1598 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25594

Daniele Mencarelli presenta 'Brucia l'origine' - Libreria Palazzo Roberti, 19 febbraio 2025

Daniele Mencarelli presenta il suo romanzo "Brucia l'origine", Mondadori.
Dialoga con l'autore Carlo Albarello.
Da quattro anni Gabriele Bilancini non tornava a casa. Casa è il quartiere Tuscolano a Roma, dove è nato e vissuto insieme ai genitori, la sorella e una compagnia di amici inseparabili. Oggi Gabriele abita a Milano ed è tra i dieci designer emergenti più quotati al mondo. È uno che ce l'ha fatta: l'esempio perfetto di come si possa essere artefici della propria sorte. A credere in lui e a lanciarlo è stato Franco Zardi in persona, un guru del design ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

E Volodymyr divenne Zelensky (Prima parte)

Dall'Unione Sovietica all'Ucraina devastata dalla guerra, l'incredibile destino di un comico diventato Presidente, ormai incarnazione della resistenza del suo popolo all'imperialismo della Russia di Vladimir Putin. Con un susseguirsi di filmati d'archivio e testimonianze esclusive - tra cui quella del diretto interessato - un documentario in due parti dedicato a Volodymir Zelensky. Primo episodio.

Visita: www.arte.tv

Veicoli in carica - Pro e contro della corsa all'elettrificazione

Registrazione della seconda conferenza del ciclo "Scienza a Più Voci 2023" tenutasi il 30 Marzo 2023 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatori:
Nicholas Zanasi
Aurora De Luca
Marco Scarlini
Abstract:
La corsa all'elettrificazione delle automobili é lanciata, spinta dalla necessità di ridurre le emissioni inquinanti. La nuova tecnologia porta indiscussi vantaggi in linea con i target di emissioni date dalla comunità europea - insieme tuttavia con alcune problematiche da risolvere. Dalla disponibilità dei materiali ai costi del prodotto ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Dieta e ambiente: impatto economico e future policy

Le ricercatrici presso il Dipartimento di scienze e politiche ambientali, Favia Pucillo ed Enrica Frola, approfondiscono il legame tra scelte alimentari e impatto ambientale. Attraverso dati e analisi economiche, l’intervento evidenzia come le politiche alimentari possano influenzare la sostenibilità globale e quali strategie possono essere adottate per ridurre l’impronta ecologica della produzione e del consumo di cibo.

Visita: www.scienzainrete.it

José Antonio Marina y Leontxo García: Otoño cultural CajaCanarias 2024

La Fundación CajaCanarias acogió el 31 de octubre, dentro de la programación de su Otoño Cultural 2024, una mesa de diálogo protagonizada por Leontxo García, la voz del ajedrez en el periodismo español, y el filósofo José Antonio Marina, que protagonizaron un diálogo centrado en reflexionar sobre la vida y el estado del mundo actual. En un panorama donde los cambios vertiginosos, la incertidumbre global y los desafíos sociales y éticos marcan el ritmo del día a día, Leontxo García y José Antonio Marina ofrecieron una oportunidad para detenerse y pensar ... continua

Visita: cajacanarias.com

Otra masacre bajo engaños en Gaza

¿El mundo está consciente de la técnica de engaño del sionismo para el posterior exterminio de los palestinos?
Nuevamente, fueron concentrados, nuevamente fueron inducidos al desespero, fueron atacados y nuevamente se les suspendió la entrega de comida. Es como actúa el sionismo contra los palestinos con premeditación y alevosía. Tres personas fueron asesinadas por los disparos de las tropas de ocupación, que alegan haberse sentido “en peligro”, pero todo obedece a provocaciones de Israel. Oficinas de derechos humanos y de refugiados palestinos no ... continua

Visita: www.hispantv.com

12 mascotas de moda en los 90 (y no siempre fue buena idea) - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recorrer 12 mascotas que estuvieron de moda en los 90. Bichos que fueron muy populares pero que a veces por no estar en su hábitat o porque éramos un poco un desastre, la pasaban medio mal.

Daitona

Ventiquattr’ore nella vita di Loris Daitona, scapestrato scrittore romano noto per aver pubblicato a sedici anni il suo unico e fortunato romanzo: il best-seller per adolescenti “Ti Lovvo”. A distanza di dieci anni, in una mattina come tante, Daitona si sveglia in una camera da letto sconosciuta, ignaro di ciò che è accaduto la sera precedente. Una macchia di sangue sul casco e una chiamata che gli ricorda di portare un certo Passero Rosso in un luogo stabilito. Lo scrittore viene quindi coinvolto in un turbine di mirabolanti scambi di persona, inspiegabili ... continua

I ragazzi del massacro

Alcuni ragazzi uccidono la loro insegnante, ma non vogliono svelarne il motivo. Il commissario di polizia a cui è assegnato il caso sente che c'è una qualche influenza sinistra dietro ai giovani assassini.

Dal gatto di Schrödinger ai computer quantistici