608 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHESENZALIMITIEDMONDO VA AL MARECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27006

Lab#tnt - Ocho diálogos. Profundizar en #sostenibilidad

Foro I+D+C - Retos de la democracia en el siglo XXI

El Círculo de Bellas Artes y la Oficina de coordinación para la Presidencia Española de la Ue se han unido para organizar los foros “Europa Futura” que se desarrollarán a lo largo del segundo semestre de 2023, coincidiendo con la Presidencia española del Consejo de la Ue. www.circulobellasartes.com/
El día 7 de noviembre se celebró el Foro “Calidad democrática. Retos de la democracia en el siglo XXI” donde reflexionamos acerca de los principales desafíos a los que se enfrenta la democracia en nuestros días así como la importancia del ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Investimenti stranieri: Una minaccia per l'Italia o la sua salvezza?

Ma c’è un Giotto del duemila? - Conferenza con Flavio Caroli, storico dell’arte contemporanea

MA C'È UN GIOTTO DEL DUEMILA?
I sette pilastri dell'arte di oggi
Con Flavio Caroli, Storico dell'arte moderna e contemporanea
Introduce Claudio Franzoni, Presidente Fondazione Il Correggio
Capire l’arte di oggi non è sempre facile. Linguaggi e tendenze diversi si sono intrecciati con nuove tecniche e nuove correnti culturali. Le sue fondamenta però si possono ritrovare in sette pilastri che ne indicano anche le possibili proiezioni future. Il genio artistico del duemila c’è. Sta in un percorso multiforme in atto, dove bellezza e capolavori abbondano. Ecco ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Ten (2002)

La conferenza di Roma - L'inizio della strategia della tensione

3 - 5 maggio 1965 presso l'albergo Parco dei Principi di Roma viene organizzato il convegno sulla guerra rivoluzionaria organizzato dall'Istituto di Studi Militari Alberto Pollio. Organizzato da tre giornalisti vicini e contigui agli ambienti di destra, Enrico de Boccard, Gianfranco Finaldi ed Edgardo Beltrametti, il convegno aveva come tema principale La guerra rivoluzionaria, una dottrina che in quegli anni circolava soprattutto negli ambienti militari e mirava a coordinare e dare maggiore forza alla lotta contro la possibile avanzata del comunismo in Italia.
Tra i ... continua

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Kabul

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 20.30
Partecipanti: Emanuele Giordana, Francesca Mannocchi
Pensata come una risposta agli attentati dell’11 settembre, il 7 ottobre 2001 scoppia la guerra in Afghanistan. Vent’anni dopo, le immagini dell’aeroporto di Kabul affollato di persone in fuga e martoriato dagli attacchi terroristici hanno fatto il giro del mondo. Cosa è successo in questi vent’anni? Quali sono i principali attori e le poste in gioco geopolitiche di questa guerra infinita? A partire dalle storie di chi ha vissuto sulla ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Betty Colombo - A rincorrere il tempo

Ucrania bajo ataque: el coraje y la resiliencia ante la ofensiva rusa

De Odessa a Kiev, pasando por Mikolaiv e Irpin, Gwendoline Debono, corresponsal especial de France 24, recorrió un camino marcado por la guerra y la muerte. Conoció a los combatientes voluntarios, a los civiles escondidos en los sótanos y a las mujeres que daban a luz bajo las bombas. Ella vio el horror del conflicto en la morgue de Mikolaiv, donde se amontonan los cadáveres y siguió el trabajo de los paramédicos que tratan de ayudar a quienes están atrapados en el fuego cruzado.

Il bianco e il nero

Di Daniele Autieri
Collaborazione di Federico Marconi e Lorenzo Vendemiale
Immagini di Carlos Dias, Giovanni De Faveri, Cristiano Forti, Alfredo Farina e Fabio Martinelli
Ricerca Immagini di Alessia Pelagaggi
Montaggio di Andrea Masella
Grafiche di Michele Ventrone

La Juventus, una delle squadre italiane più titolate e conosciute al mondo, è al centro di una tempesta giudiziaria.
La procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 top manager tra cui anche l’ex-presidente Andrea Agnelli, mentre venerdì 20 gennaio il Tribunale federale si ... continua

Visita: www.rai.it