2184 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24709

Compostami

Alternativa ecologica alla sepoltura e alla cremazione, l’« humusazione », già praticata negli Stati Uniti, non è ancora legale in Europa. Rivolgendosi a professionisti impegnati a favore di questo “compostaggio” rispettoso dei defunti e della natura, il documentario delinea i contorni di una vera e propria mutazione culturale.

Visita: www.arte.tv

Il sacco di tela - Algernon Blackwood

I grandi uccelli dell'estuario

L'industrializzazione incontrollata e la caccia indiscriminata hanno cancellato zone sempre più vaste di habitat per gli uccelli selvatici, per cui, per poterne ammirare esemplari un po' insoliti, percorreremo diverse aree d'Europa. Muovendoci dalla Romania alla Spagna, potremo così osservare alcune delle ultime colonie di Mignattai (Plegadis falcinellus), un tipo di ibis europeo; i Fenicotteri Rossi (Phoenicopterus ruber), i cui luoghi di nidificazione sono stati distrutti ormai quasi ovunque; per fortuna invece i Pellicani (Pelecanus crispus) sono riusciti a ... continua

Il monaco dell'orrore - Anonimo

Gli ultimi combattenti

La selezione naturale ha delle leggi che possono apparire crudeli per il singolo, ma che sono enormemente utili per la specie. È a causa di queste che per molti animali è necessario combattere per ottenere la conquista della femmina. In autunno nelle grandi foreste che ancora si trovano in Europa, i Cervi (Cervus elaphus) si battono per la conquista dell'harem: solo il più dotato potrà quindi perpetuare le specie. Anche fra animali a noi più famigliari si scatenano lotte per la conquista della
femmina; così potremo osservare i diversi comportamenti delle Capre ... continua

Pormenores de la presentación de 'Los Terrícolas' en Puebla

NoRearmEU: dalla campagna R1PUD1A alle reti europee

Chi vuole investire in difesa militare? Chi paga le armi? E cosa ci raccontano i media di tutto questo? Il peace-cast “Ho detto R1PUD1A” riparte dal confronto con la rete europea contro il commercio d’armi, dal vivo, con le vostre domande. Con Claudio Jampaglia, giornalista Radio Popolare, e Laëtitia Sédou, Project Manager European Network Against Arms Trade (ENAAT)

Trucchi per riprodursi

Esplora la straordinaria biodiversità della fauna selvatica del continente europeo, con immagini spettacolari e una narrazione scientificamente fondata della vita segreta di specie come il lupo, l'orso, le volpi e i camosci, che vivono sia nei loro ambienti naturali sia in convivenza con le aree urbane.

È vero che...?

Fin dalla Preistoria, gli umani hanno sempre avvertito il bisogno di un punto di riferimento ultraterreno, adorando divinità in grado di spiegare gli eventi atmosferici e stabilendo rituali e regole morali per scandire il ciclo della vita. Ma in un mondo sempre più materialista e secolarizzato, come riempire le religioni di significato? Cosa resta del lungo cammino di ricerca spirituale?

Visita: www.arte.tv

La formación inicial en alumnos de la LEAT del BINE