518 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27078

Il fidanzato della mamma

Líder de Irán; envenenamiento a niñas estudiantes es un “crimen imperdonable” - Detrás de la Razón

Luego de una investigación, el Ministerio de Sanidad de Irán descartó la existencia de gases tóxicos mortales, en los casos de envenenamientos de niñas estudiantes iraníes en escuelas de unas cinco provincias del país.
La intoxicación fue atribuida a sustancias asequibles que pueden provocar irritaciones leves con efectos temporales, con el objetivo de crear pánico.
El Líder de la Revolución Islámica de Irán, el ayatolá Seyed Ali Jamenei, calificó como un “crimen imperdonable” tales hechos, considerando que el enemigo busca contaminar ... continua

Visita: www.hispantv.com

444 - Il sacrificio dell'Apollo 1/Verso lo Spazio 15

Embajador Moshé Tov: Podemos y debemos dar refugio

Documental presentado en el Museo de la Memoria y los Derechos Humanos, sobre el rol humanitario de la diplomacia israelí en Chile en 1973.

Campus Party Live - Episodio 1: Riccardo Palombo, Solidarietà hi-tech: progetto recupero hardware

Nel nostro primo episodio, Riccardo Palombo ci parla del suo progetto di recupero hardware per ricondizionare pc e donarli alle scuole. In esclusiva, racconta come sta procedendo la sua missione.

Visita: italia.campus-party.org

Il cervello alla sbarra: il ruolo delle neuroscienze nell’imputabilità - Settimana del cervello 2022

Cappella Guinigi - Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca
La capacità di intendere e di volere, vale a dire capire la natura delle nostre azioni e poter fare altrimenti, se solo volessimo, rappresenta il punto cardinale dell'Ordinamento Penale. Fin dagli albori della civiltà, filosofi prima e scienziati poi si sono interrogati su quali siano le basi della nostra capacità di autodeterminarci. Oggi le neuroscienze con lo studio in vivo della meravigliosa architettura morfologica e funzionale del cervello, da una parte, e della genetica comportamentale, dall'altra, ... continua

Dovremmo abolire la pesca?

Negli ultimi mesi si è molto parlato dell'abolizione della caccia, nel dibattito però la pesca è stata completamente esclusa. Questo fatto è paradossale visto che i pesci delle nostre acque interne sono messi particolarmente male, molto più di quanto lo siano gli uccelli e i mammiferi. Oggi ne approfitto quindi per parlare della situazione disastrosa dei nostri fiumi e dei nostri laghi con un focus sull'impatto della pesca.

Visita: www.patreon.com

Aldo Nove - Franco Battiato ... un essere speciale - introduce Luigi Socci

Macerata Racconta 2021 - Aldo Nove presenta Franco Battiato, introduce Luigi Socci, Galleria Antichi Forni - 05/07/2021

Visita: www.macerataracconta.it

Cyrille Gouyette + Andrea Sòcrati: Le Louvre dans la rue

Cyrille Gouyette, storico dell’arte impegnato da anni presso il Dipartimento Educazione del Musée du Louvre e Andrea Sòcrati, responsabile dei progetti speciali del Museo Omero nel Cantiere Il Vaccino della Cultura del KUM! Festival presentano Le Louvre dans la rue.
L’arte occupa un posto decisivo nelle nostre società democratiche. Ma i musei sono chiusi o lo sono stati per mesi. Un cambio di paradigma si impone. Dobbiamo riportare l’arte per le strade. L’arte urbana gioca un ruolo fondamentale per la rinascita delle nostre città. Politica, poetica, ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Hoda Bakarat + Lucia Sorbera: di incontri mancati - #SalToEXTRA

Hoda Barakat, autrice di "Corriere di notte" (La Nave di Teseo), dialoga con Lucia Sorbera a proposito della fragilità delle vite dispiegate tra più mondi, tra lettere finite in mani inaspettate, labirinti di desideri, attese, incontri mancati. In collaborazione con La Nave di Teseo, nell'ambito della sezione Anime Arabe e del progetto Lingua Madre – Regione Piemonte.