284 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25384

Dos clásicos inolvidables: Cuentos asombrosos + Historias de la cripta - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a volver a ver dos clásicos inolvidables de ciencia ficción y terror: "Cuentos Asombrosos" y "Cuentos de la Cripta", que en otros lugares también se tradujeron como "Historias Asombrosas" e "Historias de la Cripta" por estas cuestiones del lenguaje, pero e-lo-mesmo. Cómo surgieron, de qué iban, actores y actrices famosos y mucha, mucha data curiosa.

Daniel Pérez Rodríguez - Sistema eléctrico, renovables y transición energética - Arpa Talks #44

Hablamos con Daniel Pérez Rodríguez, exdirectivo de Holaluz y director general de L’Energètica, la empresa de energía de la Generalitat de Catalunya, que prevé invertir 1.000 millones de euros en el desarrollo de las renovables en Catalunya en los próximos años. Daniel también es autor de La superpotencia renovable (2023), un ensayo de publicación reciente que explica por qué las renovables constituyen una oportunidad económica extraordinaria para España.

Visita: arpaeditores.com

Incontro con Piero Martin, Le 7 misure del mondo (Laterza)

Interviene: Piero Martin, docente di Fisica sperimentale Università di Padova
----
Dal caffè alle galassie, dalle autostrade ai buchi neri, tutto l’universo si può descrivere con solo sette unità di misura. Non ci credete? A dimostrarlo basteranno le storie avvincenti raccontate in questo libro. Da sempre misuriamo il mondo. Per conoscerlo ed esplorarlo, per viverci, per interagire con i nostri simili. L’umanità misura per conoscere il passato, comprendere il presente, progettare il futuro.
----
Conduce: Antonio Maconi, curatore “Galileo Festival” e ... continua

Visita: www.libriincantina.it

Alla conferenza sul clima c’è un po’ di negazionismo climatico

Il vuoto di scena

Dialoghi sulla rappresentazione XVI edizione IL VUOTO 11/10/2023 Paolo Rossi IL VUOTO DI SCENA Memorie disordinate di un teatrante

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Un mostro da Marte

Proverbi e detti Giapponesi sulla vita - Profonda saggezza nipponica

La cultura dei modi di pensare del popolo giapponese si basa su una forte attenzione alla disciplina, alla modestia e al rispetto per la gerarchia sociale. L'importanza della collettività è enfatizzata rispetto all'individualismo, e l'armonia sociale e la pace sono valori fondamentali.
Il concetto di "wa" o armonia è centrale nella cultura giapponese, così come la necessità di evitare conflitti e confronti diretti. L'etichetta e la cortesia sono molto importanti, con una forte enfasi sulle espressioni di gratitudine e rispetto.
Inoltre, la cultura giapponese è ... continua

èStoria 2023 - Storia transgender, con Susan Stryker

Riconosciuta come una delle storiche più attendibili del tema transgender a livello mondiale, l’americana Susan Stryker ripercorre le tappe fondamentali che hanno condotto la comunità trans all’affermazione di princìpi e pratiche identitarie nell’ultimo cinquantennio ricollegando le ultime evenienze alle manifestazioni più antiche. Conversano Susan Stryker e Valeria Palumbo.

Sostegno ai poveri: quale riforma? Dal reddito di cittadinanza all'assegno di inclusione

9 giugno 2023
Sostegno ai poveri: quale riforma? Dal reddito di cittadinanza all'assegno di inclusione
Saluti istituzionali
Guido Saracco (Rettore, Politecnico di Torino)
Introduce e modera
Stefano Sacchi (Coordinatore del Centro Studi Theseus, Politecnico di Torino)
La riforma del sostegno ai poveri: che cosa cambia con l’Assegno di inclusione
Natale Forlani (Consulente esperto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali)
Daria Perrotta (Capo dell’Ufficio Coordinamento Legislativo, Ministero dell’Economia e delle Finanze)
Gianfranco Santoro ... continua

Le piante piangono quando sono sotto stress?

Le piante provano dolore? Le piante comunicano questa sofferenza agli animali o alle altre piante? Questo è quello che è stato raccontato nelle scorse settimane da varie testate online, oggi vi mostro come è facile stravolgere la narrazione di un articolo scientifico.

Visita: www.patreon.com