488 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80657

210 a.C. - Morte di Qin Shi Huang, con Andrea Breard e Roberto Roveda

Grande unificatore dei primi regni, primo sovrano assoluto della Cina, è anche il committente dell’esercito di terracotta sepolto presso il suo mausoleo e l’iniziatore della muraglia cinese. Conversano Andrea Breard e Roberto Roveda

Nicolás Maduro - Gran marcha por la familia y la vida

Llegada al Palacio del Pueblo de la Gran Marcha por la Familia y la Vida.

WAA2024 - La call delle 'donne in architettura'

La Call delle 'Donne in architettura'. Un'indagine sul ruolo delle donne italiane impegnate dell'architettura. Conclusioni del convegno a cura di Caterina Tantillo e Luciano Antonino Scuderi.

Guerra, affari, crimini. Un’esplorazione letteraria

Torino - Circolo dei lettori
27 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Pier Paolo Portinaro.
Letture a cura di Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale.

«Camerati, i tempi sono difficili, la spada non è più associata alla giustizia; ma nessuno me ne può volere se, tra le due, preferisco star con la spada. Posso mostrarmi umano anche in guerra, ma non mi lascerò picchiare impunemente» (Friedrich Schiller, L’accampamento di Wallenstein). L’incontro intende proporre, operando una selezione di brani tratti da due grandi testi drammatici, una riflessione ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Daniele Mencarelli presenta 'Brucia l'origine' - Libreria Palazzo Roberti, 19 febbraio 2025

Daniele Mencarelli presenta il suo romanzo "Brucia l'origine", Mondadori.
Dialoga con l'autore Carlo Albarello.
Da quattro anni Gabriele Bilancini non tornava a casa. Casa è il quartiere Tuscolano a Roma, dove è nato e vissuto insieme ai genitori, la sorella e una compagnia di amici inseparabili. Oggi Gabriele abita a Milano ed è tra i dieci designer emergenti più quotati al mondo. È uno che ce l'ha fatta: l'esempio perfetto di come si possa essere artefici della propria sorte. A credere in lui e a lanciarlo è stato Franco Zardi in persona, un guru del design ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

I giovani polacchi alla vigilia delle elezioni

Le Presidenziali del 18 maggio 2025 saranno decisive per il futuro della Polonia. Temi scottanti come il diritto all'aborto, la politica migratoria e il sostegno all'Ucraina sono al centro della campagna elettorale che vede contendersi lo scranno di Capo di Stato il candidato liberale, un esponente della destra ultra-conservatrice del PiS e un lbertario anti-statalista e anti-abortista. Alla vigilia del voto, “Tracks East” ha sondato gli umori dei giovani polacchi.

Visita: www.arte.tv

La nascita e caduta del primo grande impero dell’India - Impero Maurya​

L’Impero Maurya (322–185 a.C.), fondato da Chandragupta Maurya con capitale a Pataliputra, rappresentò la prima grande unificazione dell’India, caratterizzata da un’amministrazione efficiente e dalla diffusione del buddhismo sotto Aśoka. Il suo declino avvenne a causa di lotte interne e problemi economici dopo la morte di Aśoka.

Charla poética cultural con Mary Dolly Montes Tangarife

Abel Pérez Rojas y Amelia Restrepo Hincapié conversan con la escritora, poeta y gestora cultural de Caldas, Colombia, Mary Dolly Montes Tangarife.

Visita: www.sabersinfin.com

Giulio Vannini, La novella della Matrona di Efeso tra tradizione e innovazione

Martedì 25 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo FAVOLA, ROMANZO E BIOGRAFIA: MODELLI E INTERAZIONI DI GENERE Giulio Vannini (Università di Firenze), La novella della Matrona di Efeso tra tradizione e innovazione saluti di Guido Chelazzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Brooklyn project - William Tenn

In un futuro distopico, un esperimento sul viaggio nel tempo di si sta svolgendo di fronte a diversi giornalisti, che saranno, poi, tenuti a divulgare al pubblico quello che vedranno.