La guerra dell’oppio (XIX secolo) fu un conflitto tra la Cina e le potenze occidentali, in particolare il Regno Unito, provocato dal commercio britannico dell’oppio. Con la sconfitta, la Cina cedette Hong Kong, aprì i porti all’Occidente e subì umiliazioni che indebolirono la dinastia Qing, segnando l’inizio del «secolo dell’umiliazione».
Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.
Segnala errore
La guerra dell’oppio - Come il Regno Unito spezzò la Cina