956 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26616

#CEN2023 - 5^ Conferenza nazionale sull'economia circolare

#SavetheDate #CEN2023 L'evento live dell quinta Conferenza nazionale sull'economia circolare. In diretta dal Nazionale Spazio Eventi

El mayor telescopio de rayos gamma del mundo - CTA

El mayor observatorio de Rayos Gamma, la radiación más violenta del universo, se está construyendo en La Palma, España, y Atacama, Chile. Javier Coronado, recientemente doctorado en el IFT, nos explica este experimento y los fascinantes objetos del Cosmos que nos permitirá estudiar.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Folle ragione: note su Niccolò Machiavelli e Ludovico Ariosto

Due delle figure più emblematiche del Rinascimento italiano rappresentano bene il rapporto ambivalente con la follia: fonte d’estro creativo per l’artista, e dissimulazione per il politico esperto. Il Cinquecento, secolo di fiorente fermento e di caos rivoluzionario, modificò per sempre i rapporti fra la fede e il mondo secolare, fra l’Europa e il mondo esterno: e da questo folle caos emersero gli astri della cultura italiana. Intervengono Michela Gecele ed Elvio Guagnini Coordina Fabrizio Meroi

Agustín Alemany Vilamajó: Gengis Khan - la epopeya del conquistador del mundo

El profesor de Lingüística Indoeuropea en la Universidad Autónoma de Barcelona Agustín Alemany Vilamajó imparte la sexta y última conferencia del ciclo Creadores de imperios II, en la que repasa cómo Gengis Khan (1162-1227), antes llamado Temüjin, fue capaz de unificar a las tribus mongolas y, con su expansión hacia el oeste, crear el mayor imperio que la Historia ha conocido, desde las costas del mar de China hasta las del Mediterráneo. Gengis Khan destacó por el perfeccionamiento de las unidades y tácticas militares, su labor como legislador, la ... continua

Visita: www.march.es

No bugdet: Una storia triste

Ammettere che prima dei 30 anni, spesso e in molti ambiti soprattutto creativi, si lavori gratis ci farà stare tutti meglio e forse ci farà smettere di farlo.

Al Bano non trova braccianti a causa del reddito di cittadinanza?

Carlo Ossola – Aspettando la Storia in Piazza 2022

Carlo Ossola – Dante: storia di un nome mal pronunciato, in collaborazione con Incipit Festival Genova 2021 nell’ambito degli incontri “Aspettando la Storia. La Storia in Piazza 2022”
A causa della pandemia da Covid-19 l’undicesima edizione della rassegna La Storia in Piazza è rimandata al 2022, dal 31 marzo al 3 aprile. Nel frattempo, nell’intento di continuare a divulgare la conoscenza della Storia, Palazzo Ducale propone una serie di appuntamenti con lo scopo di avvicinare il pubblico al senso più ampio della narrazione della storia.
Carlo Ossola, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Italia Economia n. 1 del 5 gennaio 2022

Calderone (Consulenti lavoro): " Speriamo in 2022 per imprese e addetti". Turismo, startup innovative e resilienti. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Hedy Lamarr: la donna più bella del cinema che inventò il Wi-Fi

Alessandro Barbero: La rivolta della Jacquerie