194 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25944

Entrevista a Carlos Alberto Gabetta - Off The Record

Este periodista argentino que ha trabajado en importantes medios de comunicación Latinoamericanos y europeos habla de la posición de Le monde Diplomatique frente a la globalización: "Con la revolución industrial también hubo países que se beneficiaban con el desarrollo político y tecnológico y explotaban a los colonizados (...) Ésta es sólo una nueva fase de la globalización (...) pero no puede tener los mismos defectos de beneficiar sólo a algunos y perjudicar a muchos, debe beneficiar a las sociedades y a los ciudadanos. Le Monde no tiene una ... continua

Katchafire

Con Katchafire anche la scena reggae neozelandese approda al nostro festival. L'intento della principale reggae band neozelandese è mescolare la tradizionedel reggae con le suggestioni musicali della loro terra ed in particolare il suono Maori per creare una musica che favorisca gli scambi trans-culturali etrans-generazionali e abbia un potere benefico sull'anima di chi li ascolta sia in patria che all'estero . Dai loro inizi di cover band i Katchafire hannofatto parecchia strada ed ora sono conosciutissimi in Nuova Zelanda: oltre a numerosi tours nazionali si sono ... continua

019)- Intervista a Fiorenza Renda - Leggere negli occhi

"Fiorenza Renda è nata a Palermo e vive a Bologna, dove si occupa di comunicazione. E' autrice di programmi radiofonici, televisivi, teatrali. Baciamo le mani, suo romanzo d'esordio, ha avuto una prima edizione esaurita, è in corso di uscita una nuova edizione per l'editore Giraldi. Per lo stesso editore è in uscita anche un saggio semiserio sulla cialtroneria maschile..." Intervista fatta da Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

YASHU E PREM

Yashu e Prem sono i protagonisti di una storia d’amore fuoridagli schemi, dove non ci sono più distinzioni tra uomo e donna. Prima dellarinascita come nuove identità, Yashu e Prem erano Ilaria e Daniel, untransessuale e un omosessuale che hanno superato con difficoltà i pregiudizi, econ coraggio la voglia di evolversi come persone. Si sono sposati un paio di anni fa a Firenze, e vivono la maggior partedell’anno in India, dove hanno realizzato il loro sogno di essere due stilistidi abiti da donna. Per loro gli abiti sono come il concepimento di un figlio,un ... continua

Spot per manifestazione antirazzista a Roma - 4 Ottobre 2008

Manifestazione nazionale antirazzista a Roma il 4 ottobre. È il momento di reagire alle logiche e ai molteplici atti di razzismo istituzionale e diffuso – che arrivano ad attaccare e mettere in discussione la vita stessa – per vivere meglio ed essere tutti più liberi. Le misure proposte dal governo Berlusconi, che ipotizzano il reato di "clandestinità" aggravano e alimentano il razzismo. Il riconoscimento della nostra comune umanità motiva una forte mobilitazione diretta e unitaria per affermare solidarietà e accoglienza per tutti. Realizzato da Diego Nunziata

Visita: 4ottobre2008.bloog.it

02)Informazione indipendente, come sopravvivere?- Media indipendenti: come sopravvivere

Informazione indipendente, come sopravvivere? URIHI e Arcoiris promuovono un convegno sul tema dell'informazione indipendente nell'epoca della web TV, a cui sono stati invitatiesponenti della società civile e della nuova comunicazione. In questa sessione intervengono al dibattito: Andrea Di Stefano, Valori Mario Lubetkin, IPS Bruno patierno, Simulation Intelligence Sergio Serafini, Radio Popolare

Intervento di Tom Benettollo

Intervento registrato presso il Padiglione Cavaniglia di Terra Futura durante il convegno: La cittadinanza attiva per la protezione civile Incontro con Guido Bertolaso, Capo Dipartimento della Protezione Civile

Intervento di Daniela Carboni

Intervento di Daniela Carboni, (Amnesty International) Durante l'incontro "A che punto è la notte" Le inchieste di Genova e l'emergenza diritti civili in Italia. Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.amnesty.it

02)KYOTOPOCOMAKYOTO - Intervento di Mauro Solmi

KYOTOPOCOMAKYOTO Sono intervenuti: Gianni Tamino, Università di Padova Dario Sonetti, Università di Modena e Reggio Emilia Coordina: Mauro Solmi, Legambiente Incontro organizzato dalla Rete di Lilliput Nodo di Modena Visita il sito: www.molilli.org

NASTY OLD PEOPLE

"Nasty old people" è la storia Mette (Febe Nilsson), ragazza diciannovenne che fa parte di un gruppo neo-nazista. Ha persino una svastica tatuata sulla spalla, ma nel tempo libero presta aiuto domiciliare ad anziani e malati che non aspettano altro che la fine. L'esperienza con queste persone vecchie e sgradevoli sarà però benefica per tutti: sia Mette sia i suoi assistiti scopriranno una nuova vita.
Pellicola indipendente finanziata tramite prestito bancario di 10.000 euro, "Nasty old people" è l'esordio da sceneggiatrice, animatrice e regista per la svedese ... continua

Visita: www.nastyoldpeople.org