1246 utenti


Libri.itLUPOI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24737

Karina Galperin - La literatura y nuestro idioma - Aprender de Grandes #076

Conversé con Karina Galperin en Aprender de Grandes. Kari es experta en la literatura del Siglo de Oro Español y le interesa mucho cómo evolucionan las lenguas. Hablamos desde Cervantes y Shakespeare hasta el lenguaje inclusivo. Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

E se gli attivisti climatici avessero ragione?

La peste ha cambiato la genetica degli europei

La peste nel giro di 5 anni ha ucciso quasi la metà della popolazione in Europa, Nord Africa e Medioriente. Queste persone sono morte casualmente o la peste le ha colpite in modo preferenziale a causa di alcune varianti genetiche? Questa grandissima "selezione" dovuta alla peste, ha avuto effetti rilevanti nella composizione genetica degli europei?

Visita: www.patreon.com

Presentación del libro «Dos más dos son diez»

La psicoanalista donostiarra Lierni Irizar y un psicoanalista argentino Arnoldo Liberman dan un paso al costado de su especialidad y se arrojan a ser lo que íntimamente son: lectores e indagadores curiosos de las entretelas de la letra, de aquellos notables narradores que signaron el mundo del relato con obras inusuales e imperecederas. Los autores se sienten cómplices no sólo entre ellos sino con aquellos que han marcado sus sueños de leyentes. Desde Franz Kafka a Jorge Luis Borges, de Sandor Márai a Ernesto Sábato, de Joseph Roth a Stefan Zweig, de Tomas Mann ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Historias Propias (27/11/2019) - Con Juan Pablo Chapital, músico

La vida judía en Buenos Aires - Freitagnacht Jews

El presentador Daniel Donskoy es el anfitrión de este programa nocturno. Para encontrarse con sus invitados viaja a diferentes ciudades. Allí discute y filosofa sobre el significado de ser judío. ¿Cómo viven los judíos en Londres, Buenos Aires, Tel Aviv y Estambul?
Antes de preparar una cena especial para sus invitados, Daniel Donskoy explora las metrópolis: en Estambul, aceitado de pies a cabeza asiste a la lucha libre turca, en Tel Aviv al Orgullo Gay y en Londres hace de "guía” en un típico autobús de dos pisos. En cada episodio trata de identidades e ... continua

Lauro Magnani – Rubens e Genova, temi e presenze

Il Professor Lauro Magnani, docente di Storia dell’Arte Moderna e Delegato del Rettore per la valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale dell’Ateneo interviene in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico di UniTE con una lectio magistralis intitolata “Rubens a Genova: Temi e Presenze”. Nel corso dell’intervento, la vita e l’opera del grande pittore fiammingo verrà esplorata in relazione al suo rapporto con l’amata città di Genova, dove soggiornò in diverse occasioni tra il 1600 e il 1607, e alla quale, tornato in Fiandra, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Tiberio: l'Imperatore Romano che non voleva essere Imperatore - Gli Imperatori di Roma

Chiara Frugoni - Le donne nel Medioevo. Introduzione di Marina Montesano

Chiara Frugoni – Le donne nel Medioevo. Introduzione di Marina Montesano, La Storia in Piazza 2022
Nell’immaginario collettivo Francesco è conosciuto soprattutto attraverso gli affreschi di Assisi. Ma che profilo diffondono del santo e quanto vicino o lontano dalle sue proposte? Scopriremo quanto la necessità di aggiornare il santo all’evoluzione storica dell’Ordine ha fatto sì che si siano introdotti negli affreschi molto cambiamenti e a volte veri e propri falsi storici di cui si darà qualche esempio: L’udienza davanti a Innocenzo III, il presepe di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ivano Dionigi - Giustizia o politica?

Cosa resta nella nostra cultura del dibattito sulla giustizia nel mondo classico, tra gli antichi greci e gli antichi romani? Ivano Dionigi Giustizia o politica? La lezione di Atene e Roma festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it