1130 utenti


Libri.itMEDARDOCOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26370

Michael Sandel: Charla magistral

En el marco del Congreso del Futuro, Michael Sandel –Profesor y filósofo político de la Universidad de Harvard– realizó una charla magistral.

Visita: congresofuturo.cl

Judge Priest

Judge Priest depicting life in Kentucky after the Civil War and Reconstruction Period. It still shows the stereotypes and prejudices which existed at that time in a somewhat humorous manner. Based on a story by the noted Kentucky humorist, Irvin S. Cobb, it presents life as one would have imagined it at that time period

A Christmas Carol

A Christmas Carol, is a 1910 silent film directed by J. Searle Dawley for Edison Studios. It runs 10 minutes and is one of the earliest film adaptations of Charles Dickens' famous A Christmas Carol. It featured Marc McDermott as Ebenezer Scrooge and Charles Stanton Ogle as Bob Cratchit.

La visita condenada de Blinken a territorios ocupados - Detrás de la Razón

Inquebrantable, así seguirá siendo el apoyo de Washington a Israel, y ha sido reafirmado en la más reciente visita del secretario de Estado estadounidense a la Cisjordania ocupada y territorios ocupados palestinos.
Antony Blinken se reunió no solo con el premier del régimen israelí Benjamin Netanyahu, sino además con el ministro de la Defensa y el presidente israelí. Encuentros que justamente se dieron en medio de la escalada de agresión de Tel Aviv contra los palestinos y más aún en el evidente panorama de la contraofensiva palestina, que también ... continua

Visita: www.hispantv.com

Congreso futuro 2024 - Daniel Innerarity

Filósofo. Director del Instituto de Gobernanza Democrática. Titular de la Cátedra Inteligencia Artificial y Democracia del Instituto Universitario Europeo en Florencia. Autor de obras reconocidas como “La democracia del conocimiento,” Premio Euskadi de Ensayo 2012, y “La sociedad invisible”, Premio Espasa de Ensayo 2004. Es miembro de la Academia de la Latinidad y de la Academia Europea de Artes y Ciencias. Además, En 2022 recibió el Premio Nacional de Investigación Ramón Menéndez Pidal en el área de humanidades y en 2013, el Príncipe de Viana de la ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

La scienza dei videogiochi, con Andrea e Francesco

Cosa c'entrano i frattali con la fortezza dei nani?
Nei videogiochi si nasconde così tanta scienza che è impossibile non rimanerne affascinati. Andrea e Francesco spiegano alcuni aspetti scientifici e matematici dei videogiochi.
Iniziamo parlando di cosa significa la generazione procedurale utilizzata in qualche modo nella maggioranza dei videogiochi moderni e quale sia il suo collegamento con la matematica, poi vediamo dove ci portate.
Intanto giochiamo a dei classici come Dwarf Fortress!
Con
Francesco Genovese, ricercatore in matematica.
Andrea Idini, ... continua

Visita: meetscience.it

Odissea - 7° puntata - Libro VII

Ulisse giunge al palazzo di Alcinoo e, secondo le istruzioni ricevute dalla dea Atena, va a supplicare la regina Arete, moglie di Alcinoo. Dopo avergli chiesto alcune notizie su di lui, Arete e Alcinoo gli promettono di ricondurlo in patria.

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

Viaggio nelle culture ispano-parlanti, tra identità e idee. Cinque libri scelti da Monica Bedana

15 giugno 2023 Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.

Chiara Biscarini, Antonio Allegra - L’apprendimento cooperativo e l'etica dell'intelligenza collettiva

Si parlerà del ruolo centrale dell’educazione e la riorganizzazione della conoscenza per affrontare le sfide ambientali e sociali nella loro interdipendenza, con un approccio alla formazione come bene comune. Educare al pensiero complesso attraverso una conoscenza integrata da sviluppare in un ambiente multidisciplinare, e di una conoscenza co-creata, adottando e sperimentando comunità di pratiche, in cui tutti possano contribuire come portatori di saperi, favorendo un apprendimento cooperativo e l’etica dell’intelligenza collettiva.

Visita: www.festascienzafilosofia.it