113 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80640

Copia de animales extintos que pueden regresar de entre los muertos SPA

Hoy conocerás los animales que hemos perdido, quién es responsable de su extinción y, lo más importante, qué hemos logrado revivir y por qué lo necesitamos. Animales extintos que podrían volver a la vida.

Il bandolero stanco

Pepito scopre un filone d'oro e diventa molto ricco, decide di condividere tutto con la donna di cui è innamorato, ma lei, d'accordo con lo sceriffo, tenta di prenderlo in giro e di rubargli tutto.

Conferencia vida cuántica - Sonia Fernández Vidal - Ciclo de conferencias - Medio ambiente

En esta conferencia, Sonia Fernández Vidal, doctora en Física cuántica y escritora, aborda, desde un enfoque divulgativo y comprensible para todos, la importancia de esta materia y el papel de los principios cuánticos para comprender como se comporta la materia y la energía y, al mismo tiempo, nuestra propia existencia y el mundo que nos rodea.

Visita: www.fundacioncanal.com

Por qué manifestarte te puede costar la vida en América Latina

Las fuerzas del orden tienen el deber de evitar disturbios y frenar el vandalismo, pero el uso desmedido de la fuerza puede poner en riesgo la vida de muchas personas que ejercen un derecho fundamental en una democracia: la libertad de protestar contra sus gobernantes.

Visita: www.dw.com

Oceano di plastica - Tania Martellini

Venerdì 28 marzo 2025
OCEANO DI PLASTICA
Seminario a cura di Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria”)
SALUTI Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”)
PRESIEDE E INTRODUCE Claudio Leonzio (Università di Siena)
Maria Grazia Petronio (Presidente Regionale ISDE), Effetti della plastica sulla salute umana
Maria Cristina Fossi (Università di Siena), Impatto delle microplastiche sulla biodiversità del Mediterraneo: L’iniziativa Plastic Busters
Cristina Panti (Università di Siena), Plastica e microplastica: effetti ecotossicologici sugli ... continua

Visita: www.colombaria.it

Il prezzo della giustizia - Patti Chiari - RSI Info

Tre cittadini si affidano alla giustizia per far valere i propri diritti. Ma ciò che doveva essere un percorso di tutela si trasforma in un lungo cammino fatto di attese, errori e ostacoli.
Un padre separato che si batte per anni contro una sentenza che gli impone contributi economici impossibili da sostenere e che deve percorrere la lunga, faticosa e costosa strada dei tre gradi di giudizio per veder ribaltata la situazione.
Un imprenditore accusato di reati legati al fallimento di una società. Dopo 10 anni di indagini le accuse vengono archiviate. Ma nel ... continua

Visita: www.rsi.ch

Rovine romane - Algernon Blackwood

Anthony Breddle, un aviatore in licenza per malattia, si reca per riprendersi nella casa del fratello maggiore nel Galles. Nelle vicinanze della dimora in cui si trova ci sarebbe una valle misteriosa, chiamata la valle del Capro, in cui, si dice, ci sarebbero dei mostri. Ovviamente, l'intrepido pilota, decide di andare a dare un'occhiata di persona.

Carmine del Grosso: Leggermente frizzante

È uno spettacolo di stand-up comedy nato un po’ per dissetare, un po’ per solleticare, un po’ perché… perché qualcosa bisogna dire dai, non prendiamoci in giro. Gli ha dato questo titolo, ora tocca a me editor inventarmi dei collegamenti con l’acqua, ma mettetevi nei miei panni.
Nello show si susseguono temi universali come l’insonnia, il mercato immobiliare, il lavoro creativo, l’invecchiamento precoce, e il sesso.
“Leggermente Frizzante” è uno spettacolo ironico, giocoso, sarcastico, stimolante, freddo ma anche a temperatura ambiente. Bella ... continua

Hispanistas en el Cervantes: Lu Jingsheng

Entrevista al hispanista chino Lu Jingsheng, catedrático de Filología Hispánica de la Universidad de Estudios Internacionales de Shanghái (SISU).

Visita: www.cervantes.es

Francesco Costa 'Dove andranno gli Stati Uniti'

Sabato 1° febbraio alle ore 18.30 la Fondazione ospita Francesco Costa, nuovo direttore designato de Il Post. Profondo esperto di politica statunitense, dal 2015 cura Da Costa a Costa, un progetto innovativo nato come newsletter indipendente e divenuto uno dei podcast giornalistici più ascoltati in Italia. Durante l’incontro approfondirà i risultati delle elezioni di novembre, analizzandone l’impatto sugli equilibri internazionali e offrendo al pubblico una chiave di lettura privilegiata su un momento cruciale della storia americana.

Visita: www.fondazionemirafiore.it