359 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25680

Il collasso di Credit Suisse: come è stato possibile?

Credit Suisse di recente è quasi fallita. Per salvarla è stato necessario un forte intervento della Banca Centrale Svizzera. Inoltre, lo Stato elvetico ha obbligato UBS a comprare l’ex colosso finanziario, inglobandone le attività.
La causa scatenante diretta è stata la vicenda del fallimento di Silicon Valley Bank ma, in realtà, Credit Suisse era già da tempo in forte difficoltà.
Innanzitutto, c’è il fatto che la Svizzera ha eliminato la legge sul segreto bancario, che spesso permetteva alle banche del Paese di aiutare i più ricchi del mondo a evadere ... continua

Visita: startingfinance.com

L'impegno di tutti - Salvatore Borsellino intervistato da Pierpaolo Farina

L’IMPEGNO DI TUTTI. Mai come oggi questo titolo diventa una necessità se non vogliamo che la lotta alla mafia si riduca a mera testimonianza in occasione degli anniversari delle Stragi, su cui non sappiamo ancora tutta la verità e, quindi, non abbiamo completa giustizia.
Venerdì 15 ottobre, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, Pierpaolo Farina, sociologo e direttore di WikiMafia, ha intervistato Salvatore #Borsellino, fratello del giudice ucciso in Via D'Amelio e fondatore delle Agende Rosse.
All'evento avrebbe dovuto partecipare anche il ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Las argentinas del colectivo La Foule exposición en el 59 Rivoli de París

Las artistas argentinas Laura Lago, Valeria Salmoral y a Cecilia García Riglos del colectivo La Foule acaban de inaugurar la exposición ‘Le fil rouge’ en la Galería 59 rue de Rivoli de París. Naturalmente han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

615 - Il nipote inglese di Hitler che lo accusava di avere un nonno ebreo

R-Ischia

Di Manuele Bonaccorsi 
Collaborazione di Federico Marconi
Immagini di Carlos Dias
Montaggio di Riccardo Zoffoli 

Frana a Ischia: vittime e dispersi. Disposto lo stato di emergenza.
Ischia 27 novembre: 12 morti. Politici e giornali hanno puntato il dito contro l’abusivismo che peró non sarebbe il vero vulnus di questa vicenda. La frana, che si è generata in un posto non edificato e si è scaricata sulle abitazioni di via Celario nel comune di Casamicciola, ha investito alcune case abusive ma regolari: in base alle carte non si trovavano ... continua

¿Cómo llega la basura al círculo polar ártico?

¿Llega nuestra basura al círculo polar ártico? En un viaje al Ártico, un documentalista descubre lo impensable: las playas de Lofoten, una isla alejada de la civilización, están llenas de basura y en medio de todo: una botella de cerveza alemana.
¿Es esto posible? ¿Llega realmente nuestra basura al círculo polar ártico? De vuelta en Dresde, el documentalista, Steffen Krones no puede quitarse esta pregunta de la cabeza. Quiere averiguarlo por sí mismo. Junto con su amigo y vecino, un diseñador técnico, comienza a construir boyas GPS para rastrear sus ... continua

Perseverance ha trovato molecole organiche su Marte!

Come LTCM, il fondo dei Nobel, ha affossato Wall Street

Il loro fallimento ha innescato una crisi finanziaria.
A metà anni '90 Long Term Capital Management era il fondo di riferimento di Wall Street. Costituito dai migliori professionisti della finanza newyorkese, era guardato da tutte le banche del settore come una pietra angolare del mercato.
John Meriwether, ex-Vice Presidente di Salomon Brothers, aveva messo insieme una squadra composta da arbitraggisti della Salomon e da diversi professori di Harvard. Due dei quali prenderanno anche un Nobel per le loro ricerche.
Nonostante i Nobel tra i dirigenti, il fondo ... continua

514 - Claudio, l'Imperatore inatteso (Imperatores 4)

¿Qué hay en nuestras aguas residuales?

Un cóctel tóxico de aguas residuales recorre las arterias de las ciudades. Este caldo fétido también oculta información útil. Los científicos analizan las aguas residuales de Berlín y París en un estudio a gran escala.
¿Qué hay exactamente en las aguas residuales, qué toxinas, qué información? Un grupo de investigadores se dirige a la planta de tratamiento de aguas residuales más grande de Europa: la planta depuradora de Achères, en el noroeste de París. El 80 por ciento de las aguas residuales de París se tratan aquí. Mil kilómetros al noreste, ... continua