Lorenzo di Roraigrande Visita il sito: www.emergency.it

Atom Age Vampire

1960 - Genre: Horror
Directed by: Anton Giulio Majano
Writing credits: Alberto Bevilacqua, Gino De Santis
A stripper is horribly disfigured in a car accident. A brilliant scientist develops a treatment that restores her beauty and falls in love with her. To preserve her appearance the doctor must give her additional treatments using glands taken from murdered women. His unexplained ability to turn into a hideous monster helps with this problem but does nothing to win her love. The doctor's woes multiply as the police and the girl's boyfriend begin to close in on ... continua

Documental "Lugares desaparecidos. Rastros de los centros de tortura y exterminio en Santiago" Chile

Estos lugares, casas privadas o fiscales, nacieron y desaparecieron rápidamente. Algunos fueron demolidos, otros transformado para una ocupación normal, casa, comercio... La idea era hacer desaparecer los rastros.
Durante la dictadura militar existieron más de 1680 centros de detención a lo largo de Chile.
Casas particulares, clínicas, centros deportivos, edificios públicos, fueron refaccionados, habilitados y transformados en centros de reclusión, interrogación tortura e incluso de desaparición.
Con el tiempo, esos edificios han desaparecido con la misma ... continua

Legado del Mar

Navegaremos durante la temporada de pesca del langostino atravesando las historias de la gran familia del puerto de Rawson. Observaremos la transmisión de los valores y principios de un oficio que se traspasa por legado familiar. Juan Iglesias, un legendario pescador, decidió cambiar el rumbo de su vida a los 23 años y subió a un barco pesquero para probar suerte.
Así llegó a la Patagonia para quedarse y capitanear el barco PICA I por más de 60 años. Llegó el momento de que Leo, su hijo mayor, tome el ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org