1600 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25595

Carmen Sánchez Fernández: Foro cultura clásica CajaCanarias 2024

La Fundación CajaCanarias inauguró el 22 de octubre de 2024 una nueva edición de sus Jornadas sobre Cultura Clásica que, en esta ocasión, llevan por título "Cuerpos. Visiones del cuerpo humano en la Antigüedad grecolatina". La primera sesión correspondió con la conferencia "La imagen del cuerpo en la Grecia antigua. De Dédalo a Pigmalión", a cargo de Carmen Sánchez Fernández.
Las Jornadas sobre Cultura Clásica Fundación CajaCanarias 2024 tienen como objetivo comprender las concepciones que, sobre el cuerpo, tuvieron los humanos que vivieron en las ... continua

Visita: cajacanarias.com

Documentario èStoria - Gorizia contesa 1943 - 1947

Nel crepuscolo violento della Seconda Guerra mondiale, le lacerazioni di una città contesa tra eserciti e nazioni combattenti.
Il documentario è realizzato dall’Associazione culturale èStoria con la partecipazione di Sergio Tavano e Roberto Spazzali, regia di Giampaolo Penco e riprese di Videoest srl, nell’ambito del progetto èStoria Film & Food, che si pone l’obiettivo di ricostruire e raccontare, attraverso immagini, voci e testimonianze, la storia di Gorizia e del territorio.
MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI ... continua

Guerra, affari, crimini. Un’esplorazione letteraria

Torino - Circolo dei lettori
27 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Pier Paolo Portinaro.
Letture a cura di Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale.

«Camerati, i tempi sono difficili, la spada non è più associata alla giustizia; ma nessuno me ne può volere se, tra le due, preferisco star con la spada. Posso mostrarmi umano anche in guerra, ma non mi lascerò picchiare impunemente» (Friedrich Schiller, L’accampamento di Wallenstein). L’incontro intende proporre, operando una selezione di brani tratti da due grandi testi drammatici, una riflessione ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Veicoli in carica - Pro e contro della corsa all'elettrificazione

Registrazione della seconda conferenza del ciclo "Scienza a Più Voci 2023" tenutasi il 30 Marzo 2023 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatori:
Nicholas Zanasi
Aurora De Luca
Marco Scarlini
Abstract:
La corsa all'elettrificazione delle automobili é lanciata, spinta dalla necessità di ridurre le emissioni inquinanti. La nuova tecnologia porta indiscussi vantaggi in linea con i target di emissioni date dalla comunità europea - insieme tuttavia con alcune problematiche da risolvere. Dalla disponibilità dei materiali ai costi del prodotto ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

il dinosauro carnivoro del polo sud

Visita: bit.ly

Una rabbia dorata. Femminismo e strumenti di lotta

Torino - OGR – Officine Grandi Riparazioni
28 Marzo 2025 - ore 20:30
Partecipanti: Tamar Pitch, Giulia Siviero, coordina Valeria Verdolini.
Universo per Biennale Democrazia.
Quanto fa arrabbiare della vernice rosa su un monumento? Spesso, molto più di ciò che denuncia: femminicidi, discriminazioni, stupri. Siamo abituati a considerare la rabbia negli uomini come un’emozione accettabile, nella forma di «tigna» o «garra». Alle donne è invece interdetta: si chiede loro di reprimerla, di sbollirla. Ma la rabbia è strumento di lotta: unisce, libera energie, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Oltre il sistema solare: quali segreti si nascondono nelle conchiglie dell'Universo?

Il vasto e misterioso universo si estende ben oltre i confini del nostro sistema solare, offrendo un terreno di esplorazione infinito per scienziati e appassionati di astronomia. Oltre i pianeti e le lune che orbitano intorno al nostro Sole si trova un regno di affascinanti fenomeni cosmici, mondi sconosciuti e segreti ancora inaccessibili. Queste zone lontane, a anni luce dalla Terra, ospitano stelle morenti, strani pianeti extrasolari, nebulose dalle forme spettacolari e buchi neri dalla gravità inimmaginabile. Ogni scoperta al di là del sistema solare getta un ... continua

Il principio di autorità e il problema dei Nobel

I ragazzi del massacro

Alcuni ragazzi uccidono la loro insegnante, ma non vogliono svelarne il motivo. Il commissario di polizia a cui è assegnato il caso sente che c'è una qualche influenza sinistra dietro ai giovani assassini.

The quake - Il terremoto del secolo

Kristian Elkjord, geologo ossessionato dal proprio lavoro, scopre che la città di Oslo sta per essere distrutta da un violento terremoto. In difficili rapporti con i figli e la moglie, cerca di convincerli a fuggire prima che si scateni l'apocalisse.