98 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26074

TUTTO IN UN MOMENTO - di Alberto Coletta - Documentario

Da un'idea di: Marianna Calaminici, Alberto Coletta, Paolo Pallavidino, Luca Rosingana, Giacomo Trevisan.
Giuseppe affronta l'esame di terza media e rischia di essere respinto, Michele potrebbe guadagnare o perdere il suo posto di lavoro in una gara d'appalto, Valeria sta uscendo dall'anoressia e deve confrontarsi con visite mediche e infine con una bilancia...
L'autore ha racchiuso in questo cortometraggio tre momenti decisivi di lavoro, scuola e salute di tre protagonisti: persone normali che si stanno giocando tutto in un momento.
Secondo premio al ... continua

Entrevista a Alberto Ibarra

Ibarra relata de qué se trata el grupo que dirige y cómo surgió. Dice que con el ex presidente de la República Carlos Menem, el neoliberalismo tuvo todas las herramientas para establecerse sin piedad en su país. La consecuencia es la crisis por la que está pasando Argentina. Para protestar, surgió la movilización de todas las personas que han quedado cesantes por la política de libre mercado sin control.

Flusso della Vita, Nevrosi e Paura, conferenza di Mauro Scardovelli

Quando siamo nel flusso siamo come in un grande fiume, come una goccia partecipiamo al fiume della vita. Siamo vivi. E la vita è piena. Nella vita c'è anche il dolore e se lo rifiutiamo, se ci opponiamo, usciamo dal fiume della vita ed entriamo nella pozza della nevrosi, nell'insoddisfazione, nella mancanza di significato. mauroscardovelli.com

01)- Le nuove guerre: Intervento di Angelo Cavagna

Video registrato presso il Centro Poggeschi, nodo di Bologna della Rete Lilliput durante l'incontro di InformAzione Le nuove guerre: Potere, economia, informazione: è possibile uno sviluppo non basato sui conflitti armati?

10)- Lorena Favot & Echi Acustici

Gruppo Musicale Lorena Favot & Echi Acustici 10 anni di note per EMERGENCY PORDENONE VENERDÌ 1 OTTOBRE ore 20.30 Palestra S. Lorenzo di Roraigrande Visita il sito: www.emergency.it

072)- Intervista a I Rapsodi-gruppo fonografico - Leggere negli occhi

"I Rapsodi-gruppo fonografico, ovverosia Tommaso Pippucci e Luca Bormbardieri, sono un'esplosiva e divertentissima coppia di artisti multifunzionali: scrivono i testi, li recitano nei loro spettacoli, fanno fotografie comiche di autori famosi, e chissà quant'altro ancora. In questa intervista ci danno un saggio della loro irresistibile verve, a partire dal loro ultimo libro Trompe l'oeil, trompe l'oreille, pubblicato dall'editore Zona. Si parla di scrittura, di grandi maestri del comico, e di come si calca il palco-oscenico: e per di più si può ascoltare, dalla ... continua

03)- Il Regime Fascista

Terza Puntata
Il Fascismo è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare la Nazione.Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano.
Benito Mussolini, 19 agosto 1921 - Diario della Volontà
Il fascismo fu un movimento politico di estrema destra del XX secolo che sorse in Italia alla fine della prima guerra mondiale.
Nacque in parte come reazione alla Rivoluzione Bolscevica del 1917 e alle forti lotte ... continua

La Vergine Di Cera - The Terror

Perduto il contatto con il proprio reparto, un giovane ufficiale dell'armata di Napoleone Bonaparte arriva in una spiaggia dove sviene esausto. All'improvviso, però, gli sembra di vedere una giovane donna che dopo un rapido scanbio di battute sparisce tra i flutti dell'oceano. Una volta desto, chiede informazioni su di essa in una casupola e scopre che si tratta di una nobildonna morta da tempo. Titolo originale:The Terror Regia: Roger Corman Attori: Boris KarloffJack Nicholson Sandra Knight

Mario Benedetti e le Melespinte - M.E.I. 2005

Mario Benedetti e le Melespinte - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Los Espigadores y la Espigadora, Agnès Varda

Hemos vuelto a ver su maravilloso documental 'Los espigadores y la espigadora' (2000) de Agnès Varda y por supuesto no pudimos resistirnos a su secuela 'Dos años después' (2002), incluida en el mismo DVD - una ganga. En ambas películas, Agnès se pasea por los campos en dónde se espigan las patatas desechadas por no cumplir con los estándares comerciales y poco a poco se adentra en el inmenso y maravilloso mundo de la recolección. De todo tipo de recolección. Ella misma -la espigadora de imágenes e historias del título- espigando realidades que en primera ... continua