665 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27134

Ernst Kaltenbrunner - Il successore di Heydrich

Può un leguleio essere uno spietato esecutore di ordini disumani? Può un uomo di legge disconoscere il valore morale della legge stessa, commettendo ed ordinando crimini efferati? Per rispondere a queste domande è sufficiente esaminare la parabola di Ernst Kaltenbrunner: avvocato austriaco, membro del partito nazista e delle SS, uno sconosciuto di successo che nel gennaio 1943 viene scelto da Himmler come nuovo capo del RSHA in sostituzione del defunto Heydrich. Dalla poltrona di direttore dell'Alto Ufficio per la Sicurezza del Reich, Kaltenbrunner emana direttive, ... continua

Daily Show for September 11 2023 Democracy Now

De qué trataría Magia y Cactus Clips perdidos de Gustavo Cerati

Hace poco se hizo actualizaciones sobre los Clips de Magia y Cactus sumando también una entrevista que se hizo a un actor que participó del Clip de Magia quien nos dio detalles al respecto sobre la historia y lo que se pensaba hacer con ella... y si te preguntabas sobre que llevaba Gustavo Cerati en la caja aquí esta la Respuesta Por parte del Actor.

Visita: lashistoriasdelrock.com

Cómo obtener veneno de la araña más peligrosa del mundo

Mondofuturo TS+FF - Maratona Fiction - Alfredo Castelli

Se un secolo fa, nei “ruggenti” anni Venti, gli aeroplani e le automobili, il futurismo e le avanguardie, i primi strumenti di telecomunicazione e l’evoluzione del cinematografo scandivano le tappe del progresso, disegnando un mondo nuovo e il nostro immaginario popolare, oggi, sospesi in un questo tempo pandemico, dove stiamo andando?
Il Trieste Science+Fiction Festival vi invita a salire a bordo: destinazione M O N D O F U T U R O.
La maratona (fanta)scientifica di domenica 1 novembre è dedicata alla fantascienza con l’astronauta e astrofisico Umberto ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Un caffè con Saba Anglana

Un caffè con Saba Anglana - attrice e cantante italiana.

El barítono mexicano Sergio Villegas Galvain, debuta en la Ópera de París

Este sábado el barítono franco-mexicano Sergio Villegas Galvain debuta en la Ópera Nacional de París en la puesta en escena del Thomas Jolly del Romeo y Julieta de Charles Gounod. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Genere e potere. A chi appartiene lo spazio pubblico?

Torino - OGR Sala Fucine
7 ottobre 2021 - ore 12.00
Partecipanti: Rachele Borghi, Stefania Doglioli
Lo spazio pubblico non è un semplice sfondo per le azioni umane, perché è modellato in base a una rigida concezione di “comportamento appropriato”. Il corpo “giusto” che occupa a pieno diritto lo spazio pubblico è infatti maschio, eterosessuale, bianco, occidentale, giovane e abile: quanto esula da questi parametri viene rapidamente classificato nella a-normalità. Ecco allora che lo spazio di tutti si trasforma tacitamente nello spazio di pochi, nel ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Mía

Javier Van de Couter. Argentina - 2011
Hace una década el Congreso Argentino sancionaba la ley de Identidad de Género. Fue la primera a nivel mundial elaborada desde una perspectiva no patologizante hacia las identidades trans, que reconoce el derecho a la salud integral y permite acceder al cambio registral mediante un simple trámite administrativo. Una ley pionera que marcó un antes y un después en la sociedad argentina.
El presente film relata la historia de una mujer trans que sobrevive precariamente y muestra la discriminación, la pobreza y la ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Carlo Ruta. Sulle tracce di una lunga età del legno. Lezione seminariale

Ragionamento per un riesame sugli snodi delle culture materiali che hanno fatto i processi di civilizzazione, dalla preistoria alla storia. Lezione tenuta presso l'Aula Magna del Palazzo dell'Università di Caltanissetta il 29 aprile 2022.