678 utenti


Libri.itLUISELA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26359

Mercato energetico e soluzioni al caro-energia: il punto di vista dei liberali. Con Carlo Stagnaro

Fiera delle parole 2019 - Gherardo Colombo e Vito Mancuso

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 4 ottobre 2019 - GHERARDO COLOMBO e VITO MANCUSO "La via della bellezza e della giustizia"

Visita: www.fieradelleparole.it

Enrico Deaglio: La bomba - cinquant'anni di piazza Fontana

25 novembre 2019
Enrico Deaglio
presentazione del libro
La bomba: Cinquant’anni di piazza Fontana
insieme all’autore interviene Danco Singer
Pinelli è stato assolto, da Napolitano, nel 2009. Quarant’anni dopo. Calabresi è considerato un martire cattolico e ha in corso un processo di beatificazione. Il giudice Salvini, che ha scoperto i veri autori della bomba, accusa la magistratura milanese di aver taciuto colpevolmente per decenni. Due militanti anarchici scoprono dopo quarantacinque anni che quella notte, in questura, tutti hanno mentito. E ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sfatiamo l'ottimismo. E il pessimismo

"Viviamo nel migliore dei mondi possibili." una frase semplice, ma per gli ottimisti ha un significato, per i pessimisti il significato opposto! Due modi diversi di percepire gli eventi, di immaginare il futuro e di affrontare la vita. Scopriamo assieme qualcosa in più su questi due modi di vedere il mondo.

Catherine Camus + P. Flores d'Arcais: il mondo letterario di Camus, un uomo in rivolta - #SalToEXTRA

Con la forza che hanno solo i grandi classici, i libri e le visioni di Albert Camus continuano a scuotere e a interrogare il presente. Un omaggio, insieme a sua figlia Catherine, per ricordarlo a sessant’anni dalla sua scomparsa. L'incontro è in collaborazione con Bompiani.

GIovanni De Luna: La repubblica inquieta. L’Italia del 1946

La fine della guerra, la pacificazione nazionale, il referendum su repubblica o monarchia: Giovanni De Luna, ricostruendo i fatti attraverso i documenti, i libri e i film che hanno raccontato quell’epoca, racconta l’anno zero della storia della Repubblica. Un anno cruciale, uno spartiacque. Perché «anche se uno storico non ha tanta familiarità con i miracoli, se riflettiamo sulla storia d’Italia dal 45 al 48 forse di miracolo possiamo parlare».

Episodio 37: Los errores se pagan

El apellido Martínez está manchado. A Antonio los negocios no le salieron como esperaba y las consecuencias se hacen visibles en su hogar y todos los miembros de la familia sufren una humillación.

Visita: www.tvpublica.com.ar

178 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XII Parte

ZKM, Il museo delle meraviglie (Tour virtuale)

Robot che dipingono su tela, come pittori meccanici. Radiazioni elettromagnetiche provenienti dallo spazio tradotte in musica elettronica e forme geometriche sincronizzate. Nuvole artificiali per interni, che si raccolgono a pochi metri dal soffitto della stanza. Sono solo alcune delle cose che si possono vedere passeggiando per le sale dello ZKM, il “Centro per l’arte e la tecnologia nei media” situato in Karlsruhe, Germania. Museo unico nel suo genere, lo ZKM è stato creato nel 1989 per mostrare i frutti del complesso rapporto tra arte e scienza e sollevare ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Covid-19: perché le cure vengono ostacolate?

Tutti i dati e le notizie riportate in questo video si basano esclusivamente su dati ufficiali e informazioni di pubblico dominio. Dati aggiornati al 31.05.2021

Visita: web.telegram.org