2295 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27112

El director de orquesta venezolano Diego Matheuz, debut en la Ópera de París

El director de orquesta venezolano Diego Matheuz debuta este sábado en la Ópera de París dirigiendo la puesta en escena de ‘La Cenerentola’ de Rossini que firma el gran actor francés Guillaume Gallienne. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Josep Bartolí, exposición ‘Colores de exilio’ en el Memorial de Rivesaltes

En el memorial del que fuera campo de concentración francés de Rivesaltes puede visitarse una exposición del artista catalán Josep Bartolí quien nos ha dejado un duro testimonio gráfico de su paso por Rivesaltes. Para hablarnos de la obra de este artista catalán y de su exilio en México y en Estados Unidos, ha estado con nosotros su sobrino, el fotógrafo Georges Bartolí.

Festivaletteratura 2021 - Il cambiamento passa dal ricordo - Maaza Mengiste con Carlo Lucarelli

La Guerra d'Etiopia sembra talvolta appartenere a un passato che preferiamo non nominare, come se si volessero rimuovere i dolorosi ricordi legati al colonialismo italiano in Africa, costellati di massacri, bombardamenti con l'uso di gas, torture e repressione della popolazione. La narrazione ufficiale dei conflitti è quasi sempre storia di uomini, eppure la scrittrice newyorchese Maaza Mengiste, originaria di Addis Abeba, ha condotto numerose ricerche in Italia, scavando tra documenti d'archivio, mercatini delle pulci e memorie di persone i cui padri o nonni ... continua

Ivos Pacetti, imprenditore futurista

Ivos Pacetti, imprenditore futurista - presentazione del volume a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone. Interviene Tiziana Casapietra
Il volume presenta, grazie anche alla ricerca su materiali archivistici in buona parte inediti, un’indagine a tutto tondo della poliedrica figura di Ivos Pacetti (Figline di Prato 1901 – Albisola Capo 1971) che fu ceramista, ma anche fotografo, pittore e abile imprenditore.
I diversi contributi prendono in esame la sua ricca attività ceramica che lo portò a collaborare o a fondare alcune tra le principali manifatture ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucragna

Z-283 Per gli animali dalle orecchie più piccole

Silvia Prieto - Martín Rejtman (1999) / Argentina

Silvia Prieto al cumplir 27 años decide cambiar de vida, dejar la marihuana y buscarse un trabajo. Con el primer sueldo, Silvia se va a Mar del Plata y conoce a un turista italiano que la deja con una preocupación: existe otra Silvia Prieto que luego, cuando las casualidades hayan acomodado a los personajes, serán varias Silvia Prieto más, personalidades diversas en mundos diversos que comparten el mismo nombre. (FILMAFFINITY) Año 1999 País: Argentina Dirección: Martín Rejtman Guion: Martín Rejtman Publicada por: FESTITRON el 7 julio 2020

Palabras del Werken Ruben Collio, esposo de Macarena Valdés / Mapuche / Chile

Nos habla del crimen de su compañera y de las luchas de su pueblo mapuche Territorio Tranguil Fuente: Felipe Duran Publicado por: WAIKIL el 4 agosto 2017

Daily show for january 26, 2022 Democracy Now

Ep. 40 - Meditazione trascendentale con Raffaella Martini e Gabriele Fancello

Raffaella Martini
Dopo aver lavorato per molti anni in ambito finanziario, dal 2013 si dedica solamente all’insegnamento della Meditazione Trascendentale, che sente come sua vocazione naturale. Certificata nel 1990 dalla Maharishi Vedic University all’Insegnamento della Meditazione Trascendentale, da quel momento ha istruito migliaia di persone alla MT. Dal 2018 è stata abilitata inoltre all’insegnamento delle Tecniche Avanzate della MT per l’Italia.
Ha partecipato al progetto europeo FRIENDS svolto dalla Fondazione Maharishi, progetto co-finanziato dal ... continua

Visita: www.instagram.com

Giuseppe Antonelli: La grammatica è glamour

XXX EDIZIONE - 2017 Dal Placito capuano agli sms, da Leopardi a Whatsapp: come è cambiata e come sta cambiando la nostra lingua? La grammatica è lo strumento con cui possiamo misurare questi movimenti, studiare come eravamo per capire come siamo diventati e provare a prevedere le direzioni in cui ci stiamo muovendo. Giuseppe Antonelli viaggia attraverso l’italiano e le sue regole lungo la storia con l’obiettivo di «strappare un pregiudizio: la grammatica è glamour».