293 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80423

Nurarihyon - Lo strano capo degli Yokai - Mitologia giapponese

Nurarihyon è una figura mitica del folklore giapponese, descritto come il capo degli yokai. Appare come un anziano con una testa allungata. Nurarihyon entra nelle case delle persone, comportandosi come se fosse il proprietario, ed è noto per la sua capacità di mimetizzarsi con gli umani. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Revisionismo e revisionisti con ‪@metalmikefreeman‬

Primo appuntamento del 2025 con Il Caffe' Di Dentro La Storia, l'ospite di oggi e' ‪@metalmikefreeman‬ il tema della nostra piacevole chiaccherata e': revisionismo e revisionisti, e prende spunto da alcuni commenti apparsi sotto i nostri video.

La rivolta dei Sepoy - Luca Alebardi

I moti indiani del 1857 raccontati da Luca Alebardi

Visita: domusorobica.com

Paola Stelliferi - Donne in piazza. Riprendiamoci la notte

Paola Stelliferi - Donne in piazza. Riprendiamoci la notte
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nel corso degli anni Settanta il movimento femminista si appropria di spazi inediti per l’attivismo politico: le abitazioni private accolgono riunioni di “piccoli gruppi di autocoscienza”; le aule dei tribunali diventano, durante i processi per stupro, teatro di proteste contro una cultura giuridica considerata intrinsecamente maschilista e patriarcale; gli spazi occupati riuniscono centri antiviolenza, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

I conflitti del XXI secolo - Guerra o pace?

Unisciti a noi per una diretta in tempo reale sul tema dei conflitti futuri. Analizzeremo, insieme al Generale Vincenzo Camporini e il professore Antonio Missiroli il ruolo dell'Unione Europea e il miglior approccio per affrontare futuri conflitti

Visita: www.nuovaenergheia.it

Crisis en Bolivia: represión y una izquierda rota a dos meses de presidenciales

En el programa de hoy, 12/06/2025, Inna Afinogenova, Estefanía Veloz y Marco Teruggi analizan la crisis política y económica en Bolivia a dos meses de las elecciones presidenciales. Una situación cada vez más crítica con bloqueos, denuncias de proscripción y choques que ya generaron tres muertos. Con la participación de Susana Bejarano, colaboradora de Diario R(e)D, desde Bolivia.

Visita: x.com

Massimo Cacciari - Dall’utopia alla distopia (lezione sull'intelligenza artificiale)

L'incontro si è svolto martedì 8 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Antidoti. Può la tecnologia salvarci dalla tecnologia?

Torino - Circolo dei lettori
28 Marzo 2025 - ore 18:00
Partecipanti: Luca Bona, Serena Danna, Luca Egitto.
In collaborazione con Biennale Tecnologia.
OpenAI, l’azienda di ChatGPT, ha sviluppato un software che rileva se un testo (come un tema o una tesi di laurea) sia stato scritto attraverso il suo celebre chatbox. È un’innovazione utilissima in ambito scolastico. O, meglio, lo sarebbe: con una decisione a tutela degli utenti (compresi i più pigri) l’azienda ha infatti deciso di non rendere pubblico il software. È un caso non certo drammatico, ma ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Corrupción en el Vaticano - Escándalo financiero - Santa sede - Español

Documental sobre un escándalo financiero en el Vaticano: Corrupción en el Vaticano - Es un escándalo financiero más grave de los últimos 30 años. No sólo por la escala económica, sino porque esta vez el Papa Francisco decidió dar instrucciones a la judicatura vaticana para que procediera sin indulgencia.
Se trata del escándalo financiero más grave de los últimos 30 años en el Vaticano. No sólo por la escala económica, sino porque esta vez el Papa Francisco ha decidido no mirar a nadie a la cara y ha dado instrucciones a la judicatura vaticana para que ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Ecco i segreti delle 5 grandi estinzioni di massa nella storia della Terra - Documentario

Le estinzioni di massa sono eventi catastrofici che hanno profondamente alterato la biodiversità della Terra più volte nel corso della sua storia. Queste crisi biologiche hanno portato alla scomparsa di molte specie, rimodellando l'evoluzione della vita e aprendo la strada a nuove forme di organismi. Comprendere queste estinzioni è essenziale per capire meglio i meccanismi di sopravvivenza delle specie e anticipare le attuali minacce ambientali. Ognuna delle cinque grandi estinzioni identificate dai paleontologi ha avuto cause e conseguenze diverse, ma tutte hanno ... continua