251 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80417

Le storie segrete dietro i gelati italiani

L'Italia è uno dei più grandi consumatori di gelati confezionati al mondo! Ma quali sono le storie che si nascondono dietro i più popolari gelati confezionati? Cornetto, Cremino, Cucciolone e molti altri nascondono delle storie interessanti e curiose. Storie di Brand che hanno fatto il nostro paese.

Pietro Saitta e Sebastiano Benasso - Trap: giovani, periferie e panici morali

Secondo appuntamento del ciclo "Ma che musica. Un percorso attraverso i paesaggi sonori contemporanei" a cura di Luisa Stagi e in collaborazione con Laboratorio di Sociologia Visuale e Foreveregreen | Electropark.
Pietro Saitta è professore ordinario di Sociologia generale presso l’Università degli Studi di Messina. Ha insegnato e condotto ricerca presso istituzioni italiane e internazionali. È autore di oltre una decina di volumi dedicati a questioni urbane, ambientali, di criminologia critica e di movimenti sociali. Tra i suoi lavori più recenti: ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'anello incantato

Un guerriero soccorre un principino il cui padre è stato assassinato da un malvagio stregone.

La rivolta dei Sepoy - Luca Alebardi

I moti indiani del 1857 raccontati da Luca Alebardi

Visita: domusorobica.com

Davvero Nimona rappresenta la comunità queer?

Perché Nimona non può semplicemente far finta di essere "normale"? Perché essere diversi a tutti i costi e non fare lo sforzo di adeguarsi? Però... Per chi sarebbe più facile? Per Nimona o per tutti gli altri?

Rossano Ercolini - ...ecologia del cambiamento: riparazione, riuso e responsabilità del produttore

CONFERENZA “Manifesto per un’ecologia del cambiamento: riparazione, riuso e responsabilità del produttore” di Rossano Ercolini
Libreria Rinascita, Ascoli Piceno, Ascoli Piceno
22 Gennaio 2025 - 02 Febbraio 2025
Intervengono
Eleonora Tassoni, Lucia Pietroni, Massimo Sargolini, Donatella Ferretti, Attilio Lattanzi, Sabrina Petrucci
La Conferenza di Rossano Ercolini (Presidente di Zero Waste Italy e Vincitore del Goldman Environmental Prize - Nobel alternativo per l'ambiente), “Manifesto per un’ecologia del cambiamento: riparazione, riuso e ... continua

Visita: saad.unicam.it

Prima Linea e l'eredità di sangue: La vicenda di Marco Donat-Cattin

La sera del 19 giugno 1988 un banale incidente stradale vicino al casello di Verona Sud costa la vita a un uomo di 35 anni. Un brutto episodio di cronaca locale, se non fosse che il morto è un ex terrorista molto conosciuto di nome Marco Donat-Cattin. Figlio di un esponente di spicco della Democrazia Cristiana, Donat-Cattin era stato tra i fondatori di Prima Linea, la frangia terroristica di estrema sinistra che agì da scheggia impazzita nella seconda metà degli anni '70, sparando e uccidendo senza logica apparente come nel caso del magistrato Emilio Alessandrini ... continua

L'amicizia è importante - Kids

Le amicizie sono legami unici. Che influenza hanno sulla salute mentale dei più giovani? Come sono cambiate con l'avvento dei social? Un team di specialisti in psicologia infantile approfondisce l'argomento, avvalendosi delle testimonianze personali di tre bambini.

Visita: www.arte.tv

Los 10 lugares más raros de la Tierra

En nuestro planeta existen lugares donde la realidad supera a cualquier ficción. En este nuevo vídeo de Mundo Sin Censura, exploramos los diez lugares más raros, misteriosos y extraordinarios del planeta. Desde islas donde la gente ve todo en blanco y negro, hasta regiones donde las mujeres tienen totalmente prohibida su entrada, y poblados donde sus habitantes van al supermercado o se bañan en la piscina municipal sin ningún tipo de ropa.
No te pierdas este fascinante recorrido por poblados gobernados por espantapájaros, ciudades donde la gente vive bajo las ... continua

Presentación del libro «Franco», de Julián Casanova

Palabras de bienvenida de Luis García Montero, director del Instituto Cervantes.
Intervención de Raquel Reguera, editora en Editorial Crítica, y coloquio entre Julián Casanova, autor del libro, y Luis García Montero.
Resumen:
Una biografía imprescindible para acercar al lector del siglo XXI una de las figuras centrales de la historia española.
Nadie ha condicionado tanto la historia contemporánea de España como Francisco Franco Bahamonde (1892-1975). Sin embargo y a pesar de su omnipresencia –de las monedas a las aulas, del NODO al debate público—, ... continua

Visita: www.cervantes.es