302 utenti


Libri.itLA LIBELLULAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25373

I vagabondi dell'artico

Vi è mai capitato di vedere una colonna di formiche in marcia ? Non quelle di casa, ma quelle che marciano come un esercito formando una specie di torrente di individui? In natura esistono anche grandi animali che si comportano in questo modo. Nelle grandi distese dell’ Artico avviene la straordinaria migrazione dei caribù, che ogni anno si riuniscono in grandi branchi per compiere un
lunghissimo viaggio circolare alla ricerca di cibo. In questo documentario seguiremo un branco di ben 180.000 caribù, in viaggio per 4.000 chilometri. Assisteremo all'incontro con ... continua

'Derechos para la memoria y el futuro'. Capítulo 2. Daniel Jadue

Derechos Humanos, situación política actual y pasada, detenidos desaparecidos, arpilleras y trabajo artesanales. Agrupación De Familiares De Detenidos Desaparecidos Invitado; Daniel Jadue. El Desconcierto, 2024

Capítulo 7, entrevistado: Carlos Astudillo

Derechos para la Memoria y el Futuro. Conversaciones desde la Casa de la Memoria Sola Sierra. Séptimo capítulo, entrevistado: Carlos Astudillo, sobreviviente del estallido, administrador público y Licenciado en Ciencias Políticas. Domingo 16 de febrero a las 21 horas.

Insectos: Las abejas inteligencia pura

¿Sabías que sin abejas, el mundo tal como lo conocemos dejaría de existir?
En este impactante documental, "Abejas: Guardianas Doradas de la Vida", exploramos el fascinante universo de las abejas, su inteligencia colectiva, sus superpoderes biológicos y su papel esencial en la supervivencia del planeta. Desde su misteriosa danza solar hasta la creación del oro líquido conocido como miel, descubrirás que estos pequeños insectos son mucho más que polinizadores: son verdaderas ingenieras de los ecosistemas.
A través de impresionantes tomas cinematográficas, ... continua

Ustica - 45 anni dopo

La strage di Ustica: nuove rivelazioni e approfondimenti con l’avv. Daniele Osnato, legale delle parti civili nei processi legati a uno dei più oscuri misteri della Repubblica Italiana. Nel video di oggi torniamo a parlare del disastro del DC-9 Itavia, abbattuto il 27 giugno 1980 con 81 persone a bordo. Attraverso l’analisi di documenti, testimonianze e sviluppi giudiziari, cerchiamo di fare luce su una verità che, dopo oltre quarantacinque anni, resta ancora avvolta nel silenzio e nelle omissioni.

Il capriolo e il cervo - Timidi signori della foresta

Il più piccolo cervide europeo è una creatura cauta e solitaria, che esce allo scoperto al crepuscolo, e di notte vaga nelle radure e nei terreni aperti per brucare rovi e mirtilli. Con il ritorno della luce, il capriolo si rifugia nei boschi, dove il suo mantello mimetico lo rende quasi invisibile. Dall’Europa all’Asia, in uno spostamento di migliaia di chilometri, incontriamo un cervide quasi sconosciuto, il Sambar dalla criniera, e lo seguiamo nel suo ambiente, tra le paludi della Nuova Guinea.

Conferimento del premio Novi Cives: costruttori di cittadinanza a S.E. Cardinale Matteo Maria Zuppi

Conferimento del Premio Novi Cives: costruttori di cittadinanza a S.E. Cardinale Matteo Maria Zuppi 10 APRILE 2025 Cappella Farnese, Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna Con la partecipazione della Vicesindaca Emily Marion Clancy e della Prorettrice Vicaria prof.ssa Simona Tondelli. Coordinano Beatrice Borghi e Filippo Galletti, Università di Bologna. A cura dell’Università di Bologna, Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio, Dipartimento di scienze dell'Educazione G.M. Bertin.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

1268 - M: il figlio del secolo. Com'è la serie su Mussolini?

Errore: la serie su Moro è Esterno Notte, non Interno

Visita: www.patreon.com

Sara Gainsforth - Consumare i luoghi: overtourism ed ecologia

Lenguaje animal: El código secreto de la naturaleza

Este documental explora las fascinantes formas de comunicación en el reino animal y muestra cómo los animales interactúan entre sí mediante sonidos, lenguaje corporal y otras señales. Desde los complejos cantos de las ballenas hasta los gritos de advertencia de los suricatos, el episodio ofrece una mirada profunda a los diversos métodos que utilizan los animales para intercambiar información y asegurar su supervivencia.