566 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24716

187 - La guerra del Mahdi

L'Impero Inglese e uno dei suoi avversari più feroci

Visita: www.patreon.com

Marco Bardazzi, Marco Gobbi, Luca De Biase: Aziende e media company. Chi fa che cosa?

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Las revoluciones socialistas en la literatura hispanoamericana del siglo XXI / Gisela Kozak

Conferencia “Las revoluciones socialistas en la literatura hispanoamericana del siglo XXI” Participante(s): GISELA KOZAK ROVERO INVESTIGADORA VISITANTE, CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

Effetto presentatore: attenti agli youtuber!

Visita: www.paypal.me

Martha Nussbaum: la libertad y el enfoque de las capacidades / Gisela Kozak Rovero

Curso: Feminismos en disputa. Sesión 4 Imparte: Gisela Kozak Rovero

Visita: www.ceiich.unam.mx

Genoveva - Mapuche - Chile

Genoveva, documental dirigido por Paola Castillo y producido por Errante y DOcufilms
La fotografía de una bisabuela que nadie conoce es el punto de partida del documental "Genoveva". Al parecer fue mapuche. Nadie en la familia lo sabe, y si fuera verdad les importa poco. Con las pistas que nos da esa imagen se reconstruyen las pocas huellas que aún quedan de esa bisabuela olvidada. Mientras la directora investiga al interior de su familia, una modelo realiza la puesta en escena de la fotografía que devela los prejuicios que existen hacia el mundo indígena. Un ... continua

Le due culture 2024 - Ep.2 - L'amor che move il sole e le altre stelle

"L'amor che move il sole e le altre stelle": dialogo immaginario tra Dante, Paul Dirac e John Denver
Mons. Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è stato eletto vescovo il 22 gennaio del 2009 per la Diocesi di Noto, dove ha esercitato il ministero episcopale per 14 anni. Dottore in Teologia e in Filosofia, ha insegnato Teologia sistematica all’Istituto Teologico calabro e Teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana. Promotore della Pop-Theology, intesa come carità intellettuale a servizio dell’evangelizzazione, ... continua

Visita: www.biogem.it

Il mondo di Quark - Il piccolo orso della Malesia

Una giornata particolare - L'abiura di Galileo Galilei

Conduce Aldo Cazzullo

Carlo Doglioni - Il Mediterraneo: che storia geologica!

Il Mediterraneo e le terre emerse circostanti sono l’istantanea di un percorso di milioni di anni, che ha portato all’attuale conformazione. Una storia geologica tra l’allontanarsi e il riavvicinarsi di grandi placche tettoniche, l’Eurasia e l’Africa, entrambe in movimento rispetto al mantello terrestre sottostante come due zattere alla deriva. Tra di esse un bacino marino che rimane una culla di culture di straordinaria bellezza e con una storia geologica affascinante, come quando circa 6 milioni di anni fa in larga parte si prosciugò.

Visita: www.festascienzafilosofia.it