374 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80462

Una lotta disperata, ma con molto fair play

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
27 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Barbara Stiegler, introduce Francesco Gallino, saluti istituzionali Anna Mastromarino.
Il neoliberismo non è solo economia: implica anche una precisa concezione della democrazia. Rifiuta la nozione di popolo sovrano. E vede invece la società come competizione. Rispetto alla teoria democratica tradizionale (secondo cui il demos decide sul bene comune) già i liberali classici avevano posto un distinguo: il bene comune è compito dello Stato, mentre il popolo agisce nel mercato, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Non mi ricordo le date!, con Alessandro Vanoli

La Storia non si studia perché l’anno della pace di Costanza o quello della battaglia di Waterloo debbano rimanere indelebilmente impressi nella memoria, non è una mera successione di date e avvenimenti. È la scienza dell’uomo nel tempo, secondo la nota definizione di Marc Bloch: deve continuamente suscitare dubbi, porre domande, sollevare questioni radicali sul senso dello stare al mondo. Conversano Alessandro Vanoli e Barbara Macor Incontro realizzato con il sostegno di Biolab

I grandi miti: l'Iliade - episodio 9

Gli Dèi si affrontano, mentre Achille continua il massacro dando sfogo alla sua ira. Con l'aiuto di Atena, egli uccide Ettore, il cui cadavere viene trascinato fino all'accampamento greco. Il Re dei Troiani, Priamo, reclama il corpo di suo figlio. Dal canto suo, Ulisse ha in serbo un'idea per porre finalmente fine alla guerra.

Visita: www.arte.tv

Regiones pintorescas de los Cárpatos - Norte de Rumanía

Regiones Pintorescas de los Cárpatos - Charlie Ottley visita el norte de Rumanía y Maramures, una de las regiones más pintorescas de los Cárpatos. Aquí Charlie experimenta festivales y bodas tradicionales y aprende sobre la evolución de la música rumana.

En la vida solo perseguimos lo que creemos que merecemos. Millán Ludeña, deportista

Por las carreras más extremas en las que ha participado, donde casi pide que le corten los pies, tuvo que inyectarse medicación para no morir congelado y fue capaz de correr una media maratón en una mina bajo tierra. Su mensaje de resiliencia y optimismo es una voz que apuesta por los sueños cumplidos y la confianza en las posibilidades.
Ludeña nunca fue un atleta de alto rendimiento ni su trayectoria deportiva empezó de la forma tradicional, pero entendió que la verdadera carrera se gana en la mente. Desde Ecuador, decidió desafiar lo que parecía "casi" ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Nuevas y crueles revelaciones del sionismo en el genocidio

¿Cuál será el futuro de los palestinos sin un accionar internacional contra el sionismo?
Con el paso de las horas, el sionismo deja ver más detalles del siniestro plan de ocupación de la Franja de Gaza; no se escatima en decir que las operaciones incluirán mayores y continuos bombardeos, o que la población será confinada en el sur del enclave, para luego ser expulsada a terceros países.
La manipulación en la supuesta entrega de la ayuda humanitaria para la Franja de Gaza genera suma más que angustia entre la población. En febrero de 2024, el régimen ... continua

Visita: www.hispantv.com

Luca Zaia presenta 'Autonomia. La rivoluzione necessaria' - Libreria Palazzo Roberti 13 dicembre 2024

Luca Zaia presenta il suo libro "Autonomia. La rivoluzione necessaria", Marsilio.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
Questo libro rappresenta l’occasione di parlare ai cittadini, in maniera semplice e diretta, di autonomia e dei principi che l’hanno ispirata, e sancisce l’impegno politico del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, da sempre in prima linea nel sostenere quella che definisce «la madre di tutte le riforme».
In che cosa consiste davvero l’autonomia? E come potrà cambiare in meglio la vita dei cittadini? L’autore riporta la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La guerra dell’oppio - Come il Regno Unito spezzò la Cina

La guerra dell’oppio (XIX secolo) fu un conflitto tra la Cina e le potenze occidentali, in particolare il Regno Unito, provocato dal commercio britannico dell’oppio. Con la sconfitta, la Cina cedette Hong Kong, aprì i porti all’Occidente e subì umiliazioni che indebolirono la dinastia Qing, segnando l’inizio del «secolo dell’umiliazione».

Lugano addio - Patti Chiari - RSI Info

A Viganello, a Pregassona, a Breganzona, in tutta la cintura luganese, centinaia e centinaia di inquilini sono sul chi vive. Causa cambio di proprietà dell’immobilie in cui risiedono in affitto. Il mercato immobiliare è in subbuglio e spesso, dopo la compravendita degli immobili, gli inquilini si ritrovano davanti a una scelta tanto ardua quanto inaspettata: acquistare l’appartamento dove si è vissuta una vita intera o andarsene. In altri casi, la necessità di ristrutturare profondamente immobili oramai vetusti, si tramuta nello stesso identico destino: ... continua

Visita: www.rsi.ch

Da Bagdad a Kiev. Le due facce del pacifismo

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
27 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Luciana Castellina, Paolo Flores d’Arcais, coordina Alessandra Quarta.
Il 15 febbraio 2003, commentando le manifestazioni che in tutto il mondo stavano portando in strada quasi 100 milioni di persone contro la guerra in Iraq, il «New York Times» scrisse: «Oggi è nata la seconda potenza mondiale». Due decenni dopo, di fronte alle nuove guerre, la voce del movimento pacifista è decisamente più debole. E il suo argomento centrale – la guerra va evitata sempre, a prescindere dal ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it