222 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25715

Daily Show for December 22 2022 Democracy Now

Cibo, salute e disuguaglianze - A. Barone, R. Di Monaco, M. M. Mariani, Sara Roversi, L. Ferrua

13 novembre 2022 Esiste una chiara correlazione tra la qualità del cibo con cui ci si ali­menta e il proprio livello di salute e benessere. In questo incontro ap­profondiremo che cosa si intende per cibo sano e come possiamo fare perché questo - specialmente nelle fasce più povere della società, dove si registrano più elevati tassi di obe­sità, cardiopatie e tumori correlati all'alimentazione - possa prevalere rispetto al cosiddetto "junk food".

Ridentem dicere verum - Valerio Lundini, Makkox e Lucrezia Ercoli con Neri Marcorè

Si può fare dell’umorismo su ciò che ci circonda, per riflettere sulla realtà? - Inedita energia
La comicità e la satira sono lenti di osservazione e narrazione di ciò che accade, che ci aiutano a raccontare la realtà rendendola a volte più sopportabile e a volte più dura, più autentica e vicina al vero. L'edizione di quest'anno di Inedita Energia è il contesto privilegiato - in un momento storico come quello attuale - dove riflettere su come la storia ci ha insegnato ad utilizzare registri comunicativi inaspettati, nati per parlare di facezie, ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Il caffè di Anterivo

Ad Anterivo, piccolo paese situato a 1.200 metri di altitudine al confine tra Alto Adige e Trentino si produce oggi una particolare varietà di lupino dal quale si ricava una bevanda molto simile al caffè. Questa bevanda assolutamente unica, pietra miliare della tradizione di Anterivo, è giunta fino ai giorni nostri grazie alla costanza di Theresia Werth. 3 piccoli semi hanno salvato questa tradizione, permettendo ai giovani di continuarne la coltivazione.
Qualche anno fa un gruppo di piccoli coltivatori della zona ha infatti ricevuto una manciata di semi per ... continua

Adolfo Roitman - Conferencia: Los manuscritos del Mar Muerto. Mito y realidad

Adolfo Roitman, curador de la colección de manuscritos del Mar Muerto y director del Santuario del Libro del Museo de Israel, interviene en las Jornadas Culturales de Israel organizadas por la Fundación CajaCanarias, la Fundación Cristino de Vera-Espacio Cultural CajaCanarias, la Embajada de Israel y el Instituto Encuentro Canarias Israel, con la conferencia titulada “Los Manuscritos del Mar Muerto: mito y realidad”.

Roitman presentó la situación de la investigación actual sobre estos manuscritos, sus conclusiones y dudas, con el objetivo de introducir ... continua

Visita: cajacanarias.com

Amedeo Balbi: Spiegazione delle Leggi della relatività da Galileo ad Eistein

Que Sea Ley La Revolución de las Pibas / Argentina

El registro aborda la vigilia desarrollada en las calles bonaerenses el 8 de agosto, día en que el senado argentino votó en contra de la Ley de Interrupción del embarazo.
Un largo camino recorrimos las mujeres hasta la media sanción en la Cámara de Diputados de la Ley de Interrupción Voluntaria del Embarazo. La explosión de las más jóvenes y su participación sostiene el impulso arrollador del movimiento y este triunfo histórico. Para nosotras, desde los alrededores del Congreso y con la presencia de varias santafesinas.
Documental dirigido por la ... continua

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Anna Fiscale e Lucia Dal Negro

Creare opportunità lavorative inclusive e concretizzare il cambiamento in azienda in modo etico e sostenibile nel segno della green economy.
Si può fare impresa in modo etico e sostenibile? La risposta è sì.
Il come ce lo racconteranno Anna Fiscale, Fondatrice e Presidente di Impresa Sociale Quid e Lucia Dal Negro, CEO e co-founder di De-LAB srl Società Benefit e B-Corp.
È possibile creare nuove opportunità lavorative, a partire dal proprio territorio, per offrire impiego alle persone più vulnerabili. E si può lavorare per contribuire a formare una ... continua

Giornata statutaria - 18/02/2022

Giornata statutaria
Seminario di studi
18 Febbraio 2022
Luogo: Evento online
Prima sessione
Presiede e introduce Rolando Dondarini
Interventi
Ricordo di Gian Savino Pene Vidari, di Elisa Mongiano;
Ricordo di Mario Montorzi, di Marco P. Geri;
Le edizioni digitali degli Statuti tra ricerca e Public History, di Enrica Salvatori;
Il progetto sugli statuti medievali del Patriarcato di Aquileia, di Marialuisa Bottazzi e Paolo Cammarosano
Progettazione e promozione per la fine del 2022 di un convegno sugli statuti del Lazio, di Gioacchino Giammaria
Dibattito ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

L'origine delle statue di dinosauri

Avete presente le statue dei dinosauri? Ecco, da dov'è che vengono? Chi le ha fatte per la prima volta? E perchè alcune sono strane? Ve lo racconto oggi!

Visita: bit.ly