743 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26597

DAMS50 - No-DAMS No-Party al DAMSLab - 18 giugno, pomeriggio

NO-DAMS NO-PARTY al DAMSLab
18 giugno - ore 14.30
Dentsu/The Big Now
"E come li racconti 50 anni in un logo? DAMS50: Una nuova identity per restare se stessi”
Intervengono: Caterina Guastini, Laura Liguori, Luca Montanari
18 giugno - ore 15.00
Tavola rotonda Compagnie teatrali
Intervengono: Alessandra Belledi, Simona Bertozzi, Anna de Manincor, Daria Deflorian, Enrico Deotti, Bruna Gambarelli
Moderano: Matteo Casari e Cristina Valenti

18 giugno - ore 16.30
Tavola rotonda Scritture dell’audiovisivo
Intervengono: Federico Bernocchi, Stefano Cipani, ... continua

Visita: dar.unibo.it

Quanto ci costa andare nello spazio? E quanto costano, invece, le armi?

#spazio #tecnicadellascuola Dovrebbe essere chiaro a tutti che è molto meglio investire nella ricerca scientifica piuttosto che in armi e strumenti di offesa, certo è che sempre più spesso si leggono, in rete e non solo, commenti indignati di persone che si lamentano dei troppi soldi spesi per ricerche “inutili”, come ad esempio, uno dei dei campi più bersagliati, le missioni spaziali, o la “conquista” di Marte. Soldi buttati via che potremmo spendere meglio per altro. A cura Dario De Santis

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Timothy Naish: La responsabilidad del hombre en el calentamiento global

Timothy Naish: Académico y Glaciólogo centrado en la investigación del clima pasado, presente y futuro, enfocándose en las capas de hielo antárticas, su respuesta frente al cambio climático y su influencia a nivel global del mar.
Licenciado en Ciencias de la Tierra en la Universidad de Waikato, donde también realizó una maestría y un doctorado del mismo tema. Ha participado en 14 expediciones a la Antártica y ayudó a fundar ANDRILL, de donde fue presidente. También fue miembro del comité ejecutivo del proyecto de investigación SCAR Antarctic Climate ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Presentazione del lungo viaggio nella sinistra italiana (Lucio Libertini)

In questa intervista Sergio Contu presenta il libro "Lucio Libertini - Lungo viaggio nella sinistra italiana" dialogando a braccio con l'autore Sergio Dalmasso: professore, scrittore, e storico del movimento operaio con una lunga militanza di sinistra, sulla figura di Lucio Libertini un protagonista assoluto assieme ad altri della politica italiana dall'immediato dopoguerra fino al 1993 anno della sua improvvisa scomparsa a 71 anni per un male incurabile. Questo libro è il resoconto politico di questo protagonista della storia Repubblicana Italiana del XX secolo.

Visita: www.sergiodalmasso.com

Pel di carota

Juventud, hip-hop, barrio, poesía

Junto a la Secretaría de Políticas Integrales sobre Drogas, se realizó en la Universidad Nacional de Lanús (Argentina) la final del festival Ritmo, Barrio y Poesía, que juntó a jóvenes de barrios populares de todo el país, alrededor del hip hop, los graffitis en vivo, el baile; desde la perspectiva del encuentro, la solidaridad. Compromiso, identidad, diversidad, evolución, futuro, lugar de pertenencia... en las palabras de los participantes. Una producción de MegafónTV, UNLa.

Visita: www.surysur.net

Not now

Betty Boop is an animated cartoon character created by Max Fleischer, with help from animators including Grim Natwick. She originally appeared in the Talkartoon and Betty Boop film series, which were produced by Fleischer Studios and released by Paramount Pictures. She has also been featured in comic strips and mass merchandising.
A caricature of a Jazz Age flapper, Betty Boop was described in a 1934 court case as: "combin[ing] in appearance the childish with the sophisticated--a large round baby face with big eyes and a nose like a button, framed in a somewhat ... continua

Skeleton Frolics

Public Domain Animation

Chi è Adriano Celentano? Biografia completa (Il bisbetico domato, La Dolce Vita)

Adriano Celentano è musicista europeo e italiano, attore cinematografico, cantante pop, regista, compositore, personaggio pubblico e presentatore televisivo. In Italia ha ricevuto il soprannome di "Molleggiato" per il suo modo di muoversi sul palco. Le canzoni di Celentano Confessa, Ma Perke, Il Tempo Se Ne Va sono diventate successi mondiali. Oltre alla sua carriera di musicista, Adriano Celentano ha recitato in molti film cult italiani. Quasi tutti hanno visto il film Il bisbetico domato e sanno con quale maestria Adriano Celentano abbia interpretato il ruolo ... continua

Libano: dietro le quinte di Hezbollah

Nel giugno 1982, Israele lanciava l'invasione del Libano meridionale; in risposta all'offensiva, un piccolo gruppo di guerriglieri si era formato in clandestinità, con il sostegno della Repubblica islamica d'Iran dell'Ayatollah Khomeini. Quel piccolo nucleo si è costituito ufficialmente nel 1985 come "Hezbollah: il Partito di Dio", e 40 anni dopo è una delle forze politiche più importanti in Medio Oriente. Partito della resistenza per alcuni, gruppo terroristico per altri, Hezbollah suscita tanta ammirazione quanto timori. Eppure, il movimento sta oggi ... continua

Visita: www.arte.tv