544 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25317

Il principio di indeterminazione di Heisenberg (spiegato bene da @Spazi Attorcigliati​)

Polynerdeia è uno spazio dove promuovere cultura, scienza e curiosità. L'ho creato per questo, ed è diventato in poco tempo più grande di me. Sono contentissima di condividere il palcoscenico con uno dei miei creator italiani preferiti, una persona di talento e, beh, un amico :) quindi ho dato a Davide uno spazio tutto suo dove potervi raccontare alcuni concetti base della meccanica quantistica, fare pratica di divulgazione e affascinarvi con la sua passione. Fateci sapere se vi è piaciuto!

Cecilia Hidalgo: Desafíos futuros de la neurociencia

Cecilia Hidalgo: Bioquímica y primera doctora en ciencias de la Universidad de Chile, postdoctorada del National Institute of Health, Bethesda, EU. Es Premio Nacional de Ciencias Naturales 2006 y directora del Centro Fondap de Estudios Moleculares de la Célula de la Facultad de Medicina de la Universidad de Chile.

Visita: congresofuturo.cl

Quali speranze dall’immunoterapia?

Stiamo tutti imparando a conoscere l’immunoterapia, ovvero quelle terapie che “istruiscono” o “allenano” il nostro sistema immunitario affinché convogli “tutte” le sue energie contro un tumore. Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi anni? Ne parliamo con il dott. Enrico Lugli di Fondazione Humanitas per la ricerca.

Visita: www.airc.it

Neuroscienze cognitive della musica: Il cervello musicale tra arte e scienza

ALICE MADO PROVERBIO
Docente di Neuroscienze Cognitive, NeuroMI – Milan Center for Neuroscience, Università degli studi di Milano-Bicocca
In un percorso affascinante che svelerà le basi biologiche della mente umana partendo dalla cellula nervosa, esploreremo com’è fatto il cervello del musicista, come facciamo a leggere le note e suonare uno strumento musicale, cosa accade quando ascoltiamo della musica e perché ne traiamo sensazioni estetiche ed emotive. Come fa il cervello a imparare a memoria milioni di note e muovere le dita mille volte al minuto? E ... continua

Enrico Galiano, Severino Salvemini - L'arte di sbagliare alla grande

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Los misterios de la barba masculina | ¿Qué hace ahí? ¿Mejor con o sin? ¿Por qué crece?

La barba es un caracter sexual secundario típico del sexo masculino. ¿Por qué los machos del Homo sapiens desarrollaron ese rasgo? ¿Tiene alguna función? ¿Tiene algún efecto? En este vídeo exploramos los misterios que rodean a este accesorio de nuestras caras nada accesorio.

Resident evil arms in street

In early September, in the main streets of Madrid were placed hundreds of zombies with arms look as realistic. These arms, made of silicone, were deployed strategically to sewer, exterior doors in elevators and buses, so that, going against them, to give the impression that a horde of undead trying to escape from confinement.

La lucha senegalesa, mística y feroz

Viajamos a Senegal, una de las potencias de la lucha de África, para conocer su bestial disciplina. Mística y feroz, la lucha senegalesa surgió en las aldeas y engloba una cultura increíble.

Cose che NON volevi sapere sugli Squali - Scienza brutta

Quante magiche avventure con la divulgazione brutta

Visita: www.barbascura.com

Festival della Mente 2016: Marco Martinelli

La felicità di essere coro