201 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25706

Il cacciatore di uomini: l'assurdo caso di Thomas Dillon (True crime)

Il caso di oggi è davvero unico nel suo genere. Non ho mai sentito una storia simile in vita mia. Un uomo va letteralmente a caccia di vittime.

Visita: www.instagram.com

Il duello - Test di compatibilità

Nella classe 2-4 arriva un nuovo compagno: è Shutaro, il rampollo della ricca ed importante famiglia Mendo. Si devono tenere le elezioni per il capoclasse, ed i candidati sono proprio Shutaro e Ataru. Il risultato è di parità, ed il vincitore sarà stabilito con un duello come prevedono le nobili regole di casa Mendo. Il computer di Lamù sostiene che Ataru non sia il partner ideale per lei, e indica in Shutaro il prescelto. Lamù non è molto convinta, e sottopone i due ragazzi ad un test al termine del quale verrà indicato il fortunato che starà insieme a lei.

Putin vuelve a cuestionar el creciente envío de armas a Ucrania - Detrás de la Razón

Hace un par de meses, el secretario de Estado de Estados Unidos, Antony Blinken, cifró en 40.000 millones de dólares la ayuda en armas brindada por la OTAN a Ucrania desde el inicio de la operación militar rusa e incluso prometió mucho más.
A pocas semanas de que se cumpla un año del conflicto ruso - ucraniano, el presidente Vladimir Putin, criticó y calificó una vez más como “destructivas” las políticas de Kiev y el creciente aumento de las entregas de armas occidentales a su gobierno.
De hecho el secretario general de la OTAN dejó entrever que se ... continua

Visita: www.hispantv.com

Il potere delle forze mareali, dal nostro pianeta fino ai buchi neri

Cosa hanno in comune una stella fatta a pezzi da un buco nero, i vulcani su Io, gli oceani sotto il ghiaccio di Europa, e il cambiamento periodico del livello del mare sulla Terra? Sono tutte manifestazioni di un fenomeno più generale, e onnipresente nell’universo, le forze mareali. Ma cosa sono le forze mareali, come funzionano e quali sono le loro conseguenze? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Le imprese di fronte alla crisi energetica: rischi, sfide e opportunità - Gallina, Rondi, Saracco

13 novembre 2022 L'attuale crisi geopolitica, oltre a rimettere in discussione i rappor­ti di forza fra le grandi potenze su scala globale, ha effetti dirompenti anche sulle società e il loro siste­ma produttivo. Nei prossimi mesi, come è noto, l'Italia e l'Europa do­vranno far fronte alla più grande crisi energetica dagli anni Settanta del Novecento: quali saranno gli impatti sulla vita delle imprese del nostro Paese? E come riuscire a trasformare la crisi in un'occasione di rilancio?

Lajme, Notiziario n. 39 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Giornata statutaria - 18/02/2022

Giornata statutaria
Seminario di studi
18 Febbraio 2022
Luogo: Evento online
Prima sessione
Presiede e introduce Rolando Dondarini
Interventi
Ricordo di Gian Savino Pene Vidari, di Elisa Mongiano;
Ricordo di Mario Montorzi, di Marco P. Geri;
Le edizioni digitali degli Statuti tra ricerca e Public History, di Enrica Salvatori;
Il progetto sugli statuti medievali del Patriarcato di Aquileia, di Marialuisa Bottazzi e Paolo Cammarosano
Progettazione e promozione per la fine del 2022 di un convegno sugli statuti del Lazio, di Gioacchino Giammaria
Dibattito ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Discriminación de los sinti y los romaníes en Alemania

Hasta 1982 no se reconoció como genocidio el asesinato masivo de los sinti y los romaníes por parte de los nazis. Basado en experiencias personales, el reportaje narra la historia de la mayor minoría nacional en Alemania.
Jùlie Halilic piensa en su abuelo con orgullo. Wallani Georg, junto con otros activistas de los derechos civiles, luchó para que el asesinato masivo de los gitanos sinti y romaníes fuera reconocido como genocidio en 1982. La lucha comenzó con la ocupación del Monumento Conmemorativo del Campo de Concentración de Dachau. En 1980, once ... continua

Atenas, la capital de Grecia

Atenas es la capital de Grecia. También se encontraba en el centro de la Antigua Grecia, un poderoso imperio y civilización. En la ciudad, aún predominan los sitios geográficos del siglo V a. C., incluida la Acrópolis, una ciudadela sobre un monte con antiguos edificios, como el templo del Partenón con sus columnas. En el Museo de la Acrópolis y en el Museo Arqueológico Nacional, se preservan esculturas, jarrones, joyas y más elementos de la Antigua Grecia.

Valeria Palumbo: Distopie femminili. Da Frankenstein a Divergent

Dalla celebre e mostruosa invenzione di Mary Shelley, passando per Herland – storia di una società isolata tutta al femminile – fino al successo della saga Divergent, le scrittrici hanno disegnato in maniera suggestiva mondi immaginari in cui le donne se la cavano bene senza gli uomini.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it